Pagina 1 di 2

Italeri MB 326 1:72

Inviato: 10 marzo 2018, 17:05
da Ten. Drogo
Una mia piccola incursione nel mondo dell'aviazione: acquistato per pochi soldi su Amazon, mi sono cimentato con questo Italeri MB 326 in scala 1:72...lo so, è pieno di difetti, almeno una decal si è spostata da dove l'avevo posizionata, ma considerando che è il primo veivolo moderno che assemblo e coloro posso ritenermi un minimo soddisfatto...comunque, è ancora in corso d'opera: manca il trasparente protettivo e poi i lavaggi...e per questi ultimi vi chiedo, come posso fare per applicarli senza rovinare il mio operato sin qui?

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 10 marzo 2018, 18:13
da microciccio
Ten. Drogo ha scritto: 10 marzo 2018, 17:05... è ancora in corso d'opera: manca il trasparente protettivo e poi i lavaggi...e per questi ultimi vi chiedo, come posso fare per applicarli senza rovinare il mio operato sin qui? ...
Ciao Francesco,

l'applicazione dei lavaggi, immagino tu intenda ad olio, puoi eseguirla dopo aver protetto le superfici con il trasparente acrilico. In questo modo i solventi dei due tipi di vernice sono differenti e gli oli non intaccheranno le superfici sottostanti.
Ho però un dubbio: a memoria il modello è in positivo ed i lavaggi scorrono bene nei solchi dei modelli in negativo. Ricordo male?
Magari invece lo hai inciso e tutto è a posto; dalle foto faccio fatica a scorgere le pannellature.

microciccio

PS: ti chiedo la cortesia di renderci maggiormente partecipi nei tuoi WIP aprendoli sul forum già all'atto della separazione dei pezzi dallo sprue. Sarebbero molto più interessanti da seguire. ;)

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 11 marzo 2018, 1:17
da Starfighter84
Ciao Francesco,
terminerai anche il lavoro sui trasparenti verniciando i montanti del parabrezza e del tettuccio?

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 11 marzo 2018, 17:37
da Ten. Drogo
microciccio ha scritto: 10 marzo 2018, 18:13
Ten. Drogo ha scritto: 10 marzo 2018, 17:05... è ancora in corso d'opera: manca il trasparente protettivo e poi i lavaggi...e per questi ultimi vi chiedo, come posso fare per applicarli senza rovinare il mio operato sin qui? ...
Ciao Francesco,

l'applicazione dei lavaggi, immagino tu intenda ad olio, puoi eseguirla dopo aver protetto le superfici con il trasparente acrilico. In questo modo i solventi dei due tipi di vernice sono differenti e gli oli non intaccheranno le superfici sottostanti.
Ho però un dubbio: a memoria il modello è in positivo ed i lavaggi scorrono bene nei solchi dei modelli in negativo. Ricordo male?
Magari invece lo hai inciso e tutto è a posto; dalle foto faccio fatica a scorgere le pannellature.

microciccio

PS: ti chiedo la cortesia di renderci maggiormente partecipi nei tuoi WIP aprendoli sul forum già all'atto della separazione dei pezzi dallo sprue. Sarebbero molto più interessanti da seguire. ;)
Ciao Paolo,

chiedo innanzitutto scusa per non aver postato foto del lavoro sin dall'inizio, ma non ne ho proprio scattate nemmeno per me perché non ero sicuro di finire il lavoro: solo ora, dopo l'applicazione delle decals, mi sono reso conto di averlo eseguito in modo abbastanza sufficiente tanto da mostrarlo sul forum. Sarà mia premura scattare tutto il wip di un prossimo modellino di aereo come già faccio con i mezzi pesanti.

Il modellino è sia in positivo che in negativo: ci sono alcuni particolari che di sicuro risalteranno con l'applicazione degli olii.

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 11 marzo 2018, 17:39
da Ten. Drogo
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 1:17 Ciao Francesco,
terminerai anche il lavoro sui trasparenti verniciando i montanti del parabrezza e del tettuccio?
Si Valerio,
il parabrezza ed il tettuccio sono al momento solo appoggiati per scattare le foto: verranno rimossi, applicherò il trasparente al veivolo ed inoltre vernicerò anche i particolari dei vetri.

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 11 marzo 2018, 18:06
da Starfighter84
Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 11 marzo 2018, 18:41
da Ten. Drogo
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 18:06 Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
...ehm...hai visto bene... :.-( Vedrò di risolverlo in qualche modo...

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 12 marzo 2018, 20:20
da pitchup
Ciao Francesco
devo dire che il risultato non è affatto male. L'arancio mi sembra ben steso.
Giusto qualche indecisione nelle mascherature del nero. Però il risultato finale a me piace.
Se poi riesci a dipingere i frame del tettuccio poi sarà ancora meglio.
saluti

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 1 maggio 2018, 10:58
da Ten. Drogo
Ten. Drogo ha scritto: 11 marzo 2018, 18:41
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 18:06 Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
...ehm...hai visto bene... :.-( Vedrò di risolverlo in qualche modo...
...la situazione è peggiorata: ho fissato il tettuccio con l'attack e mi ha fatto aloni ovunque...prima di rimuoverlo e pulirlo, qualche consiglio su come fare? :-coccio

Re: Italeri MB 326 1:72

Inviato: 1 maggio 2018, 13:02
da siderum_tenus
Ten. Drogo ha scritto: 1 maggio 2018, 10:58
Ten. Drogo ha scritto: 11 marzo 2018, 18:41
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2018, 18:06 Attenzione alla trasparenza però... sembra come se ci siano degli aloni di colla sui vetrini. ;)
...ehm...hai visto bene... :.-( Vedrò di risolverlo in qualche modo...
...la situazione è peggiorata: ho fissato il tettuccio con l'attack e mi ha fatto aloni ovunque...prima di rimuoverlo e pulirlo, qualche consiglio su come fare? :-coccio
Ciao Francesco,

puoi provare con il prodotto apposito per scollare l'attak, procedendo poi con delicatezza al momento della rimozione.

In bocca al lupo.