F-14B "Grim Reapers" 1/48 FINITO "foto in galleria"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Auro92

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Auro92 »

Kit ha scritto:Forse Hasegawa ha cambiato qualcosa...mi ricordo di un Tomcat della stessa marca e scala, costruito oramai diversi anni fa (la mia precedente "vita" modellistica.... ;) ) che conteneva nelle stampate le alette stabilizzatrici poste a lato dell'ingresso prese aria, alette che nelle stampe di questo kit non sono presenti...probabilmente le stampate sono state corrette e riviste. Le fantomatiche alette mi risulta non siano più presenti o almeno, dato il pensionamento del Tomcat, non lo siano state negli ultimi esemplari.
Riguardo le alette stabilizzatrici (adesso non ricordo il nome preciso) erano una caratteristica dei primi F-14A.. queste si aprivano in volo quando il gattone raggiungeva alte velocità..
Quindi il fatto che nel kit tu non le abbia trovate è perchè il tuo è un B, quindi sicuramente di produzione più "recente" rispetto ai primi A..

Spero di essere stato utile :D

Auro
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

monsterista ha scritto:bo che dire segnalami il kit in questione!
La difficoltà di assemblaggio delle prese d'aria dei Tomcat Hasegawa è piuttosto diffusa e riconosciuta.
Solo per curiosità....
Il discorso sulle "alette stabilizzatrici" è solo un indizio che porterebbe a pensare a una correzione delle stampate da parte di Hasegawa sui kit del Tomcat, la scatola che ho acquistato soggetto di questo WIP, è una versione A e il fatto che nelle stampate attuali le alette non ci siano, a differenza del "vecchio" kit... lo dimostrerebbe. Allo stato attuale è solo una ipotesi, ma probabilmente con le nuove stampate è stato corretto il problema sulle prese d'aria. Forse Cristian ha avuto a che fare con un kit che aveva le precedenti stampe...se il mio ragionamento è corretto basterebbe sapere se tale kit aveva o meno le "alette" ;).


Ciao..!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Andrea, per capire se il tuo kit è uno di quelli "aggiornati" devi controllare lo scalino che c'è sul bordo aperto delle prese d'aria... se lo scalino è di dimensioni ridotte non avrai problemi. Posta uina foto del condotto della presa d'aria fatto di profilo così ti posso dare conferma. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

scusate, ma avete delle foto per farci vedere ste famose alette? :mrgreen:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

Bonovox ha scritto:scusate, ma avete delle foto per farci vedere ste famose alette? :mrgreen:
La foto "ricordo" nella pagina precedente l'ho messa apposta ;)

@ Valerio...spero di aver capito il punto da fotografare...

Immagine

Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bonovox ha scritto:scusate, ma avete delle foto per farci vedere ste famose alette?
...le famose alule di manovra...che tutti i kit 70/80 fornivano di sistema giocattoloso di apertura quando chiudevamo le ali... e tutti gli spettatori... adulti e bambini...siori e siore ..genitori...parenti...cuggggini......facevano oooohhhhhhhhhh......che sballo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Mantels »

pitchup ha scritto:Ciao
Bonovox ha scritto:scusate, ma avete delle foto per farci vedere ste famose alette?
...le famose alule di manovra...che tutti i kit 70/80 fornivano di sistema giocattoloso di apertura quando chiudevamo le ali... e tutti gli spettatori... adulti e bambini...siori e siore ..genitori...parenti...cuggggini......facevano oooohhhhhhhhhh......che sballo!
saluti
:D ma nn erano quelle che si aprivano alle velocità supersoniche??
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

facciamo un po' di luce sulle retractable wing glove vanes che si vedono bene nella foto sottostante.

000-F-14A-VF-51-Ericksson-81.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Air Power Australia

Si tratta di alette che avevano la possibilità di essere estratte automaticamente (rotazione di 15°rispetto alla cerniera che si trova vicino all'incastro tra la radice alare e le pareti delle prese d'aria) alle velocità supersoniche quando le semiali erano nella posizione di freccia massima. Lo scopo era di aumentare la superficie alare compensando la riduzione dovuta alla retrazione delle semiali. Veniva mantenuta la possibilità di estrazione manuale da parte del pilota alle velocità subsoniche.
Le verifiche eseguite in volo dimostrarono la trascurabile efficacia di questi dispositivi, tanto che la stessa Grumman propose al DoD (Department of Defense) la loro eliminazione sin dalle prime fasi di sviluppo del velivolo consentendo un risparmio di 100.000 dollari e 212 libbre (circa 96 chili) per aeroplano. Erano tempi di vacche grasse e la US Navy valutò che la leggera riduzione di velocità massima insieme alla minima riduzione di manovrabilità alle velocità supersoniche che si ottenevano dalla rimozione non valessero quei 100.000 dollari. Gli F-14A ne sono quindi generalmente dotati anche se alla fine della loro carriera le wing glove vanes furono disattivate e bloccate in posizione retratta. Non risulta siano mai state imbarcate su F-14B e D.

microciccio

PS: informazioni tratte in unica battuta, senza bisogno di affannose ricerche, dalla Bibbia. :-V
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di microciccio il 24 settembre 2011, 8:43, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

microciccio ha scritto:facciamo un po' di luce sulle retractable wing glove vanes
Bene.... :-oook !! Ora che abbiamo fatto luce sulle fantomatiche alette ;), cerchiamo di capire se le stampate corrette da Hasegawa (che dovrebbero avere le prese d'aria meno "rognose") sono quelle che non contengono le retractable wing glove vanes...il vecchio kit che a suo tempo ho costruito le aveva (la foto postata lo dimostra) e mi sembra di ricordare che le prese d'aria mi fecero dannare un po...ma a quei tempi ero anche una... "spina" (recluta) :-D :roll:

Ciao..!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Grazie paolo per la spiegazione tecnico-economico-ingegneristica!

Si impara sempre nell'aeronautica.....

Ora vediamo se Andrea le trova ste alette nel suo kit oppure no! :D

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”