F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Moderatore: Madd 22
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Si, lo faccio già, solo che l'acqua non bagna molto la superficie lucida, tende a fare qualche gocciolona, non c'è una superficie uniforme, quindi capita spesso che in alcuni punti la decal, soprattutto se molto larga, aderisca..
in quel caso vado con un pennello bagnato e partendo dove si alza la bagno sotto alzandola, è l'unica alternativa che ho trovato..
ma credo che se fossero più fragili le avrei già rotte tutte...
in quel caso vado con un pennello bagnato e partendo dove si alza la bagno sotto alzandola, è l'unica alternativa che ho trovato..
ma credo che se fossero più fragili le avrei già rotte tutte...
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
ciao Gianmarco
In effetti la rogna di questo F16 (aereo a parte) sono proprio le decals da posizionare.... forse in certi casi sarebbe più semplice riverniciare tutto per mascheratura.
saluti
In effetti la rogna di questo F16 (aereo a parte) sono proprio le decals da posizionare.... forse in certi casi sarebbe più semplice riverniciare tutto per mascheratura.
saluti
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
troppo troppo difficile fare le righe di bordo delle ali sotto la fusoliera.... credo...
comunque ho posizionato altre due decal. l'ultimo aggiornamento riporta un gap sottilissimo tra due che provvederò a pitturare con lo stesso blu in modo che non sia visibile.
una domanda.
alcune decal sono stirate ma se le guardo in controluce vedo ancora segni di spieghettature, altre no.... c'è un motivo particolare? un metodo per rimediare?
vedo se riesco a fare una macro come si deve vi mostro...
comunque ho posizionato altre due decal. l'ultimo aggiornamento riporta un gap sottilissimo tra due che provvederò a pitturare con lo stesso blu in modo che non sia visibile.
una domanda.
alcune decal sono stirate ma se le guardo in controluce vedo ancora segni di spieghettature, altre no.... c'è un motivo particolare? un metodo per rimediare?
vedo se riesco a fare una macro come si deve vi mostro...
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Vuol dire che, magari, l'ammorbidente non ha fatto il suo dovere fino in fondo. Ma dimmi una cosa... le decal, dopo averle posizionate, le asciughi con un panno morbido? o le lasci "bagnate" e passi subito l'ammorbidente?kevinpirola ha scritto:alcune decal sono stirate ma se le guardo in controluce vedo ancora segni di spieghettature, altre no.... c'è un motivo particolare? un metodo per rimediare?
vedo se riesco a fare una macro come si deve vi mostro...
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
ho provato a fare entrambe le cose.
purtroppo però non mi ricordo su quali ho passato il panno e su quali no...
qual'è il procedimento corretto??
purtroppo però non mi ricordo su quali ho passato il panno e su quali no...
qual'è il procedimento corretto??
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
E' bene sempre asciugare le decal prima di passare l'ammorbidente... questo perchè, già con l'asciugatura, aiuti la decal a aderire meglio. 

- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
l'ho fatto con le ultime due che ho appena messo. veddiamo che succede...
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
meglio.... ora però ho messo una rossa sulla punta.. e non è venuta fuori molto bene, mi sa che dovrò toglierla in alcuni punti e passare il suo rosso (humbrol 19)... speriamo bene 

Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Ecco un paio di foto per spiegare la situazione "pieghe"
Io non saprei come fare in questo caso, mi affido ai vostri consigli, se ce ne sono
Con le pieghe:

Senza pieghe:

Io non saprei come fare in questo caso, mi affido ai vostri consigli, se ce ne sono
Con le pieghe:

Senza pieghe:

Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Per aiutarti ad eliminare le pieghe, puoi utilizzare un cottonfioc. Fai pressione sulla decal con delicatezza in modo da far uscire la bolla d'aria da un bordo dell'insegna... 
