
la copertura con il nastro sembra venuta bene,bisognerà vedere come reagirà a verniciatura e lavaggi.
Moderatore: Madd 22
..sei un pazzo scatenato; con sto passo farai chiudere tutte le ditte aftermarket!Kit ha scritto:... Ho fatto un ulteriore esperimento, con il nastro per mascherature ho provato a riprodurre la "coperta" sul cruscotto e a me sembra venuta abbastanza bene....![]()
.
Infatti....hai centrato il mio dubbio, pensavo dopo aver applicato qualche goccia di ciano, di fare un "bagnetto" nella future per creare una "pellicola aderente"....The..Game ha scritto:...la copertura con il nastro sembra venuta bene,bisognerà vedere come reagirà a verniciatura e lavaggi.
Bonovox ha scritto:..sei un pazzo scatenato; con sto passo farai chiudere tutte le ditte aftermarket!Kit ha scritto:... Ho fatto un ulteriore esperimento, con il nastro per mascherature ho provato a riprodurre la "coperta" sul cruscotto e a me sembra venuta abbastanza bene....![]()
.
forse così perderesti la texture del nastro,secondo me conviene provare direttamente con la vernice e poi con il trasparente,se proprio non dovesse tenere il nastro potrai rimediare texturizzando lo stucco.Kit ha scritto:Infatti....hai centrato il mio dubbio, pensavo dopo aver applicato qualche goccia di ciano, di fare un "bagnetto" nella future per creare una "pellicola aderente"....The..Game ha scritto:...la copertura con il nastro sembra venuta bene,bisognerà vedere come reagirà a verniciatura e lavaggi....boh vedremo
.
Ciao Andrea,Kit ha scritto:...hai centrato il mio dubbio, pensavo dopo aver applicato qualche goccia di ciano, di fare un "bagnetto" nella future per creare una "pellicola aderente".......boh vedremo
...
Ho stopicciato letteralmente il nastro....l'ho ridotto ad una pallina "frizionandola" con le dita, poi con attenzione ho riportato il nastro allo stato originale, ho poi ripetuto l'operazione, già questo trattamento rende più "vissuto" e simil-coperta il nastro, poi in fase di applicazione ho cercato di riprodurre le pieghe nel modo che mi è sembrato più compatibile con una vera copertura....Maver76 ha scritto:.........bellissima la copertura col nastro, ma una curiosità, come hai fatto ad avere l'effetto "arricciatura/pieghe" ???