Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Moderatore: Madd 22
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 21.05.20
Purtroppo il risultato non mi entusiasma, ma sembra più colpa del marrone e del verde, sembrano stesi male, come se avessi avuto problemi con l'aerografo.
Si vede però che i colori non sono ancora asciutti. Ti consiglio di fare altre foto domani.
Si vede però che i colori non sono ancora asciutti. Ti consiglio di fare altre foto domani.
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 21.05.20
Mario procedi in maniera canonica senza badare a cosa si vedrà o meno degli effetti che hai dato. Questi ti distoglie dal risultato dello step che stai affrontando.
Continua a riempire le aree con il marrone e poi procedi con il patafix per le zone in verde.
Che tono hai utilizzato per il marrone?
Mi sembra un pò spento.
Continua a riempire le aree con il marrone e poi procedi con il patafix per le zone in verde.
Che tono hai utilizzato per il marrone?
Mi sembra un pò spento.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 21.05.20
Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 maggio 2020, 9:53 Mario procedi in maniera canonica senza badare a cosa si vedrà o meno degli effetti che hai dato. Questi ti distoglie dal risultato dello step che stai affrontando.
Continua a riempire le aree con il marrone e poi procedi con il patafix per le zone in verde.
Che tono hai utilizzato per il marrone?
Mi sembra un pò spento.
ho usato il mix che trovi a questo LINK.

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 21.05.20
Ciao Mario
Diciamo che il Dark Earth della Tamiya, di base, non sia un gran che, a me personalmente non piace, lo trovo troppo color cioccolato! Ad ogni modo, forse, sei andato un po pesantuccio con la verniciatura, dimmi tu
Comunque io sono d'accordo con Aurelio, procedi con la stesura del D.E. e poi procedi con il secondo tono
Avrai modo per gli effetti speciali e l'invecchiamento!!
Saluti
RoB da Messina
Diciamo che il Dark Earth della Tamiya, di base, non sia un gran che, a me personalmente non piace, lo trovo troppo color cioccolato! Ad ogni modo, forse, sei andato un po pesantuccio con la verniciatura, dimmi tu

Comunque io sono d'accordo con Aurelio, procedi con la stesura del D.E. e poi procedi con il secondo tono

Avrai modo per gli effetti speciali e l'invecchiamento!!

Saluti
RoB da Messina

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 21.05.20
Ciao RoB,
il punto è che -nonostante la mano pesante- il pre-shading è ancora fin troppo visibile...

Non so... sono fortemente tentato di sverniciarlo (semper che nel frattempo il compressore non mi esploda in faccia



Ciao Andrea, anche da queste parti l'entusiasmo è piuttosto basso...Aquila1411 ha scritto: ↑21 maggio 2020, 23:05 Purtroppo il risultato non mi entusiasma, ma sembra più colpa del marrone e del verde, sembrano stesi male, come se avessi avuto problemi con l'aerografo.
Si vede però che i colori non sono ancora asciutti. Ti consiglio di fare altre foto domani.

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Si svernicia!
Ciao a tutti,
...Deciso: domani svernicio!!!
...Deciso: domani svernicio!!!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Si svernicia!
Ciao
Il dado è tratto quindi. A volte è meglio ripartire da zero che tamponare.
Quello che però mi salta all'occhio nel preshading con base patchwork è che il colori di quest'ultimo sono poco contrastanti. Ecco perché si nota poco l'effetto finale.
Ti consiglierei di dare una puntinatura con più colori ad esempio: per il verde come base preshading dai un bianco, poi su questo fai una puntinatura gialla ed una di verde chiaro. Poi ripassa i pannelli con un grigio scuro.
Sul marrone stesso lavoro: base bianca, puntinatura gialla e beige e profilatura sempre con un grigio scuro.
Poi schiarisci i colori base della mimetica e li diluisci all'80% come hai fatto, con passate leggerissime.
Non capisco però se i problemi derivino anche dal compressore???
saluti
Il dado è tratto quindi. A volte è meglio ripartire da zero che tamponare.
Quello che però mi salta all'occhio nel preshading con base patchwork è che il colori di quest'ultimo sono poco contrastanti. Ecco perché si nota poco l'effetto finale.
Ti consiglierei di dare una puntinatura con più colori ad esempio: per il verde come base preshading dai un bianco, poi su questo fai una puntinatura gialla ed una di verde chiaro. Poi ripassa i pannelli con un grigio scuro.
Sul marrone stesso lavoro: base bianca, puntinatura gialla e beige e profilatura sempre con un grigio scuro.
Poi schiarisci i colori base della mimetica e li diluisci all'80% come hai fatto, con passate leggerissime.
Non capisco però se i problemi derivino anche dal compressore???
saluti
- Lucky7
- Super Extreme User
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: me medesimo
- Nome: Luca
- Località: udine
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Si svernicia!
Mario, penso ti verrebbe più semplice verniciare tutto il modello del colore base più chiaro, poi pattafixarlo per creare la mimetica con il colore che resta piuttosto che disegnare con la matita e raccordare con l'aerografo.
Io non sono un esperto aerografatore e farei cosi, poi so che c'è gente che ha una manina d'oro e fa senza, ma quello è un altro sport
Se il preshading sparisce amen, puoi sempre fare del post shading dopo (colore di base molto diluito schiarito con del bianco) passato all'interno di tutti i pannelli, possibilmente a pressione molto bassa e senza copertura sull'ago del aerografo (per linee più sottili)
my two cents
Io non sono un esperto aerografatore e farei cosi, poi so che c'è gente che ha una manina d'oro e fa senza, ma quello è un altro sport
Se il preshading sparisce amen, puoi sempre fare del post shading dopo (colore di base molto diluito schiarito con del bianco) passato all'interno di tutti i pannelli, possibilmente a pressione molto bassa e senza copertura sull'ago del aerografo (per linee più sottili)
my two cents
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Si svernicia!
attendo la fase 2, allora! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














