Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

quali sono le parti che combaciano male nel modello? Vedo molto stucco sul cofano motore e nella giunzione della deriva con la fusoliera.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

microciccio ha scritto: 23 aprile 2025, 9:14 Ciao Mattia,

quali sono le parti che combaciano male nel modello? Vedo molto stucco sul cofano motore e nella giunzione della deriva con la fusoliera.

microciccio
Ciao Microciccio. Nel modello in generale, i riscontri non sono un granchè.
Giunzioni tra semifusoliere, tra serbatoi di estremità e semiali, tra presa d'aria motore e muso...diciamo che i punti da sistemare son diversi.
Sono, tuttavia, riuscito a mitigare la quantità di punti necessitanti di sistemazione con un pò di preparazione.
Oh, e non dimentichiamoci delle fessure che si creeranno alle radici delle semiali e nei riscontri tra fusoliera e piano alare.
Ci sarà da insistere ancora un pò.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47234
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Quando lavorerai sull'ala dai un'occhiata al bordo d'uscita del raccordo Karman... sarà da assottigliare un bel pò. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

Starfighter84 ha scritto: 23 aprile 2025, 10:08 Quando lavorerai sull'ala dai un'occhiata al bordo d'uscita del raccordo Karman... sarà da assottigliare un bel pò. ;)
Vediamo cosa riuscirò a fare :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”