Buonasera Guoventù
infiniti ringraziamenti per i complimenti, cerco di fare del mio meglio e di trasmettere la linearità con cui sto procedendo focalizzzando l'attenzione su ogni piccolo up to date
Dopo la modifica alle ali e relativi flap, è di nuovo toccato a queste di passare sotto i ferri.
Infatti ho rimosso le rotaie appartenenti ai primi block, differenti nella forma, per dare le nuove al Viper Hasegawa.
Il confronto tra le vecchie e le nuove:
Al momento sono solo appoggiate e dopo aver fissato le ali al resto della fusoliera, incollerò definitivamente le rotaie alle tip.
Riguardo la fusoliera....ho incollato e stuccato il timone.
Le forme aerodinamiche del Viper iniziano già a delinearsi
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Spettacolari i rails! però la deriva l'avrei incollata dopo le ali Aurè... avresti maneggiato il modello con più facilità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
io dico che quelle rotaie ci volevano come il pane...però ragazzo stai attento: non te ne venire un bel giorno col dire che hai perso l'HUD nel maneggiare il modello perchè, dopo tutti gli avvertimenti che ti abbiamo dato per proteggerlo, personalmente organizzerò una crociata per venirti a trovare...e non per prenderci un caffè!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)