Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da nannolo »

un tripudio di rivetti questo revell :-Figo
Sta crescendo bene :-oook :-oook
L'elica fai bene a non incollarla così se ti viene lo sghiribizzo.... ;)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da robycav »

Ottimi interventi!
Mi piace molto il risultato post lavaggi. Risaltano bene i dettagli del kit
Belli gli scarichi! Che procedura/colori hai usato?
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

nannolo ha scritto: 2 giugno 2018, 19:47 un tripudio di rivetti questo revell :-Figo
Sta crescendo bene :-oook :-oook
L'elica fai bene a non incollarla così se ti viene lo sghiribizzo.... ;)

Grazie Andrea! :-oook
robycav ha scritto: 2 giugno 2018, 20:28 Ottimi interventi!
Mi piace molto il risultato post lavaggi. Risaltano bene i dettagli del kit
Belli gli scarichi! Che procedura/colori hai usato?
Grazie Rob! :-oook
gli scarichi sono un mio "brevetto" :-D :-D
prima mano di nero opaco XF1
seconda mano di XF9 hull red leggera e insistendo maggiormente solo sulla parte che rimane esterna dello scarico
quindi mano leggera di trasparente lucido
e infine polvere di grafite stesa con un cotton fiocc insistendo sempre sulla parte esterna






Intanto procedo con un po di difficoltà.
Purtroppo ho dimenticato di inserire il collimatore col suo telaietto di supporto in fotoincisione sul bordo interno dell'abitacolo sotto al parabrezza frontale (già incollato)
Ora dovrò sudare le proverbiali sette camice per incollarlo in posizione corretta, sperando di non fare danni ai vetrini che gia appaiono un pò "usurati" (le maschere pmask purtroppo non sono il massimo...) Infine il blindovetro anteriore fissato prima della verniciatura, tolte le maschere, faceva intravedere una vistosa macchia grigia di primer Fra la base dello stesso e il vetro del parabrezza, così ho dovutto rimuoverlo, verniciare e reincollarlo. La prossima volta sopratutto in questa scala dovrò procedere in modo diverso per evitare questi inconvenienti, ovvero una volta verificato a secco il corretto incastro dei vetrini, procedere alla verniciatura separata degli stessi e incollarli tutti solo alla fine.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da rob_zone »

Ciao MArco
bellissimo Spit,essendo il mio aereo preferito,lo apprezzo ancora di piu se è fatto anche cosi bene!Bravissimo :-oook
FOrza e coraggio con gli ultimi passaggi,sono i piu delicati,ma sono quelli che spesso fanno la differenza tra un modello ed un BUON modello!

Non si vedono le ultime foto però :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

eccomi quà di nuovo:
fissati i carrelli ( a cui ho aggiunto i cavi dei freni) , ho incollato anche i supporto per l'antenna radio e applicato un paio di stencil che avevo dimenticato. Poi con la polvere di un pastello duro marca cretacolor nero passato su carta abrasiva ho simulato leggermente le polveri delle 8 mitragliatrici da 7.7 mm e l'uscita dei bossoli sotto le ali.
Fissati gli scarichi, sono indeciso se procedere con le stesse polveri o utlizzare l'aerografo per i fumi di scarico (propendo di più per l'aerografo...)

Ora veniamo alla nota dolente. Il collimatore sono riuscito a fissarlo dopo numerosi e dolorosi tentativi. Purtroppo il telaietto che lo regge si è danneggiato parzialmente, inoltre l'incollaggio non è neppure molto preciso e centrato . Tutto ciò a causa di una mia dimenticanza come ho già scritto in precedenza, per cui prestate molta attenzione prima di fissare il parabrezza anteriore se volete procedere nel mio stesso modo. (credo che invece al prossimo 1/32 cambierò strategia e sequenza di montaggio)
Inoltre i trasparenti non mi sono venuti per niente bene purtroppo, sempre qualche incertezza nella colorazione dei frame e qualche macchiolina o graffietto qua e la...


Immagine20180606_132555 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da das63 »

gran bel lavoro Marco :thumbup:
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35160
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
devo dire che i colori mi piacciono davvero come resa visiva. Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8210
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Lo sporco delle mitragliatrici è venuto benissimo!

Per gli scarichi del motore, andrei di aerografo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22518
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Bonovox »

Dai che sei al rush finale. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io suggerirei l'aerografo per i fumi Marco. Peccato per i vetrini... per un soggetto così grande sono ancora più importanti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”