(ALPHA JET E)Mio primo kit

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Lele_Patti
Appena iscritto!
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 12:10
Che Genere di Modellista?: Primi passi nell'aeromodellismo
Aerografo: no
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: Emanuele
Località: Catania
Contatta:

Re: Mio primo kit

Messaggio da Lele_Patti »

microciccio ha scritto:Ciao Emanuele,

cominciamo col dire che il modello è un re-inscatolamento dello stampo Heller risalente a parecchi anni fa come appare chiaro anche dalle istruzioni. In se questo può anche essere un bene dato che Heller ha al suo attivo tanto modelli dal montaggio complesso quanto altri decisamente semplici ed un livello medio di dettaglio appropriato sino agli anni '80.
Lele_Patti ha scritto:... c'è qualcuno che l'ha già fatto o è lo stesso disponibile ..mi potrebbe seguire passo passo ...
Questo specifico modello non l'ho mai montato ma credo sia ininfluente. Riguardo al seguirti passo passo lo scopo del forum è proprio quello di consentire a molte persone di seguirti, quindi lo faremo certamente a turno in base alle nostre possibilità. ;)
Lele_Patti ha scritto:... sto facendo un dramma ,però non so se veramente è difficile per come sembra o , appunto , è più facile di quanto può sembrare ...
In effetti dal mio punto di vista è la seconda che hai detto. Per cominciare credo tu ti debba procurare il minimo materiale che ti consenta di cominciare come ad esempio un tronchese (lo avrai probabilmente nella cassetta degli attrezzi e poco importa che non sia specifico), un tagliabalsa (e qui siamo sull'indispensabile per questo hobby - ne trovi di vario tipo ma i migliori sono quelli a lama intercambiabile che si vendono a prezzo contenuto anche presso la grande distribuzione, spesso in scatola contenenti più tipi di manico e di punta), degli abrasivi (per cominciare vanno bene anche le limette di cartone usate per le unghie, quelle che di solito hanno 4 facce piane e più grane per consentirti prima di sgrossare e poi di rifinire ma anche almeno un foglio di carta abrasiva - come grana iniziale valida per tutte le stagioni :mrgreen: ti direi di stare su una 500). Per il momento mi fermo qui e ti invito a leggere alcuni articoli presenti su Modeling Time che sono stati realizzati proprio per dare un aiuto iniziale.

Poiché si tratta della tua prima esperienza ti suggerisco di seguire la sequenza riportata nelle istruzioni curando con particolare attenzione il montaggio, quindi dopo aver separato i pezzi principali (semifusoliere e loro parte inferiore, semiali, piano dell'abitacolo e seggiolini, vano carrello principale, piani di coda e perchéno anche le prese d'aria :-D ) dal telaio con il tronchese rifinisci i residui di telaio con tagliabalsa e limetta/carta abrasiva bagnata. Assembla i pezzi aiutandoti con del nastro adesivo ponendo particolare attenzione all'accoppiamento delle parti. In questa fase ti fai un'idea della precisione con cui il modello è stato realizzato.
Lele_Patti ha scritto:...Domanda :
Tabella Colori...per fare un esempio ,io ho trovato nella scatola il colore 32106 TAR BLACK (è il quarto nella lista) ...se mi dovesse finire io al ferramentaecolori o negozio di modellismo che sia , quale codice dovrei dare ????? Escludendo , ovviamente , la colonna del REVELL GERMANY ! O per meglio dire ...sono tutti uguali alla fine o il MODELMASTER è meglio del ACRYL ??
Per i colori stai tranquillo che arriveranno valanghe di suggerimenti, io ti dico che all'inizio un nero è sempre e comunque un nero. ;) Mi per di capire che tu abbia già a disposizione dei colori. Sono acrilici (come solvente usi acqua/alcool) oppure smalti (come solvente usi acquaragia o simili)?
In ogni caso le istruzioni ti dicono quale colore usare per dipingere le varie parti. Dato che comincerai con gli interni (abitacolo, vani carrello) segui quanto viene suggerito fregandotene del fatto che in alcuni casi ci possono essere delle inesattezze perché il tuo obiettivo principale è quello di realizzare il primo modello bene e abbastanza rapidamente.
Visto che sei di Catania, per gli acquisti di materiale specializzato e in particolare dei colori, puoi appoggiarti al negozio CDF e magari attendere che uno dei tanti forumisti catanesi di MT risponda al tuo post. Un paio di pennelli per cominciare ti servono sicuramente (lascia perdere l'aerografo) e ti farei orientare almeno su un numero 0 a punta circolare ed un 1 a punta piatta che dovrebbero essere adeguati alla scala 1/72.
Infine cerca qualche informazione in più sul tuo velivolo sia in rete che sulle pubblicazioni specializzate per imparare a conoscerlo meglio ma trattieniti dalla voglia di aumentare il dettaglio del tuo modello come fanno altri su MT riservando questa attività al prossimo.

Buon lavoro.

microciccio

PS: ho cominciato a scrivere quando era presente solo l'intervento di Francesco/Frank e mi sono sfuggiti quelli di Enrico/Enrywar67 e Valerio/Starfighter84. Sei seguito ottimamente! :-oook
Gentilissimo veramente :-oook (come tutti) !!MI è tutto chiaro

Oggi ho fatto i prmi passi ..ero ancora disorientato ehehehe ...comprato soltanto tronchese fogli di carta vetrata ! Domani ,sperando di aver un pò di tempo ,continuo le compere col taglia balse (sono oggetti comuni in casa...ma non la mia eheheheh..per meglio dire ci dovrebbe essere qualche taglia balse in qualche angolo della casa maaa..faccio prima a ricomprarlo :mrgreen: ) vado dal modellista che mi hai suggerito per comprare i colori ee inizio subito :-D !

ho visto che c'è la sezione appositaa..quindi durante il lavoro farò le foto e le caricherò così potete vedere come procedo..

aaaaaah ho un ultimo problemino (per oggi almeno :-Figo ) anche io ieri ero andato sul sito della Revell ,cercato il il mio kit ..vado per cliccae DOWNLOAD delle istruzioni ee mi apre una nuova pagina ma il pdf non lo apre ....anche quii clicco sul collegamento che mi hai fatto ISTRUZIONI ,mi apre nuova pagina ma non carica il pdf :S
Se qualcuno può,senza impegno , questa è la mia email : Grandepunto1.3@hotmail.it mi invia il pdf come allegato !

Grazie ancora a tutti !!
Avatar utente
Lele_Patti
Appena iscritto!
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 12:10
Che Genere di Modellista?: Primi passi nell'aeromodellismo
Aerografo: no
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: Emanuele
Località: Catania
Contatta:

Re: Mio primo kit

Messaggio da Lele_Patti »

Auro92 ha scritto:Toh un altro catanese si unisce al gruppo! Noto con piacere che la componente sicula si sta ampliando! :mrgreen:
Penso che già Paolo/Microciccio ti ha abbia esposto in modo esaustivo ed esaurinte quello che devi fare.. Non posso che augurarti buon inizio modello! Inoltre se sei disposto ci si può vedere da CDF (il negozio che ti ha citato prima Paolo, si trova in via firenze 4/a) così magari ti posso dare qualche dritta su quello che devi acquistare e ci si fa una chiaccherata! Fammi sapere! ;)
Anche tu di catania quindi?? :-D !

Volentieri , domani penso di andarci
Auro92

Re: Mio primo kit

Messaggio da Auro92 »

Perfetto! Se mi aggiungi su fb ne parliamo meglio allora ;) (Dovrei averti già inviato la richiesta)
Avatar utente
Lele_Patti
Appena iscritto!
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 12:10
Che Genere di Modellista?: Primi passi nell'aeromodellismo
Aerografo: no
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: Emanuele
Località: Catania
Contatta:

Re: Mio primo kit

Messaggio da Lele_Patti »

Auro92 ha scritto:Perfetto! Se mi aggiungi su fb ne parliamo meglio allora ;) (Dovrei averti già inviato la richiesta)
Non mi è arrivata l'amicizia
Auro92

Re: Mio primo kit

Messaggio da Auro92 »

Aggiungi Aurelio Reale
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mio primo kit

Messaggio da Jacopo »

Beh che dire un soggetto alquanto rustico ma ha il suo fascino! :-oook :-oook ora non resta che aspettare le prime fotine :-oook



ma permetti una precisazione
Lele_Patti ha scritto:Alpha Jet E con la livrea del festeggiamento per le 100ore di volo
sono 1000000 :-oook anche se per me sono 1000000 di troppo :-prrrr :-prrrr ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Mio primo kit

Messaggio da ilGamma »

ciao Emanuele!ottimo soggetto! a quanto vedo gli altri ti han già dato delle ottime dritte!
Anche io ti consiglio di usare gli acricili, gli smalti li uso raramente se non per qualche colore particolare :-oook
I ModelMaster esistono sia in smalto che in acrilico.Gli smati hanno la dicitutura "enamel". :-oook
Avatar utente
Lele_Patti
Appena iscritto!
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 12:10
Che Genere di Modellista?: Primi passi nell'aeromodellismo
Aerografo: no
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: Emanuele
Località: Catania
Contatta:

Re: Mio primo kit

Messaggio da Lele_Patti »

Jacopo ha scritto:Beh che dire un soggetto alquanto rustico ma ha il suo fascino! :-oook :-oook ora non resta che aspettare le prime fotine :-oook



ma permetti una precisazione
Lele_Patti ha scritto:Alpha Jet E con la livrea del festeggiamento per le 100ore di volo
sono 1000000 :-oook anche se per me sono 1000000 di troppo :-prrrr :-prrrr ;)

:-ronf :-ronf :-ronf sii scusatemi ho scritto Cento ore eheheehehe ..
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mio primo kit

Messaggio da Starfighter84 »

Scusa Emanuele, non ho capito...le istruzioni non erano già contenute nella scatola? come mai le volevi scaricare dal sito della Revell? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mio primo kit

Messaggio da pitchup »

Ciao Lele
Non preoccuparti e vai tranquillo...casco ben allacciato...luci accese anche di giorno e ..prudenza (col taglierino perchè taglia ti assicuro :-disperat ) sempre!
Scherzi a parte fai attenzione a staccare i pezzi e all'uso della colla in posti ben aerati.
Per il resto io consiglio sempre un giro su YouTube: li troverai tutorial visivi (anche se in giapponese o inglese) ma molto propedeutici (specie i primi):
http://sl-blag.blogspot.it/2007/11/gunp ... ideos.html
in quel link trovi tutorial di carri, aerei navi e quant'altro basta scegliere il soggetto :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”