Su-33 1/48 Kinetic Fine 12/11/17

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5136
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Su-33 1/48 Kinetic Montaggio 30/07/17

Messaggio da fabrizio79 »

praticamente il caldo di questi giorni ha sciolto la plastica! :o :o
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Su-33 1/48 Kinetic Montaggio 30/07/17

Messaggio da Madd 22 »

Off Topic
Jacopo ha scritto: Luca ciao!! accetto la tua premessa ma non mi puoi chiedere 70€ per un kit con tutti quegli errori li, sopratutto con dei gap assurdi.... siamo nel 2017 gli stampi li possono studiare meglio....
Sicuramente non lo trovo giusto, però noi modelliati facciamo spesso l'erroredi coprare la scatola la settimana dopo che sia uscita. Loro giocano su questo. Sulla novità.
Io personalmente non ho mai speso 70 euro per una scatola nonostante ne ho parecchie e compro tanta resina.
Basta aspettare un po e poi quella scatola la racimoli di seconda mano.

My two cents
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16867
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Su-33 1/48 Kinetic Montaggio 30/07/17

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti ragazzi!!!

ora riprendiamo un po sto "kittino" per prima cosa ecco i carrelli,
Immagine_DSC0225
Immagine_DSC0226
Immagine_DSC0227
Immagine_DSC0228
Immagine_DSC0229
Immagine_DSC0230
Come si vede il carrello non è male solo il problema è che è pieno di segni degli estrattori. per il resto non è male devo solo riempirli di cavetti :-sbraco :-sbraco :-sbraco

intanto anche il seggiolino si avvicina alla fine
Immagine_DSC0267
Immagine_DSC0268

intanto che raccimolo le foto mi sono deciso a fare il motore questo perchè dovendo per forza stuccare le derive è meglio farlo ora, impacchettare il tutto dopo aver dato l'opaco sul motore e spacchettare tutto a mimetica finita

per prima cosa ho fatto un pre molto "generoso" per formare un po di ombre
Immagine_DSC0250
Immagine_DSC0251
Immagine_DSC0252

Quindi Steel Alclad
Immagine_DSC0253
Immagine_DSC0254
Immagine_DSC0255
Immagine_DSC0256
Immagine_DSC0257

Quindi con il Jet Exhaust ho fatto delle "bande" nere per dare un po l'effetto delle centine
Immagine_DSC0258
Immagine_DSC0259
Immagine_DSC0260

Con un Mix tra Titanium Gold e Duralluminium ho fatto il colore principale
Immagine_DSC0261
Immagine_DSC0264
Immagine_DSC0265
Immagine_DSC0262
Immagine_DSC0263


Infine con il duralluminiu e white allu ho fatto i pannelli centrali
Immagine_DSC0294

Con l'aiuto di 2 polveri ho rifinito il motore
Immagine_DSC0297
Immagine_DSC0298
Immagine_DSC0299
Immagine_DSC0300
Immagine_DSC0303
Immagine_DSC0304
Immagine_DSC0305 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Ora passo un trasparente per fissare il tutto quindi devo fare i portelli d'accesso in acciaio e infine posso "congelare" il tutto finchè non devo fare i lavaggi.
Spero che vi piaccia ragazzi a presto!
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1485
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da manto87 »

Mi piace molto come hai lavorato con i metallizzati Jac, forse il blu spara un po troppo, ma sicuramente avrai usato delle foto di riferimento, quindi...
Le polveri sono interessanti, provenienza e metodo di utilizzo? sono simili ai set tamiya da 3 colori?
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1910
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da Enrico59 »

Davvero interessante l'uso delle polveri per creare variazioni di tono così realistiche sui metallici. Mi associo alla domanda di Andrea: sono pigmenti specifici?
Un saluto

enrico
Immagine

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10342
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da rob_zone »

Ben fatto Jacopino,resto sintonizzato. Mi piace come stai lavorando,blu compreso. :-oook
Magari ci dici di piu su queste polveri..sembrano funzionare bene.. ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47323
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da Starfighter84 »

Ero un pò perplesso circa il pre shading sotto i metallizzati... invece, non è venuto male! un lavaggio pesante alla fine uniformerà al meglio tutti gli effetti Jac. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22553
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da Bonovox »

Bello Jac. Anche a me sembra esagerato quel blu...o forse poco trasparente? Le immagini danno quest'impressione ;)
Non so se l'hai detto ma come mai non hai usato il clear blu?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da denis »

Mi sembra un buon lavoro, anche Io sono curioso sulla provenienza di questi pigmenti.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Su-33 1/48 Kinetic Varie 08/08/17

Messaggio da Biscottino73 »

Ottimo lavoro, il metallo dei motori è una caratteristica davvero notevole dei Flanker, soprattutto nei più recenti :-oook
Piuttosto, so che questo passaggio sarebbe stato più complicato farlo con le derive montate, ma non hai paura che le mascherature rovinino il tuo buon lavoro, contando che il nastro lo dovrai necessariamente tenere un bel pò?
Buona continuazione.

ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”