
F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Lo aspetto in GALLERY. 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Bello come è venuto mi piace l' aspetto che hai dato allo spillo
(peccato per quelle decal rescue fuori registro se non ho visto male)

(peccato per quelle decal rescue fuori registro se non ho visto male)
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Un bellissimo spillone....fatto con cura....anche io avrei calcato meno i lavaggi...ma questi son gusti personali....bravo!




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Ciao Paolo,
davvero interessanti gli ultimi lavoretti sullo scarico.
Lavoro pulito e piacevole. Lavaggi scuri? Direi: de gustibus!
La qualità di alcune decalcomanie invece effettivamente in alcuni casi lascia perplessi. Quali hai usato?
Una nota cromatica: il dielettrico posto subito dietro l'abitacolo sembra avere un tono quasi arancione mentre mi pare fosse più tendente al crema. Sbaglio o dipende dalle foto?
Per i missili ricordo che lo scarico dei Sidewinder in generale veniva lasciato libero anche in volo diversamente dallo Sparrow/Aspide che manteneva il tappo di protezione. Se ricordassi male è colpa dell età
e autorizzo gli esperti al pubblico linciaggio.
microciccio
davvero interessanti gli ultimi lavoretti sullo scarico.

Lavoro pulito e piacevole. Lavaggi scuri? Direi: de gustibus!

La qualità di alcune decalcomanie invece effettivamente in alcuni casi lascia perplessi. Quali hai usato?
Una nota cromatica: il dielettrico posto subito dietro l'abitacolo sembra avere un tono quasi arancione mentre mi pare fosse più tendente al crema. Sbaglio o dipende dalle foto?
Per i missili ricordo che lo scarico dei Sidewinder in generale veniva lasciato libero anche in volo diversamente dallo Sparrow/Aspide che manteneva il tappo di protezione. Se ricordassi male è colpa dell età



microciccio
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Anch'io non ne so praticamente niente dell'AEREO...
Però come primo impatto visivo personalmente lo trovo molto bello e ben fatto...
Mi piace anche la configurazione che gli hai dato....
Come Paolo però sono rimasto anch'io perplesso sul colore "arancione" del dielettrico dietro al cockpit... me lo ricordavo pure io più tendente al crema/beige...
Però come primo impatto visivo personalmente lo trovo molto bello e ben fatto...


Mi piace anche la configurazione che gli hai dato....
Come Paolo però sono rimasto anch'io perplesso sul colore "arancione" del dielettrico dietro al cockpit... me lo ricordavo pure io più tendente al crema/beige...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
che bello. La seggiola mi sembra un pò annegata dentro il pit e come detto già, i lavaggi scuretti, ma uno spillo così merita un bel posto in vetrina sicuramente! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Mi piace! Concordo con chi suggeriva un lavaggio meno pesante.... ma il risultato non è male!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Un bel Veltro!
Sui lavaggi anche io avrei adoperato una tonalità meno scura... .ma è una questione di gusti.
Nella realizzazione dell' AEREO, dell'araldica e della configurazione......c'è indubbiamente buon gusto


Sui lavaggi anche io avrei adoperato una tonalità meno scura... .ma è una questione di gusti.
Nella realizzazione dell' AEREO, dell'araldica e della configurazione......c'è indubbiamente buon gusto


- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: F-104S Hasegawa 1/72 FINITO
Grazie a tutti per i commenti rispondo a qualche domanda per i lavaggi ho usato un marrone che pensavo restasse più chiaro mi ha fregato
il seggiolino lo alzo in effetti è un pò troppo basso.
per il dialettico ho usato il Lifecolor LC 64 F.S.13275 ocra lucido ma sicuramente è colpa delle mie foto che sono sempre penose
adesso vedo di fare una basetta ed è finito


le decals sono quelle del kit tranne i numeri grossi e le coccarde che sono della Tauromicrociccio ha scritto:Ciao Paolo,
davvero interessanti gli ultimi lavoretti sullo scarico.![]()
Lavoro pulito e piacevole. Lavaggi scuri? Direi: de gustibus!![]()
La qualità di alcune decalcomanie invece effettivamente in alcuni casi lascia perplessi. Quali hai usato?
Una nota cromatica: il dielettrico posto subito dietro l'abitacolo sembra avere un tono quasi arancione mentre mi pare fosse più tendente al crema. Sbaglio o dipende dalle foto?
Per i missili ricordo che lo scarico dei Sidewinder in generale veniva lasciato libero anche in volo diversamente dallo Sparrow/Aspide che manteneva il tappo di protezione. Se ricordassi male è colpa dell etàe autorizzo gli esperti al pubblico linciaggio.
![]()
![]()
microciccio
per il dialettico ho usato il Lifecolor LC 64 F.S.13275 ocra lucido ma sicuramente è colpa delle mie foto che sono sempre penose

adesso vedo di fare una basetta ed è finito

