Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Seby ha scritto:bravissimo, che lavoro certosino!!! [emoji1]
mi piace moltissimo come hai fatto il tubo dell'ossigeno...immagino tu non si amiope come me :-boing

un lavoro di cui puoi andare fiero :-banana

continua così :-brind
in effetti...ahimè, alla miopia con l' età si è aggiunta anche un pò di presbiopia.... :-disperat :-)>
Grazie Seb
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da davmarx »

Bravo Ale, bel risultato. :-oook :-oook

P.S. non parlare a me di presbiopia, ormai per modellare decentemente ho dovuto adattare un binocolo da marina ad una vecchia montatura da occhiali...
:-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
ROGER

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da ROGER »

Faccio il rompi maroni...ma perchè fare quel kittazzo e non usare un bel Hase?
Abitacolo più realistico e fini pannellature, ma se trovi godimento nel tribolare non dico altro ;-)

Poi in fiera ti spiego come fare i tubi corrugati belli uniformi senza usare le corde da guitar...

A presto!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da fabio1967 »

ROGER ha scritto: Poi in fiera ti spiego come fare i tubi corrugati belli uniformi senza usare le corde da guitar...
A presto!
E per chi non sarà presente in fiera? Spiega, spiega... :-oook :-oook
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Argo2003 »

ROGER ha scritto:Faccio il rompi maroni...ma perchè fare quel kittazzo e non usare un bel Hase?
Abitacolo più realistico e fini pannellature, ma se trovi godimento nel tribolare non dico altro ;-)

Poi in fiera ti spiego come fare i tubi corrugati belli uniformi senza usare le corde da guitar...

A presto!
Rompi maroni no...ma mi sei poco attento Rug!! :-prrrr :-prrrr
Prima mi diverto col Fujimi di Vizzotto, poi mi rilasso con l' Hasegawa di Drago... ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Cox-One »

Gran lavoro sul pit .... le fibbia sono molto belle .... sono curioso di vedere come verranno dipinte.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da corrado25877 »

I 109 regi sono uno piu bello dell'altro.... Personalmente arrivero con un wip sul tema spero presto,appena finisco tornado e g-91 :-Scoccio
Sulla scatola italeri ho notato un po di incongruenze sulla mimetica si vizzotto,in relazione alle foto d'epoca,il suo aereo aveva il verde meno "pieno" di come si vede sulla box-art,ma con un andamento piu a righe,idealmente come se cancellassi le cose sottostanti scarabocchiando con lo spruzzo, il verde. Occhio alle foto storiche,aiutano moltissimo
Corrado
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da anamici31 »

bel lavoro sul seggiolino
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da lillino »

Bel lavoro fino ad ora :clap: :clap:
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Messaggio da Argo2003 »

corrado25877 ha scritto:I 109 regi sono uno piu bello dell'altro.... Personalmente arrivero con un wip sul tema spero presto,appena finisco tornado e g-91 :-Scoccio
Sulla scatola italeri ho notato un po di incongruenze sulla mimetica si vizzotto,in relazione alle foto d'epoca,il suo aereo aveva il verde meno "pieno" di come si vede sulla box-art,ma con un andamento piu a righe,idealmente come se cancellassi le cose sottostanti scarabocchiando con lo spruzzo, il verde. Occhio alle foto storiche,aiutano moltissimo
Sul fatto di non fidarsi dei profili...concordo in pieno.... :-D
Per quanto riguarda il velivolo di Vizzotto, studiando le foto a disposizione, credo che possa confondere il fatto che non avesse la classica camo "mottleggiata" ma a macchie striate in 74-75, come tutti i 109 MTT, e le spruzzate di v.o.s. (specialmente sotto l'abitacolo) Potrebbero confondersi con le striature in 74, data la scarsa risoluzione delle foto d'epoca... :think:
In ogni caso, farò delle prove su dei pezzi cavia e vedrò quale soluzione mi aggraderà... ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”