AB 212 Italeri 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Come sta andando con la ciano?
il box dei chaff/flare l'avrei incollato solo alla fine.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2025, 17:27 il box dei chaff/flare l'avrei incollato solo alla fine.
vero , non avrei dovuto, infatti tutto il resto maniglie, antenne, pitot ecc ecc li metterò alla fine

Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2025, 17:27 Come sta andando con la ciano?
decisamente meglio, si asciuga presto, si carteggia meglio.
sul muso la linea è sparita ( ho dovuto fare 2 cicli) ed ora sto riprendendo piccole imperfezioni che sono venute fuori quando ho steso la prima mano leggera di vernice.
Non metto più il nastro, vado con ciano sulla punta dello stuzzicadenti
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Bonovox »

con la cianoacrilica ti consiglio di usare la tecnica del pennarello ; anche se sei convinto al tatto che la stuccatura sia andata a buon fine i bordi della colla potrebbero essere ancora visibili ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

Bonovox ha scritto: 23 febbraio 2025, 22:24 con la cianoacrilica ti consiglio di usare la tecnica del pennarello ;
sarebbe? me la spieghi?
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

siryo1981 ha scritto: 24 febbraio 2025, 8:45
Bonovox ha scritto: 23 febbraio 2025, 22:24 con la cianoacrilica ti consiglio di usare la tecnica del pennarello ;
sarebbe? me la spieghi?
E' un pò come in carrozzeria dove si utilizza il "nero spia" per capire se ci sono dislivelli o punti da riprendere senza spruzzare il primer. Utilizza un pennarello (di quelli con cui si scriveva sui CD) e passalo sulla giunzione... in controluce vedrai bene se ci sono imperfezioni.
Prima di verniciare, però, è necessario eliminare completamente le tracce dell'inchiostro altrimenti i nostro solventi lo sciolgono e ti crea un casino sul modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
dalle foto che ho visto lo farei leggermente più largo. Inoltre diciamo che la punta dovrebbe sporgere oltre la linea superiore del parabrezza.
però controlla anche tu.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siryo1981
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 209
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Color Aqueous
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da siryo1981 »

pitchup ha scritto: 25 febbraio 2025, 17:22 diciamo che la punta dovrebbe sporgere oltre la linea superiore del parabrezza.
quello si, sporge,stava solo poggiato così per mostrarlo.
pitchup ha scritto: 25 febbraio 2025, 17:22 dalle foto che ho visto lo farei leggermente più largo.
infatti ero in dubbio, solo che mi sta riuscendo difficile ricrostruirlo, devo trovare il pezzo giusto di plastica da ritagliare
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Ferry_flight »

Ciao Ciro! magari questa foto aiuta :


fonte immagine :https://www.seaforces.org/marint/Italia ... copter.htm
Anche se non tutti i 212 della nostra Marina sono equipaggiati con le lame taglia-cavi:

fonte immagine :https://www.modellismosalento.it/en/wal ... itare.html
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AB 212 Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Se opti per un esemplare dotato di tagliacavo dovresti aggiungere anche il rinforzo sul frame centrale del parabrezza.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”