SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 985
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

GRAZIE MILLE A TUTTI!!!
Bonovox ha scritto: 11 aprile 2025, 9:55 Bravo Nic, tu si ca SÌ MASCULU :-sbraco
Provato ci ho provato... dalle prossime cerco di fare meglio :-laugh
sonny ha scritto: 13 aprile 2025, 13:39 Ciao carissimo
Stai lavorando molto bene, un unico appunto.
Mi sembra che i montanti e il pianetto del carrello che hai rifatto in 3D non hanno il profilo aerodinamico, mi sbaglio?
I montanti li ho costruiti sulla base delle misure di quelli forniti dal kit, anche come spessori e profilo aerodinamico. (sinceramente volevo rimanere il più fedele possibile ai pezzi del kit per evitare troppe complicazioni, che già ho avuto nel montare l'ala (ma quando costruirò quello riverniciato vedrò di fare alcune modifiche per semplificarmi la vita... :-laugh


Starfighter84 ha scritto: 15 aprile 2025, 21:42 Se sistemi le coccarde sei a cavallo Nicola. ;)
C'è un pò di silvering intorno alle scritte "lift here"?
Grazie mille...ci ho provato...per questa "prima volta" mi accontento delle coccarde ritoccate, ma prossima cercherò assolutamente di essere più preciso... Anche le proporzioni delle insegne, riguardando le foto, non sono perfette... però già non pensavo di riuscirci, quindi mi accontento :-laugh Si, un filo nonostante avessi passato un bel po di lucido si è formato...con qualche ritocco al cardiopalma mi sembra molto mitigato per fortuna :-laugh :-laugh

rob_zone ha scritto: 16 aprile 2025, 9:37 Ciao Nicola,
ma è carinissimo!! E complimenti per la piccola ma grande impresa ;)
Questi biplani sono fantastici, dovremmo concedergli più spazio.
Massimo ha scritto: 16 aprile 2025, 11:49 Complimenti, considerata la scala!
nannolo ha scritto: 16 aprile 2025, 14:24 complimenti... massimo rispetto per chi affronta i biplani in 72. :-oook
A me piacciono tanto ma non riesco a scendere sotto la 32.
Ottimi lavoretti di dettaglio :-oook :-oook e centinatura riuscita :-oook
Con questo piccoletto ho capito perché la 48 piace così tanto :-laugh :-laugh :-laugh



AGGIORNAMENTO:

Anche se nel silenzio (dovuto in parte ad una settimana folle al lavoro, in parte per l'aria delle operazioni da fare) sono andato parecchio avanti ed ora che ha scongiurato un brutto atterraggio sul muro ve ne parlo :-laugh :-prrrr


Basetta

Per la basetta ho costruito una cornice "su misura" a partire da due comprate a pochi cent. Essendo l'aeroporto in terra battuta e a 200 metri da casa, ho deciso di utilizzare la terra orriginale per fare il fondo.
Sono andato così a raccogliere un sacchetto di terra, la ho setacciata e infine ho fatto la basetta. Ho inoltre disegnato e aggiunto il supporto che si vede nelle foto:











mentre per i 3 figurini + il pastore tedesco, ci penserò ad inserirli se verranno bene :-laugh

Modello
Altro pezzo che ho stampato è il tensionatore centrale, che misto reso conto essere un filo troppo grande, ma non me la sento di smontare il tutto con la fatica fatta ad applicarlo.



e l'ogiva dell'elica che aveva un brutto difetto di stampa





e poi l'operazione di cui avevo sentito dire essere dura, ma non pensavo così tanto... Montare i montanti e incollare l'ala!! Alla fine sono abbastanza soddisfatto, anche se l'allineamento non è perfetto e sono fuori di 0,5mm. Ma farò meglio prossima volta! Scollare implicava sicuramente riverniciare il tutto!

Qui i dettagli (perdonate il cell) della pompa benzina alimentata ad aria e del tubo di pitot (entrambi sono ancora da ritoccare)





Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 985
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

Ed infine la parte più "snervante" ma divertente del modello... i cavi!!!!
vi metto una serie di dettagli:













E infine una serie di foto del aereo (mancano ancora una serie di ritocchi e dettagli)











Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 985
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

E altre viste...



















Per sta sera basta, promesso!!!!

Prossimo giro con ritocchi, nastrini e ultimi dettagli.

Nic
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22526
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Bonovox »

Nic....NIIIICCCCCC.....SEI UN MOSTRO. I cavi sono perfetti secondo me e se paragonati alla piccola scala sono ancora più perfetti :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47272
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto un bel lavoro con i tiranti. Cosa hai usato? filo elastico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da JethroVirgi »

Che splendido lavoro Nicola, provo una sana invidia…
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3119
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Nicola :-D
E poi, con la terra originale ..... lo so, in considerazione della scala, bisogna scendere a compromessi: troppo fine diventa polvere, il macro foto fa diventare i granelli dei ciottoloni ... però c'è la soddisfazione dell'originale e noi lo sappiamo :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
sonny
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da sonny »

Ciao Nic,
Il risultato è ECCELLENTE!
Tieni conto che è veramente piccolo e certe cose meno di così diventano impossibili da fare.
Il colore verde mi ha ingannato con le parti in 3D!
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26399
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da microciccio »

Maw89 ha scritto: 18 aprile 2025, 0:09... ora che ha scongiurato un brutto atterraggio sul muro ...
:-000 :-000 :-000

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Nicola,

Ho recuperato l'arretrato accumulato (anche) su questo wip.

La bravura sta nel far apparire semplici passaggi e risultati che tali non sono, e mi è capitato più volte di restare stupefatto davanti ad alcune di queste foto. :clap:

Anche i tiranti sono molto realistico, a maggior ragione tenendo conto della scala e delle dimensioni del modello!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”