

Buon inizio wip!

Moderatore: Madd 22
Ciao Daniele grazie per le informazioni . Quindi due toni di grigio e niente verde o solo sulle ogive e sulla lettera. Non mi spiego allora la presenza di modelli con quella colorazione che si trovano spesso in internet come questodaniele55 ha scritto: ↑31 gennaio 2018, 20:18 Ho fatto una piccola ricerca tra la mia documentazione e la rete e ti posso confermare
quasi al 95% che il velivolo era colorato in 74/75/76. La "D" e l'ogiva erano in verde chiaro.
Non ti posso confermare l'RLM02 dentro l'abitacolo perchè i velivoli da caccia notturna venivano
dipinti in RLM66.... non tutti però.
Ciao
Daniele
Calcoliamo che siamo nella primavera-estate del '42 e che i tedeschi osservavano abbastanza scrupolosamente le direttive in fatto di colorazione,heinkel111 ha scritto:daniele55 ha scritto: ↑31 gennaio 2018, 20:18
Ho fatto una piccola ricerca tra la mia documentazione e la rete e ti posso confermare
quasi al 95% che il velivolo era colorato in 74/75/76. La "D" e l'ogiva erano in verde chiaro.
Non ti posso confermare l'RLM02 dentro l'abitacolo perchè i velivoli da caccia notturna venivano
dipinti in RLM66.... non tutti però.
Ciao
Daniele
Ciao Daniele grazie per le informazioni . Quindi due toni di grigio e niente verde o solo sulle ogive e sulla lettera. Non mi spiego allora la presenza di modelli con quella colorazione che si trovano spesso in internet come questo
https://goo.gl/images/1KfZM6 o la stessa box art revell
Ciao Daniele in effetti ero molto dubbioso anch'io riguardo alla mimetica visto l'anno in questione.daniele55 ha scritto: ↑1 febbraio 2018, 13:07Calcoliamo che siamo nella primavera-estate del '42 e che i tedeschi osservavano abbastanza scrupolosamente le direttive in fatto di colorazione,heinkel111 ha scritto:daniele55 ha scritto: ↑31 gennaio 2018, 20:18
Ho fatto una piccola ricerca tra la mia documentazione e la rete e ti posso confermare
quasi al 95% che il velivolo era colorato in 74/75/76. La "D" e l'ogiva erano in verde chiaro.
Non ti posso confermare l'RLM02 dentro l'abitacolo perchè i velivoli da caccia notturna venivano
dipinti in RLM66.... non tutti però.
Ciao
Daniele
Ciao Daniele grazie per le informazioni . Quindi due toni di grigio e niente verde o solo sulle ogive e sulla lettera. Non mi spiego allora la presenza di modelli con quella colorazione che si trovano spesso in internet come questo
https://goo.gl/images/1KfZM6 o la stessa box art revell
quindi non credo che avessero usato il verde nella mimetica. A volte sostituivano uno dei due grigi con l'RLM02, ma mai con il verde. Se poi
ci spostiamo nel '44-45 cambia tutto!?!
Ciao
Daniele