Tornado black panther luftwaffe-1/72 finito e in GALLERIA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da Jacopo »

ROGER ha scritto:Permettimi un piccolo off topic....il kit migliore in 72 quale sarebbe??

Grazie, Roger
Off Topic
Secondo me ci sono due scuole di pensiero Hase da una parte e Revell dall'altra, io personalmente ho fatto entrambi e devo dire che le rogne ci sono da tutti e due i lati..... Il concetto sta che il revell va benissimo così un po di scatch tuttal'piu mentre l'hase risente dei sui anni ed è un po spoglio quindi necessita di after, ora la scelta è sempre del compratore ma personalmente starei sul revell (per via pure della scelta di versioni, decal e armi) però pure l'hase si difende bene insomma la scelta è tua!
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da Fabiolous »

HornetFun ha scritto:
Fabiolous ha scritto:Se serve qualcosa ne ho uno in casa
Mi serviva solamente sapere se era un ESCI rimaneggiato, dato che il cockpit dei due kits è identico, con l'unica differenza che nell'Italeri è in rilievo, mentre nell'altro è fatto con le decal; stessa cosa per la scomposizione, praticamente identica tra i due kits, in più, se non sbaglio, l'Italeri aveva il problema delle pannellature appena acennate sul muso, cosa che è presente nel kit ESCI ;)
Off Topic
Scusate l'OT:

Queste sono le foto di un vecchio Italeri 1/72
PhotoChooser-f2052af7-2a9f-4786-8abd-79e217bbd26b.jpg
PhotoChooser-cdebdc1b-22a8-4f8d-920d-98288a89d4eb.jpg
PhotoChooser-c0f1ac1f-2312-4371-8870-69c5f5b40e91.jpg
PhotoChooser-29eb37fc-5bed-4328-ac2c-84c79381add4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da HornetFun »

Praticamente identici, se non per qualche particolare ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
(qualcuno sa perchè i figurini sono stampati con questa plastica gommosa?)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
HornetFun ha scritto:Praticamente identici, se non per qualche particolare ;) ...
Ciao Lorè,

personalmente la vedo diversamente. Leggi qui.
HornetFun ha scritto:...(qualcuno sa perchè i figurini sono stampati con questa plastica gommosa?)
Perché era, e suppongo sia ancora, prassi comune usare una plastica differente per questo tipo di figurini. Dietro ci saranno anche motivi legati alla sicurezza (li usano i bambini per giocarci), tecnologici (immagino gli stampi siano diversi rispetto a quelli dei modelli di cui discutiamo di solito) ed economici (ho il sospetto che costino meno ;) ).
Jacopo ha scritto:...Secondo me ci sono due scuole di pensiero Hase da una parte e Revell dall'altra, io personalmente ho fatto entrambi e devo dire che le rogne ci sono da tutti e due i lati..... Il concetto sta che il revell va benissimo così un po di scatch tuttal'piu mentre l'hase risente dei sui anni ed è un po spoglio quindi necessita di after, ora la scelta è sempre del compratore ma personalmente starei sul revell (per via pure della scelta di versioni, decal e armi) però pure l'hase si difende bene insomma la scelta è tua!
:-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
starmaster

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da starmaster »

dopo aver abbandonato il rebuild del Mig-21 che farò da zero prendendo un nuovo aereo,
ho ripreso il Tornado un pò anche sotto consiglio di Valerio che, tuttavia stavo facendo l'errore di far tutto in fretta e pasticciare il tutto... perciò con calma oggi ho colorato le ali con il RAL2004 un arancione più simile a quello originale, che non è molto acceso..., per il fondo ho usato il primer grigio e poi il bianco, questa vernice arancio ha impiegato 4 giorni ad asciugare..., ora gli ho passato il trasparente semilucido,
Immagine
Ultima modifica di starmaster il 14 novembre 2012, 15:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da HornetFun »

microciccio ha scritto: Ciao Lorè,

personalmente la vedo diversamente. Leggi qui
Il mio "praticamente identici" è dovuto al fatto che i due modelli sono molto simili, sapevo che l'Italeri in alcuni punti è più dettagliato, da qua la curiosità di sapere com'era la storia ;)

microciccio ha scritto: Perché era, e suppongo sia ancora, prassi comune usare una plastica differente per questo tipo di figurini. Dietro ci saranno anche motivi legati alla sicurezza (li usano i bambini per giocarci), tecnologici (immagino gli stampi siano diversi rispetto a quelli dei modelli di cui discutiamo di solito) ed economici (ho il sospetto che costino meno)
Grazie per le info, non ci avevo neppure pensato alle motivazioni legate ai bambini ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

ROGER ha scritto:Permettimi un piccolo off topic....il kit migliore in 72 quale sarebbe??

Grazie, Roger

Per l'esattezza delle forme e delle dimensioni, senza dubbio l'Hasegawa Rug. Il Revell ha un dettaglio superficiale 3 volte più bello dell'Hase... ma alla fine non cattura bene le forme del Tonka. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da Fabiolous »

Lorenzo, i seggiolini sono molto più definiti quelli del kit ESCI.
Sulle mie foto non si vedono. 15 anni fa ho cominciato a dare una base di colore, ma sono davvero basilari.
starmaster

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da starmaster »

intanto che il bronco si asciuga, riprendo il tonka...,

Immagine
oggi ho chiuso le due semi fusoliere, e i pezzi coincidono abbastanza bene, nessuna imperfezione , con l'aiuto de due mollette l'ho tenuto in chiusura;
Immagine
ho montato le prese d'aria come dicono le istruzioni e NON mi piacciono ossia il regolatore d'aria è troppo abbassato, questo perchè altrimenti si vedrebbero le ali e l'eccessivo vuoto ma ho deciso di ri sistemarle e facendo diverso il regolatore del flusso in modo che si veda l'interno e credo che sia più realistico...
Immagine

N.B.
i vostri interventi O.T sono costruttivi e i paragoni tra stampe sono graditi anzi potete fare come feci IO confrontando due marche--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=6108
credo che questi interventi siano buoni per l'orientamento di chi ci si vuole cimentare a farne uno, anche parlando delle vostre esperienze perciò :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Tornado black panther luftwaffe- WIP (revell 1/72)

Messaggio da ilGamma »

bellli succosi gli aggiornamenti!mi piace la soluzione pe ril regolatore degli intake :-oook
e mi raccomando, la fretta lasciala dov'è!!! :-D :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”