Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48) FINITOOOOOO!!!!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da Rosario »

Ragazzi, ho bisogno del vostro supporto pisicologico!! :-D Devo incollare il Windshield!! " Perche' ci vieni a rompere le P.....E? " Direte voi.
Il problema e' questo. Il pezzo in questione non ha frame,in pratica la parte che va verniciata e' sulla fusoliera, di contro la parte che si dovra incollare e' quella che deve risultare trasparente. Quindi bisogna non lasciare aria per non far vedere stacchi, sicuramente stuccare e far si che resti perfettamente trasparente.
Suggerimenti?
Io ho un paio di idee, ma le vorrei confrontare!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da Enrywar67 »

...forse conviene lavorare solo sulla sede senza toccare il trasparente....tante prove a secco e alla fine incollaggio col cristal clear oppure vinavil..... ;)
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da ziper_it »

Potresti provare a dipingere di nero la parte sotto del trasparente?

Francesco
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da Rosario »

No ragazzi, non si puo intervanire così! La parte va stuccata altrimenti si vedra' anche lo stacco ei frame.
Io ho pensato, dopo essermi anche consultato, di puntare il trasparente ne punti delicati con attack,spennellare la giunzione di future,per evitare che nel padssaggio successivo soi possa infltrare ciano all' interno, e poicon un ago adare a riampire i piccoli vuoti con attack, lisciatre tutto con lime e compound, dare di nuovo la futre ad erografo sul trasparente, e se il danno e' tanto rubare un po' con la mascheratura.
Quello che mi rode e che se sbagli suoi trasparenti le soluzioni poi non e' che siano molte!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da ilGamma »

Rosario, la soluzione proposta mi sembra la più efficace. La cera Future ti aiuterà anche a "riempire" il gap un po', oltre che a proteggere il trasparente dall'altra cianoacrilica. :-oook

Per me è ok, attendiamo sviluppi! :-lino :-Figo
SPILLONEFOREVER

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Rosario ho avuto lo stesso problema con il Crusader Monogram. In quel caso ho fissato tutto con microgocce :.-( di attak dopo averne depositato un po' su un tappo di plastica e averlo fatto decantare per 2/3 minuti. Non ho avuto incidenti sul trasparente però ho dovuto "alzare" di un mezzo millimetro il bordo dells mascheratura perché - comunque - si sarebbe visto in trasparenza lo spessore del windshield nel punto di contatto con la fusoliera.
Enrywar67

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da Enrywar67 »

altrimenti potresti appuntare col ciano il parabrezza e quando asciutto riempire il gap col milliput lisciato con cotton fioc bagnato... ;)
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da Rosario »

Enrywar67 ha scritto:altrimenti potresti appuntare col ciano il parabrezza e quando asciutto riempire il gap col milliput lisciato con cotton fioc bagnato... ;)
Anche questa e' una soluzione plausibile!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da davmarx »

Rosario, sei assolutamente certo che non ci siano frames sul trasparente ? non conosco a memoria il kit, ma mi sembra una cosa talmente strana... non ce l'ho sottomano, ma ho controllato il P 51 B/C, capisco che il parabrezza sia diverso, ma in questo un piccolo bordino (circa mezzo millimetro) è presente !
Se proprio non c'è nulla, questo diventa uno dei casi perfetti in cui intervenire con lo stucco bianco per legno e muri... è a base d'acqua, quindi non intacca assolutamente la plastica e anche da asciutto rimane abbastanza morbido da essere rimosso con uno stuzzicadente sfregato tangente al trasparente (che in più è anche protetto dalla future). Se vuoi provare abbi solo l'accortezza da dare velate leggere di stucco, spingendolo bene all'interno della fessura con la punta dello stuzzichino, se la prima ritira basta aggiungere un altro filo di stucco ! :-oook

Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47502
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Come già ti avevo detto, l'accoppiata Future e ciano è la migliore anche secondo me Rosariuzzo!

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”