Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Enrywar67

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da Enrywar67 »

Cazz..pita!!....caro Yamato ormai è ufficiale:sei stato contagiato non dal morbillo bensi' trattasi di Jacopite Pataccoide Perniciosa!!!!occhio che se non presa in tempo riempie la casa di strani affari quadrimotori e anche piu' e piu' e piu'.....!!!!A parte gli scherzi un altro lavoro da levarsi il cappellaccio.....bellissima la camo ,a reticolo invero e non amebe,adesso...occhio al silvering:se non ti fidi delle decal per scongiurarlo metti la decal nell'acqua come al solito,quando è pronta la passi in un bicchierino contenente future (pura) la sgoccioli bene e la applichi ....poi tampona con uno straccetto leggermente umido ,cosi' da non far incollare pelucchi sulla decal...e sei a cavallo!!!Complimenti pure qua'!!Enrico. ;)
matteo44

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da matteo44 »

Porca miseria che spettacolo!!!
Le amebe fatte a mano!!??...... Incredibile!!
Complimenti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da Starfighter84 »

Bbbbbona 'a prima!! però, come dice anche il buon Enrico, non sono amebe.... ma la verniciatura è ugualmente bella! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da yamato01 »

Grazie ragazzi per i complimenti diciamo siamo quasi al termine manca veramente poco giusto un po più di ispirazione
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da pawn »

e si è proprio bello.
Ma come hai fatte le chiazze, spiegami tutti passo passo
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da seastorm »

Salvatore, confesso, non avevo seguito questo wip ma vedo che hai fatto un grande lavoro di pittura! :-oook :-oook :-oook

P.S. Prometto che mi porto a pari col "programma"... :oops:
Immagine
Fabio_lone

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da Fabio_lone »

Complimenti davvero molto bello... ti metto la pulce nell'orecchio, perche non provi a fare le croci con una mascherina ritagliata... sono le più facili da fare, in più sul tuo sono solo bianche e quindi non devi fare neanche sovrapposizioni. Capisco che magari hai paura di rovinare il modello ma secondo me ci starebbero benissimo.

Finalmente vedo un tavolo da lavoro degno di essere chiamato tale (non me ne vogliate precisini ma per me è fantascienza), anche io devo sempre resistere all'avanzata di colori e colle. Cerco di pressarli e farli arretrare ma riescono sempre a tornare all'attacco :-sbraco :-sbraco
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da yamato01 »

E lo so diciamo che la pulce gia si è fatta sentire ma non so ci proverò un'altra volta, comunque i lavori proseguono anche se a rilento e vi posto qualche foto, solo un piccolo dubbio, per le sporcature ho pensato lato superiore su rlm 82 un terra di siena bruciata, ma per la parte inferiore ossia il nero voi di solito come evidenziate le pannellature? avevo pensato un ocra scurito parecchio, lo so non è naturale ma è l'unico modo che mi è venuto in mente per evidenziare le pannellature.
Avete qualche consiglio?


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da Starfighter84 »

Il Terra di Siena potrebbe andar bene... ma per me è meglio scurirlo un pò! per le superfici inferiori.... ecco che torna d'attualità il solito quesito del modellista: con un fondo nero è meglio pediligere il realismo o la scenicità modellistica?

Se usi un colore chiaro, senza dubbio, le pannellature risaltano maggiormente con un effetto ottico migliore... ma, di solito, la sporcizia non ha un colore chiaro... anzi! visto il lavoro di desaturazione che hai fatto sulle superfici inferiori, io priverei ad utilizzare un color Bitume (che è molto scuro). :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: Junkers Ju 290 A-7 Spy Version

Messaggio da yamato01 »

Ok valerio grazie per la dritta proverò a fare come mi hai consigliato
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”