BF-109 E1 Eduard 1:32_finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Dal lavoro fatto non posso che dare ragione al tuo oculista Luca :-oook ;)

Un solo quesito.
Premesso che non conosco bene questa particolare mimetica, volevo chiederti se le bande laterali verniciate in fusoliera erano così nette.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da Warthog »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Dal lavoro fatto non posso che dare ragione al tuo oculista Luca :-oook ;)

Un solo quesito.
Premesso che non conosco bene questa particolare mimetica, volevo chiederti se le bande laterali verniciate in fusoliera erano così nette.
Bella domanda Guido,
premesso che non trovato nessuna foto in rete del modello, solo quel disegno nei primi post che potrebbe essere affidabile come Jack lo squartatore, ho deciso di non fare sfumature troppo evidenti, posso sicuramente essere d'accordo con te, probabilmente erano sia più sfumate, sia meno dritte, comunque dal vivo sono più sfumate di quanto non sembrino in foto, avendo una poket mi devo accontentare di come vengono le foto. Anche i colori, non sono quelli indicati nelle istruzioni, perché nel agosto del 1940, i tedeschi cambiarono i colori degli aerei, ma non tutti i piloti adottarono la nuova colorazione, per cui un 109 o altro aereo datato quel periodo lo si può trovare con colorazione standard oppure già con la nuova colorazione.
Grazie per il commento
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
matteo44

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da matteo44 »

Grande Luca!!!
Sono contento per te e per l'ottima notizia riguardo l'occhio!!!! :-oook

Per l'aereo invece.... uno spettacolo...
Se posso permettermi però, anche secondo me le linee in fusoliera sono troppo nette.... me le ricordavo molto più sfumate...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, bentornato a lavoro!

Ma già sei a questo punto?! ti avevamo laciato al cockpit e al DB609! molto bella la verniciatura, hai fatto un gran lavoro a mio avviso. Le "striscie" in fusoliera come le hai riprodotte? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da Warthog »

Starfighter84 ha scritto:Luca, bentornato a lavoro!

Ma già sei a questo punto?! ti avevamo laciato al cockpit e al DB609! molto bella la verniciatura, hai fatto un gran lavoro a mio avviso. Le "striscie" in fusoliera come le hai riprodotte? :-oook
Intanto grazie, quando mi sono fermato per l'occhio la "bestia" era praticamente pronta per la colorazione, quindi a semaforo verde dell'oculista, ci ho dato sotto.
Le strisce sono fatte ad areografo con due verdi, base Tam XF-81 70% diluito, medie luci in Gunze H312 90% diluito, in pratica le ho ripassate due volte.
Poi una volta asciutto ho passato un RLM76 anch'esso molto diluito per amalgamare il tutto.

Non ho fatto le foto del cofano e delle paretine laterali che sono comunque colorate allo stesso modo. Sto facendo i lavaggi e qualche colpo di luce per dargli un po' di profondità, ma è ancora lunga...

Un ringraziamento a chi (mannaggia non ricordo il nome, se legge mi scuso in anticipo) che a Bologna mi ha consigliato il Retarder della Tam, molto ultile, io ne usavo un altro per belle arti, ma questo è decisamente meglio.

@i commenti delle strisce sfumate o meno. Ho scatenato l'inferno tra i miei amici modellisti cultori di aerei tedeschi, risultato stanno ancora ai ferri corti tra chi sostiene che siccome le davano sul campo, con un pennellone erano poco sfumate o addirittura secche. Chi il contrario.

Ho fatto una via di mezzo così accontento tutti e "morta lì".

Prossime foto a lavoro concluso
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da Starfighter84 »

Linee nette o sfumate... a livello modellistico fanno una bella figura Luca! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
la colorazione del '109 è intricante con quelle strisce in fusoliera. Sempre difficile dare un'interpretazione se non si hanno foto dirette. Forse forse, ma è una mia considerazione, vista la loro stesura campale magari potevano essere fatte anche sul modello a mano libera e pennello???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Luca,auguri per l'occhio......molto bella la tua camo,non l'avevo mai visto il 109 verniciato cosi',complimenti!!Enrico. ;) :-oook :-oook
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da Warthog »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
la colorazione del '109 è intricante con quelle strisce in fusoliera. Sempre difficile dare un'interpretazione se non si hanno foto dirette. Forse forse, ma è una mia considerazione, vista la loro stesura campale magari potevano essere fatte anche sul modello a mano libera e pennello???
saluti
Ma certo che si! :-oook
E' che mi è venuto così, d'istinto, carica il colore nella penna e via, quando mi vengono sti trip non mi fermo e vado appunto ....d'istinto
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
ROGER

Re: BF-109 E1 Eduard 1:32_foto

Messaggio da ROGER »

Spero mi perdonerai Luca, premesso che i colori sembrano giusti, non trovo affatto convincenti le righe sui lati della fusoliera...sono abbastanza convinto che fossero spruzzate del colore più scuro utilizzato per la mimetica, di certo non sono stati li a fare mascherature ;)

Un saluto dal Roger
Rispondi

Torna a “Under Construction”