Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Dubbio serbatoi!!! 19/12)

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Le dovresti proteggere. Era meglio non applicarle prima di aver opacizzato il pannello... ma oramai.
Non mi fiderei del Maskol.. a meno che tu non le protegga con una ulteriore mano di lucido.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!


Scusa valerio mi sto incartando ma prima di mettere le decal non è necessario lucidare, altrimenti le decal potrebbero nn aderire, o il discorso non vale per il cockpit?
Se prima di dare l'opaco proteggessi i soli strumenti con la future andrebbe bene? una volta dato l'opaco devo poi ripassare gli stumenti una seconda volta con la future?
Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Dubbio serbatoi!!! 19/12)

Messaggio da marturangel »

Ciao ragazzi, ho riletto il wip di snake 88 sul 326k, se ho letto bene gli carichi esatti per la versione italiana sono i 2 serbatoi sub alari, i restanti armamenti presenti nella scatola non vanno bene, a questo punto avrei pensato di non mettere neanche i serbatoi sopracitati e lasciarlo in configurazione pulita senza neanche montare i piloni. Voi che dite ci puo stare? anche perchè in caso contrario prima di unire le due semiali dovrei forare gli alloggi dei piloni. attendo un vostro suggerimento prima di procedere.
ciao Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47274
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Dubbio serbatoi!!! 19/12)

Messaggio da Starfighter84 »

marturangel ha scritto:Scusa valerio mi sto incartando ma prima di mettere le decal non è necessario lucidare, altrimenti le decal potrebbero nn aderire, o il discorso non vale per il cockpit?
Se prima di dare l'opaco proteggessi i soli strumenti con la future andrebbe bene? una volta dato l'opaco devo poi ripassare gli stumenti una seconda volta con la future?
Ciao Angel
Per decal così piccole e, sopratutto, se scontornate bene, il rischio di silvering è minimo e trascurabile. Se passi l'opaco sopra la Future sei al punto iniziale.... quando vai a lucidare nuovamente gli strumenti, potresti ottenere una finitura satinata e non perfettamente trasparente.
marturangel ha scritto:a questo punto avrei pensato di non mettere neanche i serbatoi sopracitati e lasciarlo in configurazione pulita senza neanche montare i piloni. Voi che dite ci puo stare?
Perchè no....! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Dubbio serbatoi!!! 19/12)

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Per decal così piccole e, sopratutto, se scontornate bene, il rischio di silvering è minimo e trascurabile. Se passi l'opaco sopra la Future sei al punto iniziale.... quando vai a lucidare nuovamente gli strumenti, potresti ottenere una finitura satinata e non perfettamente trasparente.
A saperlo prima mannaggia a me.... per il momento ho futurizzato gli strumenti, avevo pensato di coprirli successivamente con il maskol e dare l'opaco ma poi mi sono ricordato che essendo a base di ammoniaca andrebbe ad intaccare la future, a questo punto correro il rischio opacizzo e ridò la future negli stumenti e come viene viene.
Starfighter84 ha scritto:
marturangel ha scritto:a questo punto avrei pensato di non mettere neanche i serbatoi sopracitati e lasciarlo in configurazione pulita senza neanche montare i piloni. Voi che dite ci puo stare?
Perchè no....! ;)
Ok :-oook quindi approvata la soluzione senza carichi.
ciao Angel

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Dubbio serbatoi!!! 19/12)

Messaggio da marturangel »

Ciao ragazzi, allora nn so in che pagina fosse finito il wip, cmq bando alle ciance, ho assemblato le due semifusoliere e stuccato con la ciano, oggi ho incollato le ali al resto della fusoliera, quindi nei prossimi giorni dovro stuccare le varie parti.
Domandona carteggiando la zona del muso dove c'è una cofanatura, che in foto è indicata con la freccia nera dovrei reincidere la pannellatura persa, solo che la zona è tondeggiante il nastro daymo nn mi sembra molto indicato, avete dei suggerimenti? Con la freccia rossa invece la pannellatura inesistente ricreata con del nastro daymo sagomato a forma rettangolare,e che guido spilloneforever mi aveva indicato.
Altra cosa la paratia dierto la seggiola si presenta una bella voragine, non so se sia dovuta ad un mio errore in fase di assemblaggio o e proprio il kit, propendo più per la prima ipotesi,penso che adopererò il san milliput sperando di nn fare danni visto che è gia verniciato.
Ciao Angel
ImmagineDSCI1161 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1163 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 5 agosto 2016, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Aggiornamento lavori 17/0

Messaggio da ilGamma »

ciao Angelo! sul muso, per me il nastro dymo resta il migliore, magari potresti tagliarlo per dargli la giusta forma, l'ho fatto più di una volta e le pannellature sono ok! :-oook

Per la paratia, fai ancora qualche prova a secco, sistemandola meglio, poi vai con il milliput :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35187
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Aggiornamento lavori 17/0

Messaggio da pitchup »

Ciao Angelo
SAi che mi piace davvero la paratia posteriore come è verniciata!!!

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Aggiornamento lavori 17/0

Messaggio da marturangel »

ilGamma ha scritto:ciao Angelo! sul muso, per me il nastro dymo resta il migliore, magari potresti tagliarlo per dargli la giusta forma, l'ho fatto più di una volta e le pannellature sono ok! :-oook

Per la paratia, fai ancora qualche prova a secco, sistemandola meglio, poi vai con il milliput :-oook
ciao Carmine, per la paratia nn posso far altro ke stuccarla, ormai è tutto incollato,nn potevo montarla dopo aver chiuso le due semifusoliere ma andava incollata insieme alla vasca :-(
Ciao angelo
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Aggiornamento lavori 17/0

Messaggio da marturangel »

pitchup ha scritto:Ciao Angelo
SAi che mi piace davvero la paratia posteriore come è verniciata!!!

saluti
Grazie Max, dici davvero... Speriamo di nn rovinare il tutto con la stuccatura,come intonachista, devo ancora fare esperienza :-D
Ciao angel
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (Aggiornamento lavori 17/0

Messaggio da Jacopo »

Mi sono riletto il wip!. Ottimi up!! ora dacci sotto con qella bellissima ( :-bleaa ) stuccatura :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”