AMX 1/48 Kinetic - Agg. 29.02.2016 - basetta e figurino WiP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Ebbravo! bel modello davvero, anzi la foto con meno illuminazione (quella con vista dall'alto, l'ultima in ordine che hai postato) rende al meglio secondo me l'idea del bel lavoro.
Detto questo quoto anche il il fatto che il bianco di certe zone"spari" troppo rispetto alla finitura del modello. Il bianco è secondo me un po' come il nero. Dato puro ha una resa irrealistica. Io in questi casi taglio sempre il colore con una o due di gocce di colore sabbia (poco mi raccomando se no diventa sabbia, appunto) per spegnerne la brillantezza. Anzi forse nel tuo caso sarebbe andato benissimo anche un "Off White", o meglio conosciuto da noartri come "il grigio della panza dei Phantom in Viet Nam" alias Fs36622). Inoltre la parte posteriore dietro al seggiolivo andrebbe rivista come colore e rifatto con un bel grigio (scegli tu quale ad occhio).
In merito ai lavaggi così ad occhio la prima cosa che mi viene in mente è che forse il pigmento che hai usato (liner tamiya) non era ben miscelato e si sia raggrumato... oppure le linee dei pannelli in qualche caso si siano riempite nella fase di verniciatura in certe zone. Non saprei, forse magari un consiglio che mi sentirei di darti è di usare il "panel liner" solo per piccole zone (abitacoli, carrelli, pozzetti ecc) mentre per questi lavori usare colori ad olio . E' solo un mio punto di vista ovviamente.
In merito alla "pesantezza" dei lavaggi, ti dirò...a me piacciono così, anche perchè è un velivolo ben ben utilizzato e vecchiotto. A volte mi capita di passare nelle vicinanze di Pisa, tana della 46^ AB, e vedere i C27 parcheggiati. Ti assicuro che sono talmenti consunti nei pannelli che sembra gli abbiano fatto davvero un lavaggio nero ad olio!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da davmarx »

Bountyhunter ha scritto: ... Per le giunture, a quali ti riferisci? ...
Con l'esclusione delle radici delle semiali, Francesco, troppo pasticciate dai lavaggi per poter vedere bene, praticamente ogni giuntura visibile nelle foto. Prese d'aria, muso, dorso della fusoliera, parabrezza, zona dello scarico del reattore, ecc.
Intendiamoci, non ti sto dicendo che sono fatte malissimo, tutt'altro. Voglio solo farti notare che sono ancora visibili, vuoi per un piccolo gradino rimasto, vuoi per un eccesso od un difetto di carteggiatura, vuoi per aver sottovalutato il segno (tipo la presa d'aria tipo naca davanti alla deriva). Con un pizzico di attenzione e di calma in più sono tutti difettucci facilmente eliminabili. Sicuramente ti sei fatto prendere la mano dalla mancanza di tempo da dedicare al modello magari velocizzando troppo la fase di controllo delle stuccature con una velata di colore. ;)
E' possibile che dal vivo una persona diciamo "normale" non noti nulla, io purtroppo mi accorgo facilmente di queste cose per colpa della pluri-decennale esperienza maturata col mio lavoro... :-disperat

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da Maurizio »

Bravo Francesco, hai fatto un bel lavoro. Il kit non é facile ed il risultato finale é di effetto. Il pannel line Tamiya lo trovo un po' difficile da gestire rispetto agli olii, forse bisogna farci la mano e credo che le sporcature dipendano dalla base trasparente. Ai reparti si vedono esemplari con la copertura dietro il seggiolino molto chiara come hai fatto tu.

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da Jacopo »

Ciao Francè se ce la fai sistema come ti hanno detto i ragazzi, sopratutto le foto ( senti da che pulpito...) per il resto hai fatto un buon lavoro! per il prossimo sai già cosa sistemare :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5342
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da fearless »

bravo Francesco, è venuto davvero bene... i difettini sono sistemabili... :-oook :-oook
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2958
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da filippo77 »

si il risultato e' bello peccato che in alcuni punti il panel line sia andato via, prova a ripassarlo, l'effetto si assorbimento lo fa purtroppo quando non e' lucidissimo consiglio molla il lucido gunze e usa quello tamiya .
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da Bountyhunter »

Grazie a tutti.

Ho quasi terminato la basetta; questa volta mi sono dato da fare e l'ho creata io da zero, senza comprare nulla di già fatto. Sono soddisfatto. Una volta terminata ve la farò vedere.

A proposito della basetta/diorama:
Mi piacerebbe aggiungere alla scena:
- la scaletta di accesso al velivolo
- il compressore verde unitamente a quelle bombole rosse, come potete vedere in foto http://www.aviastore.it/wp-content/uplo ... -copia.jpg
- un pilotino in piedi o che sta salendo la scaletta.

Sapete dove posso trovare ciò che fa al caso mio?

Grazie a tutti.
davmarx ha scritto:
Bountyhunter ha scritto: ... Per le giunture, a quali ti riferisci? ...
Con l'esclusione delle radici delle semiali, Francesco, troppo pasticciate dai lavaggi per poter vedere bene, praticamente ogni giuntura visibile nelle foto. Prese d'aria, muso, dorso della fusoliera, parabrezza, zona dello scarico del reattore, ecc.
Intendiamoci, non ti sto dicendo che sono fatte malissimo, tutt'altro. Voglio solo farti notare che sono ancora visibili, vuoi per un piccolo gradino rimasto, vuoi per un eccesso od un difetto di carteggiatura, vuoi per aver sottovalutato il segno (tipo la presa d'aria tipo naca davanti alla deriva). Con un pizzico di attenzione e di calma in più sono tutti difettucci facilmente eliminabili. Sicuramente ti sei fatto prendere la mano dalla mancanza di tempo da dedicare al modello magari velocizzando troppo la fase di controllo delle stuccature con una velata di colore. ;)
E' possibile che dal vivo una persona diciamo "normale" non noti nulla, io purtroppo mi accorgo facilmente di queste cose per colpa della pluri-decennale esperienza maturata col mio lavoro... :-disperat
Ciao.
Pensa che questa volta mi sembrava di averle trattate "con riguardo" e attenzione ed ero abbastanza soddisfatto ( a parte la zona dietro l'abitacolo nella zona dello "sfiato" che mi ha fatto passare le pene dell'inferno) :-sbrachev
La prossima volta starò più attento, ti ringrazio molto per le critiche.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Enrywar67

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da Enrywar67 »

....prova ad usare il diluente sintetico universale o la normale ragia per pulire il tamiya panel line....che in buona sostanza è uno smalto molto diluito.... ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da Bonovox »

peccato per i lavaggi...ma direi ok!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Messaggio da Starfighter84 »

Nel complesso non sarebbe stato un brutto lavoro, anzi. Sei anche migliorato nel montaggio Francesco.... ma i lavaggi hanno rovinato un pò tutto.
Perchè non usi i colori ad olio? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”