Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Saluti a tutti,

ho iniziato a lavorare su questo piccolo Corsair e ho voluto aggiungere qualche punto di interesse cercando di replicare l’effetto di bombatura del metallo (metal fatigue) seguendo il metodo descritto qui: http://ratomodeling.com.br/articles/stressed_skin/

Ho dedicato circa un paio d’ore a ciascuna delle superfici più ampie, come fusoliera e ali, per ottenere un risultato che, almeno ai miei occhi, risulti credibile. Credo che il tempo speso sia stato ben investito.

Nel frattempo ho proseguito con la costruzione e la verniciatura della cabina di pilotaggio, aggiungendo anche le fotoincisioni Eduard.
Ora continuerò con l’assemblaggio generale del modello e aggiornerò il WIP man mano che avanzo.

Vi lascio con qualche foto.
























Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12314
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Dario, lavoro stupendo in quel cockpit.
Estremamente realistico lo stressed skin
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

un buon inizio con una tecnica che raramente si vede utilizzata. :-oook

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 985
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Maw89 »

Bellissimo e interessante lavoro!!! Seguo con molto interesse!!!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22523
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Bonovox »

si inizia alla grande. La tecnica è bellissima nonchè delicata :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8212
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Dario,

Si preannuncia un altro wip interessante, da ammirare e dal quale imparare.

Buon lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno a tutti,

ecco un piccolo aggiornamento sul Corsair.
Ho inserito il cockpit tra le due semi-fusoliere, poi sigillate con la colla Tamiya Extra Thin.
Successivamente ho levigato la superficie esterna con il mini trapano HARDELL, mantenendo giri piuttosto bassi per evitare il surriscaldamento e possibili deformazioni della plastica. Questo passaggio mi ha permesso di ottenere un effetto di blending uniforme, utile a simulare la bombatura da fatica del metallo lungo tutta la fusoliera.

Ho inoltre inciso e modificato la posizione del trim tab del timone.
Come si può vedere dalla foto di riferimento, l’effetto metal fatigue è discreto ma, a mio avviso, piuttosto realistico.

A presto con nuovi aggiornamenti!
Dario

















Fonte : https://www.worldwarphotos.info/photo/



Fonte : https://www.worldwarphotos.info/photo/
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2313
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Dario.

Sono sempre molto affascinato dai tuoi lavori, soprattutto quando usi queste tecniche particolari che fai sembrare semplici, ma in realtà sono tutt'altro, basta un niente per esagerare e rovinare tutto.

Il lavoro da te eseguito mi sembra decisamente equilibrato e realistico. Mi gusterò tutto il wip per vedere come va a finire.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 914
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da AleFencer85 »

Pazzesco quel lavoro per la stressed skin!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10324
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Dario,

ogni volta che vedo un tuo wip è sempre uno spettacolo!!!

Saluti
Rob
Rispondi

Torna a “Under Construction”