Argo2003 ha scritto:Suggerimento per la finitura, se non sbaglio il tuo leoncino dovrebbe essere l' esemplare presentato al salone di Le Bourget, quindi io andrei di satinato, e non lo opacizzerei troppo dato che è da display
[emoji6]
Si, non sbagli.
Se Paolo, Max e Roberto non si offendono vorrei tentare la versione semilucida (o satinata a dir si voglia), come dice Alessandro.
Visto (nr.01) che ormai il modello è quello che è, anche se per essere onesto (ed inesperto

), la parte sopra (eccetto le decal) mi piace quel tanto che basta per non cestinarlo (solitamente non cestino mai nulla

).
Visto (nr.02) che ormai il modello è quello che è, ho riprovato a rifare le linee sulla coda dell'ala, l'unico posto dove ne sono rimaste alcune dopo scartavetramento e coperture di denso colore

e anche a ritoccare i pozzetti dei carrelli, mi sembra un po' meglio ma non sono in grado di giudicarlo veramente.
Metto quattro foto per avere un vostro parere, sperando di essere sulla strada buona.
Cos'ho fatto di diverso?
Ho diluito maggiormente il colore a olio e ho atteso un po' di più che si asciugasse prima di ripulire i bordi
(ma quanto si deve attendere prima di pulire il colore in eccesso?), mi viene via sempre anche il colore dalle linee, forse attendo troppo poco l'asciugature oppure le linee sono così poco profonde che non rimane dentro oppure entrambe le cose insieme?
Uso un cottonfioc per la pulizia. provato pulito e anche con un po' di white spirit.
imparerò sicuramente ma per ora sono un po' triste, anche se fiducioso.
Foto di coda e scorcio carrelli posteriori:
Kfir C2 by
Silvio Dioramik, su Flickr
Carrello anteriore:
Kfir C2 by
Silvio Dioramik, su Flickr
Qui ho scurito i tre sfiatatoi (si chiamano così?), tre per lato:
Kfir C2 by
Silvio Dioramik, su Flickr
Kfir C2 by
Silvio Dioramik, su Flickr
Un parere e le critiche sono sempre molto gradite.
Grazie a tutti.
Silvio