AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Che tipo di gomma utilizzi Sebastiano?
Con le mie (ne uso diverse a seconda dei casi) non ho problemi di microbolle se degasso bene.
Dopo aver colato il silicone nello stampo, degassi di nuovo? o lasci catalizzare così?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Con le mie (ne uso diverse a seconda dei casi) non ho problemi di microbolle se degasso bene.
Dopo aver colato il silicone nello stampo, degassi di nuovo? o lasci catalizzare così?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22528
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
questo non è più un wip di costruzione ma un vero e proprio tutorial di come si creano gli stampi...! Io però non c'ho capito na mazza (pentole, pressione, siliconi, stampi, bolle, microbolle, implosioni, esplosioni...mi sembra il laboratorio deIla "Fortezza delle Scienze"
) quindi mi limito ad ammirare stupito il lavoro ultimato! 



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- s_tringa
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS CT
- Nome: Sebastiano
- Località: Catania
- Contatta:
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Ritorno a modellare dopo oltre un mese di stop dovuto a scadenze lavorative varie.
Vi mostro un po' del lavoro fatto sugli interni di entrambi gli elicotteri.
Il primo problema degli interni, era se tenere o meno l'antirombo che riveste le pareti interne cosi come l'Italeri l'ha fatto. Ovviamente no, altrimenti come ci si complica la vita.
Onestamente il tutto appare abbastanza piatto e rigido e non rende affatto l'aspetto di un materassino trapuntato.
Ho pensato a molte soluzioni per riprodurlo, avevo anche aperto un post ad hoc per chiedere consiglio, alla fine dopo alcune prove ho optato per realizzarli incidendo dal retro un foglio di plasticard da 0.1mm della Evergreen con una
punta non troppo "appuntita".
Prima di partire ho disegnato le varie sezioni ed ho realizzato un tratteggio esterno da usare come guida x l'incisione........................

poi con una riga metallica e un po' di pazienza si cominciano ad incidere le righe trasversali, per ottenere un maggior effetto di profondità dell'incisione o messo sotto due pezzi di foglio di carta.........

prima in un senso e poi nell'altro cercando di avere mano ferma e pressione costante sull'attrezzo, questa è la fase più delicata perché il plasticard e sottilissimo e si rischia di tagliarlo facilmente (aimè è capitato più di una
volta) ......................

dopo qualche ora, musica nelle cuffie per evitare l'esaurimento, ecco il risultato per il 412.......................

dopo aver dettagliato ciascun pannello con i bottoni di fissaggio ed alcuni altri particolari,non resta che incollare il tutto sulle parti originali del kit che ho preventivamente spessorato sia per evitare distorsioni che per poterle
stampare in resina più agevolmente.
Per dare un po' di movimento o effetto distacco del materassino, ho precedentemente incollato sulle superfici dei rigonfiamenti tondeggianti fatti di plasticard di vario spessore.
Ho poi aggiunto le asole per le cinture sempre fatte in plasticard ed ecco i risultati su entrambi gli elicotteri.
Partiamo dal 412....................


e poi sul 212 ASW...............................

e poi entrambi...............

Nelle foto potete notare alcuni altri allestimenti interni che ho gia realizzato ma che vorrei illustrarvi in dettaglio magari con un prossimo post.
Per adesso passo e chiudo, come al solito curiosità, consigli, suggerimenti e soprattutto critiche sono sempre graditissime.
Sebastiano
p.s. per Valerio.....
Utilizzo la gomma GLS-50 della Prochima e come resine sia la Prochima che la Rast Dernau.
In realtà degasso la gomma solo dopo averla colata nello stampo ma ora che mi ci fai pensare alla prov provo il doppio degasaggio.
A proposito ho visto che la Prochima ha tirato fuori una nuova gomma GLS-PRO con rapporto 1-1 di colore azzurro qualcuno l'ha provata?
Vi mostro un po' del lavoro fatto sugli interni di entrambi gli elicotteri.
Il primo problema degli interni, era se tenere o meno l'antirombo che riveste le pareti interne cosi come l'Italeri l'ha fatto. Ovviamente no, altrimenti come ci si complica la vita.
Onestamente il tutto appare abbastanza piatto e rigido e non rende affatto l'aspetto di un materassino trapuntato.
Ho pensato a molte soluzioni per riprodurlo, avevo anche aperto un post ad hoc per chiedere consiglio, alla fine dopo alcune prove ho optato per realizzarli incidendo dal retro un foglio di plasticard da 0.1mm della Evergreen con una
punta non troppo "appuntita".
Prima di partire ho disegnato le varie sezioni ed ho realizzato un tratteggio esterno da usare come guida x l'incisione........................

poi con una riga metallica e un po' di pazienza si cominciano ad incidere le righe trasversali, per ottenere un maggior effetto di profondità dell'incisione o messo sotto due pezzi di foglio di carta.........

prima in un senso e poi nell'altro cercando di avere mano ferma e pressione costante sull'attrezzo, questa è la fase più delicata perché il plasticard e sottilissimo e si rischia di tagliarlo facilmente (aimè è capitato più di una
volta) ......................

dopo qualche ora, musica nelle cuffie per evitare l'esaurimento, ecco il risultato per il 412.......................

dopo aver dettagliato ciascun pannello con i bottoni di fissaggio ed alcuni altri particolari,non resta che incollare il tutto sulle parti originali del kit che ho preventivamente spessorato sia per evitare distorsioni che per poterle
stampare in resina più agevolmente.
Per dare un po' di movimento o effetto distacco del materassino, ho precedentemente incollato sulle superfici dei rigonfiamenti tondeggianti fatti di plasticard di vario spessore.
Ho poi aggiunto le asole per le cinture sempre fatte in plasticard ed ecco i risultati su entrambi gli elicotteri.
Partiamo dal 412....................


e poi sul 212 ASW...............................

e poi entrambi...............

Nelle foto potete notare alcuni altri allestimenti interni che ho gia realizzato ma che vorrei illustrarvi in dettaglio magari con un prossimo post.
Per adesso passo e chiudo, come al solito curiosità, consigli, suggerimenti e soprattutto critiche sono sempre graditissime.
Sebastiano
p.s. per Valerio.....
Utilizzo la gomma GLS-50 della Prochima e come resine sia la Prochima che la Rast Dernau.
In realtà degasso la gomma solo dopo averla colata nello stampo ma ora che mi ci fai pensare alla prov provo il doppio degasaggio.
A proposito ho visto che la Prochima ha tirato fuori una nuova gomma GLS-PRO con rapporto 1-1 di colore azzurro qualcuno l'ha provata?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35207
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Ciao
saluti..... ahhh ottimo lavoro il tuo
...azz mi era sfuggito...comunque il mio consiglio è: per Natale acquista qualche bottiglia di Moet&Chandon. La carta del tappo ha un disegno romboidale molto interessante.s_tringa ha scritto:Ho pensato a molte soluzioni per riprodurlo, avevo anche aperto un post ad hoc per chiedere consiglio,
saluti..... ahhh ottimo lavoro il tuo

- Faq87
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Diego
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Il tuo lavoro è davvero eccezionale! Sei un Alieno! Prenderò sicuramente spunto per i miei lavori futuri da quello che fai (da come lo fai) sperando mi possa ispirare! ho solo una domanda: una volta trasferito l'inchiostro (toner) sul plasticard passi al taglio, nel caso di forme squadrate usi il righello, per le circonferenze immagino userai il compasso/cutter, per forme irregolari come tagli in maniera precisa senza una dima? Chiaramente ho considerato che il plasticard Non è duro come la pietra e gli spessori sono minimi, ma sei davvero molto preciso.
Diego
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update
Sarà ripetitivo... ma non posso non continuare a farti i complimenti Sebastiano!
Non l'ho proprio visto!
In quale sezione l'avevi lasciato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dov'era il post? me lo sono perso?s_tringa ha scritto: Ho pensato a molte soluzioni per riprodurlo, avevo anche aperto un post ad hoc per chiedere consiglio
Non l'ho proprio visto!
In quale sezione l'avevi lasciato?
Non ne conoscevo neanche l'uscita.... la.dovrò provare!s_tringa ha scritto:.
A proposito ho visto che la Prochima ha tirato fuori una nuova gomma GLS-PRO con rapporto 1-1 di colore azzurro qualcuno l'ha provata?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Ciao Sebastiano,
davvero un buon lavoro con quella protezione a rombi.
microciccio
davvero un buon lavoro con quella protezione a rombi.

Anche a me è sfuggita la tua richiesta e, con scarsa fantasia, ti avrei dato il medesimo suggerimento di Max. Pensando però che intendi riprodurre i pezzi in resina probabilmente usare il plasticard resta la soluzione migliore.s_tringa ha scritto:...
Ho pensato a molte soluzioni per riprodurlo, avevo anche aperto un post ad hoc per chiedere consiglio ...
microciccio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10328
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Sebastiano..sempre tanta roba interessante!!
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16861
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Ottimo Sebastiano!!! bellissimo lavoro!!!























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Ancora una volta di delizi con soluzioni ingegnose e un risultato pregevolissimo!
Aspetto con curiosità il prossimo aggiornamento Sebastiano
Aspetto con curiosità il prossimo aggiornamento Sebastiano
