F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da ilGamma »

mamma mia che pit!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

mattia_eurofighter ha scritto:ciao jacopo, ottimo lavoro fino a qui, il cockpit del 111 veramente ben realizzato... ottimo
Grazie Mattia il pit del 111 è moolto piu scheletrico meno dettagliato ora tocca fare gli altri 3 hahaha
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sui cockpits Jacopo. Anche a me piace molto quello dell' F-111
Grazie mille Guido!!!
Snake88 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sui cockpits Jacopo. Anche a me piace molto quello dell' F-111
Straquoto in pieno!
Giuseppe
Grazie Giuse!!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
bravo, mi sembrano degli ottimi lavori...ora, come dico sempre, sotto coi contenitori!
saluti
Grazie mille Max ma no, ti prego i contenitori di Sub munizioni nooooo :,-( hahahaha ora tocca sistemare tutto e poi passare alla chiusura dei musoni delle aquile e del Pig
FreestyleAurelio ha scritto:Il pit dell 111 è Ok
Adesso Jacopo non resta altro da fare che mettere sistemare anche gli altri pit che erano venuti un pò pasticciati.

PS:ti ripeto che se usi gli oli, i lavaggi verrano diversamente dagli acrilici perchè riesci a gestire meglio il colore.........azzarola!!!!!!!!
hahaha Grande Aurè ora devo sistemare tutto!
ROGER ha scritto:Questi si che li possiamo definire dei pit
Grazie mille ma quelli dei 15 sono ancora in alto mare ç_ç
willy74 ha scritto:Il pit del 111 t'è venuto meglio,qualche ritocchino sugli altri e sarà tutto ok
Grazie Patakken appena finisco gli Aquilotti li posto tutti
matteo44 ha scritto:Quattro e ripeto QUATTRO modelli in contemporanea!!!
Ma come azz fai!!?? Io è già tanto che riesca a farne uno!
Jacopo sei incredibile!
Comunque bel lavoro sia sugli scarichi che sui pit!
Aspetto curioso quello IAF...
Hahahaha grazie Mattè!!! e è un bel progetto, luuungo ma mi sta prendendo un casino!!! quello IAF te lo becchi assieme agli altri sisi!!! (anzi sarà leggermente piu lungo per via della mimetica complessa, come quella del 111)
ilGamma ha scritto:mamma mia che pit!!!!
Grazie mille!!! in questi giorni arriveranno le foto!



Come scritto su oggi sto lavorando sui 6 pannelli strumenti e sui 3 pit!!! pian piano procede, purtroppo ieri non sono riuscito a modellare, intanto sto pensando come cavarmela per le prese daria e come dissi al telefono con il buon guido pensavo di fare il modello Revell con le prese d'aria aperte e pulite, uno degli Accademy con le prese d'aria chiuse e infine l'altro con le prese d'aria vers il basso! a presto con nuove foto e con nuove foto :-oook
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Popaye »

I pit mi piacciono parecchio.Prima non avevo intuito che lo volessi far nero,sorry :-D
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Popaye ha scritto:I pit mi piacciono parecchio.Prima non avevo intuito che lo volessi far nero,sorry :-D
Giuse
Hahaha grazie!!! :-oook


Piccoli progressi, con aggiunta di pulsanti colorati!!
DSC01433.JPG
DSC01434.JPG
DSC01435.JPG
DSC01436.JPG
Devo fare le manette per tutti e poi li posso considerare finiti!, per i pannelli strumenti devo lavorarci ancora su, intanto aggiorno un po il wip con gli sviluppi, mi sento tanto leeento :,-( :,-(


ci vediamo alle 19 per gli aggiornamenti del pomeriggio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Eccomi di notte stavolta! allora i progressi osno stati pochi ma, nell'insieme discetamente significativi ho incollato le semifusoliere, il che vo dire che da domani mi tocca lavorare sulla parte piu ostica.. le prese d'aria! come sempre consigli e critiche sono ben'accette, ecco i progressi
DSC01437.JPG
DSC01439.JPG
DSC01441.JPG
DSC01443.JPG
DSC01444.JPG
Spero vi paicciano! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Bonovox »

qualche strumentino è venuto troppo bianco meglio drybrushare con un grigio, e qualche altro dev'essere dipinto di nero. Il lavaggio su qualche pannello è un pò pesantuccio, anche se personalmente non li faccio mai perchè su questi pannelli moderni non esiste sporco. Devo dire però che sti kit sono belli dettagliati! cmq diciamo che piano piano stai migliorando. :-prrrr
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Starfighter84 »

OH MAMMA SAURA!!!

Jacopo... non bastavano i tre Eagle.... pure il '111 ci dovevi mettere?! :-sbraco :-sbraco
Ammetto che per me è difficile anche solo stare dietro alle foto... mi si "intrecciano" i pezzi, scambio quelli degli F-15 con quelli del '111!

Vabbè... ammetto che non ho potuto leggere tutto con tranquillità perchè durante le ferie mi sono perso troppi aggiornamenti. Comunque le raccomandazioni rimangono le stesse: vai con calma e fai le cose per benino! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto:qualche strumentino è venuto troppo bianco meglio drybrushare con un grigio, e qualche altro dev'essere dipinto di nero. Il lavaggio su qualche pannello è un pò pesantuccio, anche se personalmente non li faccio mai perchè su questi pannelli moderni non esiste sporco. Devo dire però che sti kit sono belli dettagliati! cmq diciamo che piano piano stai migliorando. :-prrrr
Sistemato Grazie bello :-lino :-oook e hai ragione solo che prefeisco il dettagli revell, piu inciso e la scomposizione dei pezzi piu intelligente!
Starfighter84 ha scritto:OH MAMMA SAURA!!!

Jacopo... non bastavano i tre Eagle.... pure il '111 ci dovevi mettere?! :-sbraco
Ammetto che per me è difficile anche solo stare dietro alle foto... mi si "intrecciano" i pezzi, scambio quelli degli F-15 con quelli del '111!

Vabbè... ammetto che non ho potuto leggere tutto con tranquillità perchè durante le ferie mi sono perso troppi aggiornamenti. Comunque le raccomandazioni rimangono le stesse: vai con calma e fai le cose per benino! :-D
Povera mamma saura :-sbraco comunque era doveroso stavo facendo 3E e avevo un 111E quindi perchè non aggiungerl, comunque valè è facile affiancati=F-111 Tandem= F-15 :-prrrr :-sbraco
comunque sto andando pianissimo!

Piccoli aggiornamenti! ho passato diverso tempo a carteggiare e togliere tutti i segni dei distanziatori della plastica e l'unico aggiornamento è stato la chiusura delle semifusoliere del F-15E Accademy, è quello che avrà la presa d'aria chiusa quindi non mi sonso messo a colorarla in quanto la tappo!
DSC01454.JPG
DSC01457.JPG
DSC01456.JPG
DSC01453.JPG
A presto con nuovi aggiornamenti sulle prese d'aria, se avete consigli per sistemare l'orrore accademy sono tutt'occhi :-sbraco grazie in anticipo :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da ilGamma »

mi viene la pelle d'oca a guardare tutti questi lavori contemporaneamente :-000 :-000 :-000 :-000
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da errico »

Nel sistemare le prese d' aria del mio, mi sono reso conto che la soluzione migliore è quella di rivestire il condotto per la prima metà con del plasticard.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”