Grazie Max, sei gentile.
... e grazie anche per questo.
Si sarà capito che cavi, cavetti, e ammennicoli vari sono la mia passione

Più riesco a metterne e più sono contento. Per questo è stato "doloroso" dover sceglie e rinunciare alla versione del modello "armato" anche in punta.
Temo non sarà sufficiente a mettere a tacere la mia paranoia
Mi sono messo in testa che voglio riprodurre il più possibile la situazione reale, che è questa:
nella realtà la struttura geodetica in alluminio, dato che questo non si ossida, è totalmente sverniciata. Quindi la struttura deve essere marcatamente di color alluminio (ho già comprato l'Alclad white aluminium)
il rivestimento della struttura è fatto di stoffa che all'esterno è colorata coi colori della livrea e all'interno assume un colore scuro che interpreto possa essere un verde militare o al più un grigio scuro. Ho visto molte interpretazioni sulla rete ma, secondo me, non è facile stabilire realmente di che colore fosse l'interno originale perché ho trovato foto solo in bianco e nero.
Il fatto però è che tra la stoffa del rivestimento e l'alluminio della struttura lo stacco DEVE essere netto.
Da qui il mio tormento per trovare un modo ...
verniciare tutto col colore della stoffa e poi mascherare per passare ad aerografo la struttura? Un lavoro di mascheratura da ricovero alla neuro ... SCARTATO
Verniare tutto col colore della stoffa e risaltare la struttura con un "dry brush"? Poco realistico ... va contro alla mia paranoia .... SCARTATO
alla fine mi è rimasto solo questo: verniciare la struttura ad aerografo e ripassare TUTTI i rombi dove si vede la stoffa "dietro" alla struttura a pennello. Sarà un lavoro assurdo ma se riesco a non impazzire il risultato dovrebbe essere di qualità
Non mi importa se poi tutto sarà coperto chiudendo la fusoliera.
E' una malattia lo so ...

ciao