La stessa mia "annata" Davide........io però ho iniziato a 8 anni fino a circa 16 con più di 100 aerei in '72 (molto mediocri).
Mi ricordo ancora i colori delle plastiche: celeste per lo Spitfire, giallo per il Reggiane o Macchi, verde per il P39 e B17, argento per il P47 e B29, nero per il Lancaster, tre colori ( verde-marrone-nero) per il Wellington, blu per il Corsair, rosso per l'MC 72 idro, bianco per l'HE 219 ecc. ecc., poi ho smesso per 19 anni. Ho ripreso nel 2000 fino al 2003, poi smesso nuovamente fino al 2013 ed ora eccomi ancora qua....chissà la prossima pausa?
Comunque ti ammiro Riccardo oltre che per le tue competenze storiche modellistiche, anche per il coraggio con cui ti imbatti in imprese che pochi (compreso me) avrebbero voglia di intraprendere.
Buona vacanza e buona continuazione.
Con affetto Luca.
Caproni-Vizzola F5
Moderatore: Madd 22
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Caproni-Vizzola F5
Per il modello ho utilizzato parti di un vecchio kit di Zero, di C200 e C202, rimesse insieme con aggiunte di plasticard e stucco. Le immagini che posto sono relative alle sezioni trasversali, specialmente il Karman mi ha fatto penare. Posto poi i pezzi della semiala inf.appoggiati sul disegno: il pianetto centrale è completamente autocostruito in plasticard.
Per il C202 penso di realizzare quello del pilota Annoni, presente nelle foto con quella mimetica
Riccardo
Per il C202 penso di realizzare quello del pilota Annoni, presente nelle foto con quella mimetica
Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caproni-Vizzola F5
Un vero e proprio Frankestein questo Modello Riccardo....solo l tua pazienza za e dedizione può tirar fuori qualcosa di bello da questo ammasso di plastica!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Caproni-Vizzola F5
Cavolo che lavorone
, quando avrai terminato il progetto gli esemplari esistenti saranno "12": complimenti!!
ciao ciao
Luca

ciao ciao
Luca
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Caproni-Vizzola F5
Un vero lavorone ... da non credere il lavoro che stai facendo .... sez. su sez. ...... 
