F16 c block 30 Aggressor
Moderatore: Madd 22
Re: F16 c block 30 Aggressor
Forse un po' troppo diluito Andrea...ma sottolineo il forse.
Ho anche letto che devi "accontentarti" e non puoi sverniciare.
Magari prova a dare un altro paio di mani.
Se al tatto la superficie è sufficientemente liscia prosegui con le decals. Vedrai che aderiranno ugualmente.
Sigillale con un altro paio di mani di lucido e poi opacizza. Le mani di opaco livelleranno tutto.
p.s. quanto retarder hai messo in percentuale?
Ho anche letto che devi "accontentarti" e non puoi sverniciare.
Magari prova a dare un altro paio di mani.
Se al tatto la superficie è sufficientemente liscia prosegui con le decals. Vedrai che aderiranno ugualmente.
Sigillale con un altro paio di mani di lucido e poi opacizza. Le mani di opaco livelleranno tutto.
p.s. quanto retarder hai messo in percentuale?
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F16 c block 30 Aggressor
A meno che il manometro sia impazzito stavo tra .5 e .8 . Come lucido ho dato il tamiya con il suo diluente. A questo punto passerei i lavaggi prima delle decals così ci posso andare un po' piu pesante con il lucido e non rischio di intasare troppo i pannelli. Poi vado di decals ( Tamiya....rob_zone ha scritto:Andrea strano che con quella miscela ti sia venuto cosi,cosi nel senso un po di buccia d'arancia..prova ad avere una pressione di 0,8 bar. E per esperienza,sopratutto se usi i gunze,fai cosi : 40% lucido H30 - 60% thinner. Gli dai due passate per uniformare a questo punto![]()
La fotografia non aiuta,ma dimmi tu se la superficie è omogenea e pronta per le decals.![]()

No sverniciare tutto da capo non ce la farei. Non riuscirei a fare un lavoro pulito senza intaccare i pozzetti e il pit. Pero' l'mportante e' imparare dagli errori e capire dove ho sbagliato. Forse solo la mia mano ....SPILLONEFOREVER ha scritto:Forse un po' troppo diluito Andrea...ma sottolineo il forse.
Ho anche letto che devi "accontentarti" e non puoi sverniciare.
...
p.s. quanto retarder hai messo in percentuale?
Per la diluizione normalemte faccio il 50 e 50. Pero' leggendo sul forum ho avuto i dubbi e ho diluito di piu'.
Pero' il pensiero che fosse troppo diluito mi e' venuto sia perche' non copriva quasi nulla ( anche se normalmete ero abituato a dare solo velature ogni passaggio ), sia perche' ogni volta mi sembrava che in un qualche modo intaccasse la vernice sottostante. Me e' solo un'impressione.
Il retarder ne ho messo una goccia e mezza ogni 10 di miscela ( mi sa che era troppo... ma i colori con questo rapporto erano venuti bene. Paradossalmente era molto piu' lucido e liscio il bianco e il grigio senza lucido).
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F16 c block 30 Aggressor
Mahhh è un effetto stranissimo e mi dispiace!! cerca di sistemare dai che questo F-16 merita da morire























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F16 c block 30 Aggressor
mannaggia, che ciofeca di lucido che ne è uscito!! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16 c block 30 Aggressor
Non c'è niente di sbagliato André... semplicemente le mani di lucido sono poche per livellare la superficie opaca!
Procedi con i lavaggi e poi stendi altro trasparente.... vedrai che il modello si luciderà a dovere!
Bentornato a lavoro!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Procedi con i lavaggi e poi stendi altro trasparente.... vedrai che il modello si luciderà a dovere!
Bentornato a lavoro!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2609
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F16 c block 30 Aggressor
Miscela giusta, pressione giusta, passate leggere giuste, retarder aggiunto. Anche a me il lucido Tamiya fa questi scherzi. Non capisco. Dalla quarta passata in poi, aumentando anche un pochino la diluizione vedo che le cose migliorano ed il lucido diventa più liscio. Vedrai che migliorerà dopo i lavaggi
Maurizio

Maurizio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35139
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao
Uhmmmm.... niente di irreparabile, magari venissero a me così. In ogni caso io farei una lisciatina di abrasiva finissima ed una ripassatina. A proposito io nelle foto vedo due chiazzette sul beige sul grigio: è un difetto della foto?
Per il lucido la mia ricetta è: Future a pennello.
saluti
Uhmmmm.... niente di irreparabile, magari venissero a me così. In ogni caso io farei una lisciatina di abrasiva finissima ed una ripassatina. A proposito io nelle foto vedo due chiazzette sul beige sul grigio: è un difetto della foto?
Per il lucido la mia ricetta è: Future a pennello.
saluti
Re: F16 c block 30 Aggressor
Non è che con stà scusa del lucido non perfetto ti prendi altri due mesi di pausa?!
A me spesso viene così quando lucido i colori opachi tipo i tamiya, ma poi finiti i lavaggi, le decasl e la mano lucida di chiusura, la situazione migliora.
E con il giro di opaco si noterà ancora di meno
Per le tonalità dei lavaggi, direi che ci possono stare
Bentornato al modellismo e ti auguro di poter continuare anche con i problemi, che pure io ho avuto e che ho
Saluti dal Roger
A me spesso viene così quando lucido i colori opachi tipo i tamiya, ma poi finiti i lavaggi, le decasl e la mano lucida di chiusura, la situazione migliora.
E con il giro di opaco si noterà ancora di meno

Per le tonalità dei lavaggi, direi che ci possono stare

Bentornato al modellismo e ti auguro di poter continuare anche con i problemi, che pure io ho avuto e che ho

Saluti dal Roger
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26350
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao Andrea,
mia ipotesi: ancora qualche passata è necessaria per completare la finitura lucida.
microciccio
mia ipotesi: ancora qualche passata è necessaria per completare la finitura lucida.
microciccio
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F16 c block 30 Aggressor
Al limite lo faccio dopo un atterraggio di fortuna cosi' i difetti non si vedono...Jacopo ha scritto:Mahhh è un effetto stranissimo e mi dispiace!! cerca di sistemare dai che questo F-16 merita da morire


Bonovox ha scritto:mannaggia, che ciofeca di lucido che ne è uscito!!




Sto procedendo con i lavaggi. vediamo cosa esce. Poi belle mani di clear perche' le decals tamiya saranno un'altro problema...Starfighter84 ha scritto:Non c'è niente di sbagliato André... semplicemente le mani di lucido sono poche per livellare la superficie opaca!
Procedi con i lavaggi e poi stendi altro trasparente.... vedrai che il modello si luciderà a dovere!
Bentornato a lavoro!![]()
Di passate ne ho date almeno 6 o 7. Leggerissime pero' .... Speriamo bene.Maurizio ha scritto:Dalla quarta passata in poi, aumentando anche un pochino la diluizione vedo che le cose migliorano ed il lucido diventa più liscio. Vedrai che migliorerà dopo i lavaggi
Maurizio
Macchia dovuta a zozzeria sull'obiettivo penso. Ma la future a pennello non tende a riempire troppo le pannellature ?pitchup ha scritto:Ciao
A proposito io nelle foto vedo due chiazzette sul beige sul grigio: è un difetto della foto?
Per il lucido la mia ricetta è: Future a pennello.
saluti
Anche se i problemi sono tutto tranne che risolti voglio finire questo f16. Ho un Hisso wingnut che freme per uscire dalla scatola, ingarbugliarsi nel filo spinato e sbattere il muso contro una trincea occupata da tre crucchi ....zzati come bestie.ROGER ha scritto:Non è che con stà scusa del lucido non perfetto ti prendi altri due mesi di pausa?!


Si si.... Ancora qualche passata dopo i lavaggi ci sta.... anche per livellare prima e soprattutto dopo i "cartoni" decals della tamiyamicrociccio ha scritto:Ciao Andrea,
mia ipotesi: ancora qualche passata è necessaria per completare la finitura lucida.
microciccio

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.











