AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da filippo77 »

Alfredo nn si che aerografo usi ma un fengda con la valvola di controllo del flusso d aria incorporato , per intenderci quella vicino all ugello, ti permetterebbe di giocare con molta facilità il dosaggio sia dello spruzzo che del colore. Anch'io ti consiglio di schiarire i verdi con il giallo. Buon lavoro
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da pensionato »

filippo77 ha scritto:Alfredo nn si che aerografo usi ma un fengda con la valvola di controllo del flusso d aria incorporato , per intenderci quella vicino all ugello, ti permetterebbe di giocare con molta facilità il dosaggio sia dello spruzzo che del colore. Anch'io ti consiglio di schiarire i verdi con il giallo. Buon lavoro
Com'è triste risponderti che ho proprio un aerografo così, e che ho proprio agito come dici (giallo a parte)! Ripeto: è il manico!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da filippo77 »

pensionato ha scritto:
filippo77 ha scritto:Alfredo nn si che aerografo usi ma un fengda con la valvola di controllo del flusso d aria incorporato , per intenderci quella vicino all ugello, ti permetterebbe di giocare con molta facilità il dosaggio sia dello spruzzo che del colore. Anch'io ti consiglio di schiarire i verdi con il giallo. Buon lavoro
Com'è triste risponderti che ho proprio un aerografo così, e che ho proprio agito come dici (giallo a parte)! Ripeto: è il manico!
Allora vedrai che spruzzando spruzzando il manico esce fuori :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da pensionato »

COCCARDATO!

Mi sono limitato alle coccarde, e non è poco, perché son di quelle col colore centrale separato. Solo quelle inferiori sono un tantino strabiche, le altre mi sembrano a posto.
Le decals mi sembrano OTTIME: sufficientemente sottili, aderiscono bene, ma durante la posa è facile spostarle.
Nota: OVVIAMENTE ho fatto un bel lavoro dipingendo di bianco e nero la punta della deriva verticale... oggi ho visto che c'è l'apposita decal. :-coccio

Adesso comincia a sembrare un Mirage francese. :-banana

Immagine
Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
pensionato ha scritto:Nota: OVVIAMENTE ho fatto un bel lavoro dipingendo di bianco e nero la punta della deriva verticale... oggi ho visto che c'è l'apposita decal.
...ottimo..... la perfezione è fatta anche di queste piccole finezze :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da pensionato »

Cronaca delle ultime disgrazie:
tolgo la mascheratura del cockpit, e metà dell'ovatta usata per riempirlo s'è attaccata agli interni. Pazienza, con le pinzette levo tutto.
Però ha anche sciupato la console di destra. Pazienza, ridipingo.
Avevo lasciato la mascheratura all'interno del parabrezza, per sicurezza. Infatti non si stacca, e per farlo si stacca invece tutto il parabrezza. Altro che pazienza, stavolta m'incacchio di brutto: era il miglior tettuccio che avessi mai fatto (chi mi segue da tempo sa che ho sempre avuto qualche problema). Vabbè, dopo essermi meritato l'inferno, riesco a riattaccare il tutto: si vede solo una strisciolina bianca della colla in basso a DX.
Ora restano i carrelli, già semi-pronti, sporcatura e antennine varie. Ma che peccato per il parabrezza, cacchio!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Guardando le foto, rilevo che c'è da "ripulire" le prese d'aria e qualche micro-ritocco. ........ P A Z I E N Z A ! ! !.........
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da pensionato »

Off Topic
Desaturazione.
Volendo desaturare le decals, ho scorso quà e là, e ho scoperto che la desat. si deve fare col colore di fondo molto diluito. Metà delle decals del Mirage sono sia su grigio che su verde, e io non sono in grado di spruzzettare due colori su una decal di 8mm di diametro.
Qualche suggerimento?
E non parliamo poi delle decals inferiori... ma non vedono mai né il sole né la pioggia... confido in questo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da Bonovox »

Personalmente agisco coi lavaggi sopra le decals in modo che si formi quella leggerissima patina per amalgamarli a tutto il contesto.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao Alfredo
Come hai detto l'ideale per desaturare le decals sarebbe usare il colore di fondo. Ovviamente però gli dei che governano il modellismo faranno sempre capitare la decals a metà o ad un terzo di una mimetica!!!
In questi casi io uso anche i due colori base per lato ma anche solo un colore neutro direi un grigio chiaro. L'importante però è cercare di essere preciso e "sparare" sulla decals.
Un'altra soluzione potrebbe essere (ma non ho mai provato) aggiungere del grigio (pochissimo) al flat finale opaco, così desaturi tutto il modello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto:.....
Un'altra soluzione potrebbe essere (ma non ho mai provato) aggiungere del grigio (pochissimo) al flat finale opaco, così desaturi tutto il modello.
saluti
Attento che ci sono trasparenti opachi che schiariscono molto il modello. A me è successo col Tamiya.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”