EA-6B Prowler 1/48 FINITO....!!! foto in galleria

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da Kit »

microciccio ha scritto:Detto ciò, avendo ben presente come sei solito lavorare, ne trarrai comunque un modello da urlo!
Grazie per la fiducia....spero di non deludere e incrocio le dita :lol: ;)
Jacopo ha scritto:........per le ali che fai poi chiuse? :-oook
Le ali saranno in posizione di volo....aperte. Questo soggetto solitamente viene realizzato con le ali in "parcheggio", ma io come noto non amo riprodurre sportelli aperti ali ripiegate e altro....come ho già svariate volte scritto.... gli unici sportelli aperti nei miei modelli sono quelli dei carrelli e il canopy (potranno anche esserci eccezioni....ovvio!! ma la regola è questa), mi piace mantenere la linea aerodinamica il più possibile "visibile".
Starfighter84 ha scritto:Andrè, ti fai impensierire da qualche fessura?
Ciao Valerio...!! No.... non sono impensierito dalle fessure. Solo che da uno stampo nuovo proposto al prezzo della scatola, riguardo le giunzioni dei vari pezzi.... il modellista si aspetta almeno un accuratezza sopra gli standard. Sono solo deluso da questa virata "nonippo" tutto quì....... Per il resto stuccare, riprendere, modificare, imprecare....fa parte del "gioco" ;).
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da PanteraNera »

Vedo che siamo ben lontani dalla precisione degli incastri anche in questo kit nostrano..... :cry: . Penso che stucco e plasticard saranno i tuoi amici per questi giorni :-prrrr , buon lavoro! :-D
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da ilGamma »

come si dice, stucca che ti passa :-D :lol: :-oook
BernaAM

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da BernaAM »

Grazie della bella notizia caro Andrea questo significa che quando dovrò montare il mio la fatica sarà raddoppiata visto che ho della resina da infilarci, comunque credo che alla fine il risultato sarà ottimo come nel tuo solito.
Ciao e buon lavoro è il caso di dirlo.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22519
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da Bonovox »

ma si caro Andreuccio ma che vuoi che siano quattro fessurine da spostamento della crosta terrestre o qualche craterino da eruzione vulcanica...ma daiii! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da ROGER »

ANDREA says:
Le ali saranno in posizione di volo....aperte. Questo soggetto solitamente viene realizzato con le ali in "parcheggio", ma io come noto non amo riprodurre sportelli aperti ali ripiegate e altro....come ho già svariate volte scritto.... gli unici sportelli aperti nei miei modelli sono quelli dei carrelli e il canopy (potranno anche esserci eccezioni....ovvio!! ma la regola è questa), mi piace mantenere la linea aerodinamica il più possibile "visibile".

Su questa filosofia siamo in completo accordo...e ancora più in accordo sulla delusione nel trovare in kit di recente concezione certe problematiche di assemblaggio...ach dò pal!
Un salutissimo dal Roger
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da Kit »

Va beh.....!!! Ci armiamo di santa pazienza e si va avanti...... :roll:

Le ali sono progettate solo per la posizione chiusa, posso affermare questo con tranquillità dal momento che per metterle in posizione di volo, occorrono alcune modifiche sugli incastri che non sono "compatibili" e bisogna per forza montare il pilone subalare, in quanto questo è l'unico supporto "stabile" per l'incollatura. impossibile incollare le ali stabilmente solo facendole combaciare in quanto non combaciano affatto.... :? . Anzi, anche quì per cercare di far combaciare il più possibile le due semiali è richiesto un intervento in alcuni punti (che si vedono contoluce) "mirato" con la lima, .

Gli incastri che nella posizione aperta non combaciano.....

Immagine

occorre togliere parte di questi per poter "avvicinare" le semiali....

Immagine


Un'ala era "svirgolata", data la morbidezza della plastica, ho provato a rimetterla a posto semplicemente piegandola con le dita....ho rischiato la rottura (vedi segni di "stress" in foto) ma alla fine l'ala ha ripreso la forma ottimale.

Immagine


Infine ho iniziato le prime stuccature con il bianco Tam....

Immagine

Immagine

Immagine


Alcune stuccature, una volta asciutta la prima applicazione le dovrò ripassare . Noterete che ho stuccato anche le due semiali nel punto di separazione o piegatura. Ho scelto questa soluzione per ridurre lo spazio che mi sembrava un po troppo ampio. Ovviamente non ho portato lo stucco a livello, ma l'ho lasciato leggermente al di sotto della superficie, asciutta la prima stuccatura ripasserò con solito stucco molto diluito per tappare alcuni buchetti che si notano nelle foto e ripasserò leggermente le "linee" con la lama del cutter.

Per ora è tutto...ciao alla prossima!!
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da f12aaa »

Alla fine questo kit ha gli stessi problemi di assemblaggio del Monogram :o , ma almeno non va reinciso :)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12

Messaggio da Kit »

f12aaa ha scritto:..........ma almeno non va reinciso ..........

Ciao Simone....!! Non conosco il kit Monogram, ma seguendo il tuo WIP mi sono fatto un'idea.....e credo si avvicini molto a questo ;) . Comunque il fatto di avere almeno le pannellature in negativo porta il "Kine/leri" in pole position (almeno per ora).... :roll:

Dimenticavo che per una miglior incollatura delle semiali ho inserito e incollato nel punto evidenziato in foto un foglio di plasticard...

Immagine

Mentre ho dovuto tagliare un po di plastica dal pilone subalare, che "stranamente" si sovrapponeva con il proseguimento del supporto stampato sulla semiala.

Immagine

Ciao!
Enrywar67

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao se non sbaglio dovrebbe essere il kinetic reinscatolato e non un new tool......con tutti i pregi e difetti di quella marca (io ho un f-16c.......) comunque ti stai districando alla grande......bravo e paziente.Enrico :-oook
P.S......almeno le scatole italeri dispongono di un ottimo foglio decal..............
Rispondi

Torna a “Under Construction”