Spitfire MK XIV Academy 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Spitfire MK XIV Academy 1/48 FINITO

Messaggio da ta152h »

Ciao ragazzi eccomi qui con questo kit
Immagine

Lo so non e' il massimo per le forme....muso sproporzionato ,troppo grande,ma la scatola mi ha conquistato
e ho deciso di montarlo meglio possibile.
Ho trovato l'elica Airfix dello spit F 21 e migliora molto la linea del muso.
Ho montato il cockpit da scatola e e' venuto abbastanza bene.
Ora ho assemblato tutto e sono pronto alla carteggiatura .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Luca :-oook
Ultima modifica di ta152h il 27 marzo 2019, 7:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ahhh....gli Spit a "5 pale" sono la mia passione!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Luca che colore hai usato per gli interni? non so se è un problema della foto... però mi sembra troppo chiaro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao luca

Lo spitfire è un evergreen, anche se le versioni successive alla IX con motore griffon sono meno riprodotte da noi modellisti.

Quindi è molto sbagliato il muso? Hai provato a confrontare le valve prima del montaggio con qualche disegno in scala?
Per gli interrni del cockpit, oltre al colore ci puoi dire se hai fatto invecchiamento? Sembra come se avessi solo verniciato con il verde di base.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:10 Luca che colore hai usato per gli interni? non so se è un problema della foto... però mi sembra troppo chiaro.
Ciao Vale,lo so ho sbagliato ,ho usato il lifecolor fs 34227 e non ho fatto i lavaggi ed effettivamente
e' troppo chiaro.
Vedrò se posso fare i lavaggi adesso.......spero......
Madd 22 ha scritto: 23 febbraio 2019, 20:49 Ciao luca

Lo spitfire è un evergreen, anche se le versioni successive alla IX con motore griffon sono meno riprodotte da noi modellisti.

Quindi è molto sbagliato il muso? Hai provato a confrontare le valve prima del montaggio con qualche disegno in scala?
Per gli interrni del cockpit, oltre al colore ci puoi dire se hai fatto invecchiamento? Sembra come se avessi solo verniciato con il verde di base.
E' bello più grande il muso,infatti ho lo Spit mi xix e ho ordinato uno Spit mk ix ocidental x fare un kitbashing ed avere uno spit
mk xiv col muso in scala,però dopo aver trovato l elica airfix mi è sembrato un risultato più vicino alla realta.

Per il cockpit hai ragione ho dato i colori e non ho fatto i lavaggi..
Ciao Luca
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:04 Ciao Luca
ahhh....gli Spit a "5 pale" sono la mia passione!!!
saluti
Anche a me sono sempre piaciuti e ne feci uno da un kit machbox in 1/72 ,quando andavo alle medie.
Ora vediamo di tirar fuori un modello decente.....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da ta152h »

Bene ragazzi allora siamo andati avanti...
Ho fatto un lavaggio a secco ho preso del nero lifecolor diluitissimo ,e l'ho spennellato nel cockpit e poi ho fatto un drybrush leggero.
Il verde si e' scurito e mi sembra fada molto meglio.
Poi ho messo il collimatore,dove ho tagliato il pz che voleva essere il vetrino ,che ho tagliato da un pz di accecato e incollato-
Ho incollato i vetrini e attappati buchi e fessure qui e li'.
Ora sono pronto x la mascheratura e poi si vernicia.
La differenza di colore sulle foto e' dovuta al flash il colore e' uniforme.

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da Poli 19 »

molto bene...forza Luca!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Luca

Purtroppo la lontananza dello scatto e l'angusto spazio del cockpit non lasciano intravedere molto, inoltre il flash altera la percezione del verde.

Fare lavaggi è drybrush con le due valve aperte sarebbe stato molto meglio sotto tutti gli aspetti.

Controlla la stuccatura delle due valve subito dietro al cockpit prima di verniciare.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48

Messaggio da ta152h »

Poli 19 ha scritto: 4 marzo 2019, 16:41 molto bene...forza Luca!
Grazie Fiorenzo della fiducia.spero di fare una bella colorazione...... :-XXX
Madd 22 ha scritto: 4 marzo 2019, 16:55 Ciao Luca

Purtroppo la lontananza dello scatto e l'angusto spazio del cockpit non lasciano intravedere molto, inoltre il flash altera la percezione del verde.

Fare lavaggi è drybrush con le due valve aperte sarebbe stato molto meglio sotto tutti gli aspetti.

Controlla la stuccatura delle due valve subito dietro al cockpit prima di verniciare.
Da Luca a Luca.......lo so ho fatto male,per andare veloce,una volta tanto che avevo l'entusiasmo di fare un modello
chiedo perdono :-vergo
Però credo di aver rimediato abbastanza bene ,scuotendo il colore e dando un minimo di profondità al cockpit.
Il prossimo modello lo farò più preciso...prometto :-ban
Per la stuccatura controllo subito credevo fosse tutto a posto
Ciao luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”