Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

pitchup ha scritto: 24 marzo 2021, 9:23 … mi spiace per la vostra perdita, vi porgo le mie più sentite condoglianze.
Grazie Max, sei gentile.
pitchup ha scritto: 24 marzo 2021, 9:23 La vita continua e quindi, parlando di cose più leggere, vedo che hai fatto un grande lavoro di "cavettatura", bravo.
... e grazie anche per questo.
Si sarà capito che cavi, cavetti, e ammennicoli vari sono la mia passione :-)
Più riesco a metterne e più sono contento. Per questo è stato "doloroso" dover sceglie e rinunciare alla versione del modello "armato" anche in punta.
pitchup ha scritto: 24 marzo 2021, 9:23 ...penso che, a meno non esistano tecniche migliori, sarà necessario un lavoro di pittura del fondo (con eventuale drybrush al centro dei pannelli) seguito poi da lumeggiatura della struttura in rilievo e lavaggi finali.
Temo non sarà sufficiente a mettere a tacere la mia paranoia
Mi sono messo in testa che voglio riprodurre il più possibile la situazione reale, che è questa:
nella realtà la struttura geodetica in alluminio, dato che questo non si ossida, è totalmente sverniciata. Quindi la struttura deve essere marcatamente di color alluminio (ho già comprato l'Alclad white aluminium)
il rivestimento della struttura è fatto di stoffa che all'esterno è colorata coi colori della livrea e all'interno assume un colore scuro che interpreto possa essere un verde militare o al più un grigio scuro. Ho visto molte interpretazioni sulla rete ma, secondo me, non è facile stabilire realmente di che colore fosse l'interno originale perché ho trovato foto solo in bianco e nero.
Il fatto però è che tra la stoffa del rivestimento e l'alluminio della struttura lo stacco DEVE essere netto.
Da qui il mio tormento per trovare un modo ...
verniciare tutto col colore della stoffa e poi mascherare per passare ad aerografo la struttura? Un lavoro di mascheratura da ricovero alla neuro ... SCARTATO
Verniare tutto col colore della stoffa e risaltare la struttura con un "dry brush"? Poco realistico ... va contro alla mia paranoia .... SCARTATO
alla fine mi è rimasto solo questo: verniciare la struttura ad aerografo e ripassare TUTTI i rombi dove si vede la stoffa "dietro" alla struttura a pennello. Sarà un lavoro assurdo ma se riesco a non impazzire il risultato dovrebbe essere di qualità
Non mi importa se poi tutto sarà coperto chiudendo la fusoliera.
E' una malattia lo so ... :-coccio
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2717
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, mi spiace per le vicende familiari, per il resto io farei prima tutto in verde o grigio, poi maschererei la tela lasciando a vista la struttura, ma per comodità lo farei traliccio per traliccio, non a rombi
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Carbo178 ha scritto: 24 marzo 2021, 12:45 Ciao, mi spiace per le vicende familiari
Ti ringrazio.
Carbo178 ha scritto: 24 marzo 2021, 12:45 io farei prima tutto in verde o grigio, poi maschererei la tela lasciando a vista la struttura, ma per comodità lo farei traliccio per traliccio, non a rombi
Cavolo, mi hai acceso una lampadina :thumbup:
L'idea è geniale. SE faccio i rombi impazzisco ma se uso una striscia e procedo per traliccio come dici tu la cosa diventa moooooolto più fattibile.
Perché non ci ho pensato ?

GRAZIE ! ! ! :-V :-V :-V :-V :-V :-V

meno male che non ho ancora iniziato a verniciare
Ipotesi pennello ABBANDONATA
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3129
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Marco, dispiace moltissimo per la perdita...

Impazzire per impazzire la soluzione migliore secondo me è la prima che hai detto, mascherare la tela sottostante con i rombi e verniciare poi la struttura ad aerografo.
Così facendo ci impiegherai 1 oretta a mascherare ed in un unica verniciatura della struttura hai finito.

Che poi alla fine quei rombi non sono altro che quadrati ruotati...quindi nastro kabuki, righello, cutter, tutti tagli dritti e via :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
washaki ha scritto: 24 marzo 2021, 12:27 Mi sono messo in testa che voglio riprodurre il più possibile la situazione reale
…..
washaki ha scritto: 24 marzo 2021, 12:27 Non mi importa se poi tutto sarà coperto chiudendo la fusoliera.
…. in effetti tieni conto anche di questo: tanto lavoro lavoro lavoro che poi finisce nell'oblio e nel buio :-no-no.
D'altronde però, una volta un grande modellista, famoso per questo genere di lavori mi rispose: "se non faccio così non mi diverto" :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Le mie più sentite condoglianze :cry:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Marco, leggo solo ora della tua perdita e ti faccio le mie più sentite condoglianze.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie a tutti ragazzi, porterò le vostre condoglianze anche a mia moglie.

Tornando al modello...
Fly-by-wire ha scritto: 24 marzo 2021, 23:21 Impazzire per impazzire la soluzione migliore secondo me è la prima che hai detto, mascherare la tela sottostante con i rombi e verniciare poi la struttura ad aerografo.
Così facendo ci impiegherai 1 oretta a mascherare ed in un unica verniciatura della struttura hai finito.

Che poi alla fine quei rombi non sono altro che quadrati ruotati...quindi nastro kabuki, righello, cutter, tutti tagli dritti e via
Temo che ci vorrebbe un po' di più di un'oretta (almeno a uno come me). Se fai caso alle foto noterai che i rombi sono diversi tra loro e diventano sempre più piccoli man mano che ti avvicini alla coda. La variazione è graduale per cui penso che sarebbe dura per me ritagliare un rombo perfetto ... per ciascuna casella.

Non credo di farcela a percorrere questa strada.
Staremo a vedere, comunque grazie
pitchup ha scritto: 25 marzo 2021, 9:07 D'altronde però, una volta un grande modellista, famoso per questo genere di lavori mi rispose: "se non faccio così non mi diverto"
Questo grande modellista ... mi ha letto nel pensiero. La penso E S A T T A M E N T E nello stesso modo.

Nelle istruzioni sono evidenziati in verde tutti i pezzi che, alla fine, non si vedranno a modello finito
Airfix consiglia di valutare la possibilità di evitare di montarli ... ho strappato la pagina ... BLASFEMI ! ! ! :-NOOO

Nel fine settimana vernicio il fondo... poi vedremo. Vi tendo informati.

PS:
consigli per un colore idoneo della stoffa interna?
penso che farò un mix di colori tra marrone e grigio e continuerò a provare finché non uscirà un colore che mi sconfinferi.
Ma se conoscete un colore adatto fatemi sapere
GRAZIE
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47453
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 25 marzo 2021, 23:34 PS:
consigli per un colore idoneo della stoffa interna?
Leggendo un pò online, i modellisti inglesi concordano sul fatto che l'interno fosse in una specie di rosa/rossiccio. Questo era dovuto ad un impregnante marrone che veniva applicato sulla tela esterna e che filtrava all'interno assumendo quella tonalità strana. Non erano sul marroncino Marco... erano più rossicci gli interni.

LEGGI QUI e QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2021, 23:47 Non erano sul marroncino Marco... erano più rossicci gli interni.
Grazie Valerio
cercherò di arrangiarmi con quello che ho....
rosso + grigio
oppure
rosso + marrone
devo scurire il rosso e farlo diventare un po' più credibile...
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”