Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Il fatto che ti arrovelli la testa per migliorare le mancanze dei kit ti fa gioco e onore Marco.. la strada è quella giusta. Dovresti solo guardarti di più intorno tra i materiali che hai a disposizione... ricorda sempre che più è sottile e più è in scala, e questo vale nel 98,9% dei casi...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Tu sei un fantastico pazzo!!! :-D

(A scanso di equivoci, in senso positivo! ;) ).

Hai realizzato -in 72!!!!!- un verricello che per dettaglio avrei giurato essere in 48... :-oook

Buona prosecuzione! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

E' tardi, non ho sonno e mi avete commosso con i vostri complimenti.
Perdonate se questo post sarà lunghetto ma ho voglia di scrivere.... :)
pitchup ha scritto: 25 ottobre 2019, 20:09 Ciao
Ma è stupendo!!! Tu sei alle prese con tali meraviglie rendendo giustizia al tempo che impieghi...io invece spreco il mio tempo a risolvere la caxxate che combino!
saluti
Grazie Max, ma non me la sento di paragonare il mio lavoro col tuo. Credo (sono serio) che siamo su due livelli diversi.
Le "caxxate" che tu dici possono essere errori di svista o accidenti dovuti al fatto che, come me, non hai un vero posto dove "operare" con serenità.
Ma la ricerca che ci metti e la competenza nella scelta dei materiali e delle soluzioni non è paragonabile alla mia, anche se io ci metto l'anima.
Alla fine non faccio altro che mettere insieme dei pezzi e, a volte, inventarmi qualche "aggiunta".
Lo faccio da maniaco ma, per farti un esempio, non avrei mai "osato" azzardare la piegatura da stress delle lamiere che hai fatto sul tuo CH47 e che ora fa la sua porca figura.
Starfighter84 ha scritto: 25 ottobre 2019, 20:32 Il fatto che ti arrovelli la testa per migliorare le mancanze dei kit ti fa gioco e onore Marco.. la strada è quella giusta. Dovresti solo guardarti di più intorno tra i materiali che hai a disposizione... ricorda sempre che più è sottile e più è in scala, e questo vale nel 98,9% dei casi...!
Ho davanti a me i maestri (anche qui sono serio).
E' vero che non progettiamo ponti e nemmeno scolpiamo David di Michelangelo ma, anche se alla fine siamo degli "attaccapezzettidiplasticaconlacolla", il processo alla base dei nostri lavori è analogo. Anche noi cerchiamo e ci documentiamo, anche noi proviamo e riproviamo, sbagliamo e ricominciamo e, soprattutto, "tendiamo" verso un limite che è sempre un passo avanti al massimo che possiamo realizzare e per questo miglioriamo sempre.
Un po' troppo filosofico credo ma per me è così... lo "ZEN e l'arte di attaccare i pezzettini di plastica" (citazione da un libro che ho amato moltissimo: "lo ZEN e l'arte della manutenzione della motocicletta").
siderum_tenus ha scritto: 25 ottobre 2019, 22:42 Ciao Marco,

Tu sei un fantastico pazzo!!!
Caro Mario ... non so che dirti .... forse ...
H A I R A G I O N E ! ! ! ! ! ! :-banana :-sbrachev :shifty: :wtf: :shock:

A parte gli scherzi, io non lo so perché, ma questa ricerca maniacale del dettaglio estremo anche a costo di perderci la vista è forse l'unica spinta che mi fa portare avanti questa passione.
E' una spinta fortissima e, chissà, forse anche un po' "malata". Forse se non fossi così "entusiasta" del mio verricello sarei depresso.
Non so, chi può dirlo.
Ma ... chissenefrega.
Io sono felice così e tanto basta.
GRAZIE per il tuo commento. Non sai quanto mi "carica".
A presto con il QUARTO STEP del verricello.

Come previsto sono stato piuttosto prolisso.
Grazie anche di aver letto fino a qui.
Buonanotte
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Aggiornamento.
le antenne di Aurelio sono arrivate.
Ho tenuto il pacchetto chiuso fino a stasera per paura che qualcosa potesse danneggiarle
Eccole qui



Si intravedono le mie, giusto per rendersi conto della differenza.
Ora spero di non fare pasticci nel montarle. Per questo voglio mettermici solo quando sarò sicuro di avere tempo e tranquillità a disposizione.

Aurelio, un consiglio:
considerando i punti di attacco a partire dall'alto, per il secondo e il terzo non ci sono problemi. Se, una volta piazzati, sfonderanno un po' oltre la plastica possono rimanere così, tanto non si vedono.
Il primo in alto invece sfonderebbe verso l'interno della cabina diventando visibile.
Dunque probabilmente sarò costretto a verificare di quanto sbuca e poi procedere ad una limatura in modo tale che dopo rimanga a filo della plastica interna.
Pensavo di usare una mola rotante al numero minimo dei giri, Terrei l'antenna con i becchi di una pinza (becchi lisci ovviamente, per non lasciare tracce sul tubicino)
Oppure è meglio che faccia a mano su carta vetrata?
Insomma, come si manipolano al meglio questi tubicini microscopici?

Grazie
... e grazie ancora per il bellissimo lavoro con quell'antenna
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Arrovellarsi il cervello porta i suoi frutti! Ottimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

washaki ha scritto: 27 ottobre 2019, 23:38 Aurelio, un consiglio:
considerando i punti di attacco a partire dall'alto, per il secondo e il terzo non ci sono problemi. Se, una volta piazzati, sfonderanno un po' oltre la plastica possono rimanere così, tanto non si vedono.
Il primo in alto invece sfonderebbe verso l'interno della cabina diventando visibile.
Dunque probabilmente sarò costretto a verificare di quanto sbuca e poi procedere ad una limatura in modo tale che dopo rimanga a filo della plastica interna.
Pensavo di usare una mola rotante al numero minimo dei giri, Terrei l'antenna con i becchi di una pinza (becchi lisci ovviamente, per non lasciare tracce sul tubicino)
Oppure è meglio che faccia a mano su carta vetrata?
Ciao Marco,
se hai un micro seghetto in acciaio, l'ottone lo tagli facilmente a mano. Ti basterà intaccarlo sino a poco oltre la metà dello spessore e piegarlo nel taglio.
L'azione abrasiva con la mola è un'ottima soluzione se devi asportare pochi mm :-oook

Con la carte vetrate eviterei.

PS: Le parti di tubicino che imitano la guaina centrale non le ho incollate all'anima dell'antenna e hanno la possibilità di scorrere lungo quest'ultima. In questo modo ho dato a te la possibilità di avere un posizionamento "custom" rispetto a quello attuale.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Bonovox ha scritto: 28 ottobre 2019, 10:00 Arrovellarsi il cervello porta i suoi frutti! Ottimo!
Confesso che è la parte che mi diverte e gratifica di più....
FreestyleAurelio ha scritto: 28 ottobre 2019, 11:53 Ciao Marco,
se hai un micro seghetto in acciaio, l'ottone lo tagli facilmente a mano. Ti basterà intaccarlo sino a poco oltre la metà dello spessore e piegarlo nel taglio.
L'azione abrasiva con la mola è un'ottima soluzione se devi asportare pochi mm

Con la carte vetrate eviterei.
Per favore mi definisci "Microseghetto"? Mi sa che non ce l'ho presente.
Il seghetto più piccolo che ho è uno di quelli ad archetto per piccoli lavori di bricolage ma, secondo me, è ancora troppo grande per non fare danni.
Se mi spiegate di che seghetto si tratta magari me lo compro.
FreestyleAurelio ha scritto: 28 ottobre 2019, 11:53 PS: Le parti di tubicino che imitano la guaina centrale non le ho incollate all'anima dell'antenna e hanno la possibilità di scorrere lungo quest'ultima. In questo modo ho dato a te la possibilità di avere un posizionamento "custom" rispetto a quello attuale.
Hai fatto bene a dirmelo perché ho talmente paura di rovinarle che ancora non le ho mai toccate con le mani. Solo con le pinzette.

Appena mi ci metto metto le foto
Grazie
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

washaki ha scritto: 28 ottobre 2019, 12:57
Per favore mi definisci "Microseghetto"? Mi sa che non ce l'ho presente.
Il seghetto più piccolo che ho è uno di quelli ad archetto per piccoli lavori di bricolage ma, secondo me, è ancora troppo grande per non fare danni.
Se mi spiegate di che seghetto si tratta magari me lo compro.
Certo,eccoli:
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=324

http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=316

http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=317

:-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ok, ho capito
Quello del primo link non ce l'ho ma della RBProduction devo già comprare l'accessorio per rivettare per cui farò un ordine cumulativo.
Vendono anche degli "scriber", anche loro fotoincisi. Sono molto fini e pensavo di prendere anche quelli perché lo scriber Trumpeter che ho è un po' troppo "massiccio", soprattutto per la scala 72.
La lama del secondo e terzo link ce l'ho. Ho tutto l'accessorio con il manico di legno ma non ricordo la marca.
Molto bello e molto utile. Per fare certe pannellature in punti difficili è perfetta.
Magari, se il taglio da fare è un po' abbondante, posso tentare di usarla per l'antenna.
Altrimenti vado di mola, la più fine che ho...
Grazie
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io come scriber utilizzo la punta di un compasso, di quelle con doppia misura. Gli scriber della RB non li conosco e non saprei dirti come sono sotto la mano.

Le rivettatrici della RB le ho tutte, incluse quelle angolari che ti suggerisco e in molti casi aiutano molto. Mi ci trovo bene.

Inoltre ho acquistato anche questi altri accessori:
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=358
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=448


Per me questo produttore oltre ad essere geniale per certe soluzioni proposte vende a prezzi davvero onesti accessori di alto pregio, precisione e qualità.

Molti seghetti avendo uno spessore molto ridotto, inferiore a 0,05mm, va applicata una leggera pressione.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”