Il mio Norseman

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

Bene, riparato il muso e sistemato le zattere, ho pensato che era meglio colorare le due parti separatamente per riuscire a fare gli effetti che voglio sulla fusoliera senza aver di mezzo tralicci vari, per ora ho dato un paio di mani sotto e una sopra, credo che darò tre mani in tutto, sto giallo non copre mai il grigio del modello! ho fatto diversi errori nel colorare il modello, il primo di tutti è avere dato la prima mano troppo densa! :-coccio poi, forse i tiranti delle ali li potevo mettere dopo con dell'attack, avrei steso meglio il colore sulle ali! finito tutto, con santa pazienza mi metto a colorare lo scarico che potevo attaccare dopo, ma tanto poi sporco bene quella zona con i gessetti per riprodurre fumi e trafilature d'olio come ho visto in una foto dell'aereo reale... spero che almeno quell'effeto venga bene... XX-X
DSC00914r.jpg
metto solo questa foto perchè quelle da sopra le metto appena sarà verniciato meglio!
Per riprodurre il cavo che va dall'antenna alla deriva ho pensato di usare un filo metallico recuperato da un cavetto che si vede anche in foto, dovrebbe essere abbastanza fino e dovrebbe dare un effetto abbastaza realistico credo, il problema forse starà nel dargli la giusta tensione.. vedremo... altro problema sono i tiranti delle pinne di coda, non so proprio come attaccarli senza far disastri...
Alla prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Bonovox »

Molto bene! Stai tirando su un bel modello!
Quel giallo mi piace! Se posso darti un consiglio sul giallo aggiungi qualche goccia di marrone per le ombreggiature lungo tutti quei rilievi sotto l'ala e la fusoliera! Farà un effettone! Sarebbe stato bello anche un bel preshading in marrone... :-Figo
Bel lavoro fin qui! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ultima modifica di Bonovox il 11 marzo 2010, 10:01, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Pliniux »

Mi sembra un ottimo lavoro!

Per i tiranti non so...Ti posso solo consigliare una santa pazienza! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Starfighter84 »

Per riprodurre i tiranti o le antenne hai diversi metodi Psycho! dai un'occhiata qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... nne#p25345

abbiamo già "sviscerato" il problema! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

avevo già visto, solo che non riesco a tirare abbastanza lo sprue.... ci riproverò...
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Icari Progene »

io uso il filo da pesca. molto più lineare dello sprue e molto più sottile.
lo incolli lasco, poi quando la colla è secca (vinavil possibilmente) gli passi vicino con uno stuzzicadenti incandescente, così lui si tira da solo!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

Bien, proverò anche il filo da pesca, domani vado a comprarlo, intanto vi posto le foto del modello a ultimazione strati di giallo
P4120020r.jpg
P4120021r.jpg
purtroppo devo ancora riprendere la mano con il pennello, si vedono un po' troppo le striature, proverò a passarci della carta sopra cercando di non portar via troppo colore.. l'ultima mano l'ho data con un giallo un po' scurito, mi stavo chiedendo come posso fare per dare un po' di volume a quelle ali, se facessi un leggero dry brush con un giallo più chiaro?
Adesso maschero il giallo e coloro le parti più scure!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Starfighter84 »

Il pannello antiriflesso non ti è venuto molto bene... fai sempre in tempo a riprenderlo!
il dry brush sulle superfici esterne lo usano sopratutto i "carrarmatari" perchè l'effetto che da questa tecnica è abbastanza pesante. Non te lo consiglio... puoi provare con i colori ad olio per fare dei lavaggi invece, anche se il dettaglio superficiale non è netto sulle ali... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

devo ancora dare un'altra mano infatti sul pannello antiriflesso, quella era una mano che avevo dato prima di montare su il muso per sperimentare un pennello che però mi ha deluso! la parte vicina al parabrezza è fatta conun pennello, quella sul coperchio motore è un altro
P4120002r.jpg
qui infatti si vede meglio!
il lavaggio non so se farlo, pannellature non ce ne sono da evidenziare! in ogni caso, nei lavaggi, il colore ad olio dev'essere ancora un po' umido quando si tira via l'eccesso? non ho mai provato i colori ad olio e non so i tempi di asciugatura.. il fondo dev'essere acrilico per dare i colori ad olio, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

ieri ho dato un'ulteriore mano di giallo sul modellino, si vedeva ancora troppo il grigio di fondo della plastica! :-WHA appena ho un attimo comincio con i gessetti e il lucido! :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”