Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Off Topic
Quoto, riquoto e straquoto Valerio, il Nesher mi è sempre piaciuto un sacco!
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
.....solo se posso farlo metallizzato.....quale sarebbe il musetto in questione?ho il kit della wingman col musetto in resina piu' altri musetti.....magari riesco a rimediare qualcosa...
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5347
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Off Topic
mi pare che i Nesher fossero tutti mimetici...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35166
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Ciao Valerio
E.R. modellistico vedo...steccatura e saldatura ossea!
Questo metodo me lo segno davvero.
saluti
E.R. modellistico vedo...steccatura e saldatura ossea!
Questo metodo me lo segno davvero.
saluti
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Off Topic
Enrico, per il Nesher IDF serve il musetto in resina che giustamente hai nel kit Wingman, quello con la punta arrotondata ed il pitot posto inferiormente. Comunque credo abbia ragione Luca, io non ho mai visto Nesher senza la solita mimetica, quindi se la tua intenzione è di fare un modello NM non va bene.
In alternativa potresti pensare ad un velivolo non IDF offerto dalla scatola Wingman, purché non abbia lo stesso musetto (a me piace molto quello con la punta conica) degli israeliani, se come immagino vuoi fare anche uno di quelli.
In alternativa potresti pensare ad un velivolo non IDF offerto dalla scatola Wingman, purché non abbia lo stesso musetto (a me piace molto quello con la punta conica) degli israeliani, se come immagino vuoi fare anche uno di quelli.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
anche la chirurgia orotopedica adesso!!
con cosa ci stupirai la prossima volta??


con cosa ci stupirai la prossima volta??

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26387
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Ciao Valerio,
in attesa che le cure abbiamo effetto è giusto ti dedichi ad altro. Quando tornerai al Mirage avrai rimosso i presidi sanitari
ed il modello sarà pronto ad essere completato.
microciccio
in attesa che le cure abbiamo effetto è giusto ti dedichi ad altro. Quando tornerai al Mirage avrai rimosso i presidi sanitari


microciccio
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Bellissimo Valerio! .. mi sta "attizzando" questo kit, anche il fatto degli elastici abbinati alla matita.. ti volevo chiedere.. come recuperi le pannellature/rivettature riempite dallo stucco? reincidi tutto? E' un gran bel lavoro veramente
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
In realtà tutta la miriade di prove che ho eseguito sono servite, appunto, per non dover stuccare. Nei punti dove le fessure erano più larghe e fuori scala ho usato il solito Attack sui cui poi ho reinciso con lo scriber; le zone interessate sono state, sopratutto, quelle nei pressi delle prese d'aria.pocios ha scritto:come recuperi le pannellature/rivettature riempite dallo stucco? reincidi tutto?
Dietro non ho dovuto stuccare... solo una leggera carteggiata e il ripasso della linea di giunzione con lo scriber. Il resto lo ha fatto la tappo verde che ha pulito la pannellatura.