Il mio Norseman

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Bonovox »

Ammazza quant'è brutta la foto ohuu!! :o
Sono diventato un fan di Genoveffo e Asturzio! MITICI e TERIBBBBILI!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

Qualche foto dei miei progressi...
DSC00890r.jpg
Un po' di stucco sulla giuntura delle ali che presentava una bella fessura...
DSC00894r.jpg
Particolare del motore, avrò esagerato con il dry brush?
Astruzio e Genoveffo stanno facendo pausa pranzo :-ice :-brindisi quindi non parlano perchè hanno la bocca piena, ma torneranno presto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Pliniux »

Ciao Psycho; a me il motore piace molto! Trovo che il drybrush aggiunge sempre quel tocco in più ai motori stellari! :-oook

Sullo stucco vedo che hai i miei stessi problemi...Fai fatica a stenderlo! Prova a delimitare la zona da stuccare con il nastro adesivo, a lavorare bene lo stucco e a stenderlo con una piccola spatolina. Poi fallo asciugare un paio di giorni e rimuovi il nastro adesivo; dovrebbe essere rimasta una più o meno bella striscia pronta da stuccare!

Ciao! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

infatti il problema è che si asciuga molto rapidamente lo stucco, però già dopo qualche ora lo gratto via e passo un secondo strato se rimangono buchi, purtroppo però non riesco a trovare la carta vetrata 1200, arrivo al massimo alla 1000, spero che i graffi non si notino molto nelle fasi successive! alla spatolina non avevo pensato in effetti, ci proverò, grazie! :)
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Il mio Norseman

Messaggio da CoB »

ciao psycho, segui il metodo pliniux per le stuccature con il nastro che per giunzioni come quelle va bene. con la carta da 1000 dovresti andar bene comunque l'importante è che sia bagnata quando carteggi.il risultato è molto migliore... :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

Hei, che belle dritte che mi state dando! grazie! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Bonovox »

Io aggiungerei dicendoti di insistere un pò di più col dry sul motore con una tinta silver, e magari con l'aggiunta di qualche cavetto....!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Psycho »

ci stavo pensando al dry, mentre per i cavetti non so se ne vale la pena, alla fine la stella verrà quasi tutta coperta e nelle foto non mi sembra di vedere fili...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47457
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il mio Norseman

Messaggio da Starfighter84 »

Psycho ha scritto:Hei, che belle dritte che mi state dando! grazie! :-oook
Che stucco usi? se hai problemi a stenderlo puoi anche provare a diluirlo...! l'acetone che le signore usano per le unghie va benissimo! inoltre lo stucco diventa più sottile e più facile da carteggiare. Vero che si asciuga rapidamente lo stesso... ma per un minutino hai la possibilità di stenderlo meglio.
Per i graffi usa della pasta abrasiva... ve bene anche quelle da carrozziere, Fabrizio Berna ne usa una ottima che costa poco!

P.S. ti conviene dare una stuccata anche al parabrezza... si vedono delle belle fessure....! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Il mio Norseman

Messaggio da spitfire »

ciao,
usando lo stucco tamiya,mi ci vuole tranquillamente una notte prima che sia lavorabile,poi carta 1200 prova a contattare il tuo carrozziere di fiducia!,loro la usano,per evitare "laghi"di stucco,con risultati spesso "tragici",sul tettuccio condivido,ma starei molto attento ad usare quello epossidico,io saro' "strano",ma un sistema l'ho scoperto per evitare di rovinarlo.
marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”