BF109 E-4/7 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da microciccio »

Ollyweb ha scritto: 7 maggio 2024, 16:04... In un primo momento non pensavo di rappresentare i rivetti ma grazie al link fornito da Paolo potrei provare a valorizzare questo lavoro , ho recuperato i disegni della versione F-4/TROP spero e credo siano le stesse del E-4 /TROP , dovrei solo qui nel forum trovare le indicazioni per il giusto passo dei rivetti per utilizzare la corona dentata corretta ...
Ciao Gianni,

sul tema mi associo a quanto ha scritto chi mi ha preceduto.
Con la premessa che farai ciò che vuoi considera che le mode del momento esistono anche nel modellismo. Quella dei rivetti sembra essere tornata in auge ultimamente per qualche produttore. Resta secondo me l'assunto che un modello valido è rappresentativo del reale. Guarda questa immagine ravvicinata e valuta quanto sono visibili i rivetti.


Messerschmitt Bf.109 E

Poi pensa che il tuo modello è come se fosse il velivolo visto da distanza maggiore e osserva quest'altra foto.


Messerschmitt Bf.109 E-3 del Jagdgeschwader 26

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 629
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Ho preso la decisione di non realizzare le rivettature , per cui ho iniziato ad incollare i due gusci con il cockpit , mascherare trasparenti ed ho iniziato a colorare qualche particolare.
Il montaggio mi ha impressionato molto , tutto perfetto ,ho solo realizzato una stuccatura che pero dovrei pulire meglio e dalle foto si vede.



I carrelli sarebbero ultimati , mancano le ruote e non so se documentarmi e proporre il cavo idraulico, mentre il timone ha ricevuto una prima mano di giallo XF-3 mescolato con XF-7 avrei forse dovuto aumentare la parte di colore rosso in quanto volevo un tono più scuro.
la parte interna delle parti mobili colorate con un mix di XF-2 e XF-23 come consigliate dalle sagge istruzioni .
ho provato con questo mix a verniciare il ventre senza preshading perchè avevo avanzato il colore e perchè ero curioso di vedere una stuccatura la parte di coda e se era evidente la linea di unione longitudinale dei 2 gusci; e qui sono in dubbio....forse sarebbe il caso di ricarteggiare un pochetto, discorso valido anche per il serbatoio .









Anche il cofano ha ricevuto una prima verniciatura di giallo scuro andrò poi scurire ulteriormente alcuni punti e schiarirò un pò di più la parte superiore di sicuro.






Alla prossima
Gianni
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2077
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Gianni.

Per quanto riguarda le giunzioni sul serbatoio sono sicuramente da riprendere. Attenzione invece alla linea di mezzeria del troncone di coda perché sui 109 c'era davvero una pannellatura!

Il giallo invece mi sembra già scuro così, forse la luminosità delle foto non aiuta, ma io non lo scurirei, anzi, forse il contrario.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
eh si ...la linea di mezzeria del '109 è la nemesi dei modellisti!!! :-)
Normalmente ci si danna per fare sparire le giunzioni, qui, invece, al contrario, bisogna cercare di evidenziarla per bene. Poi ovviamente magari in qualche mostra sentirai commenti del tipo "guarda, questo qui neanche è buono a stuccare!!!
Dura la vita del modellista.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 629
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Aquila1411 ha scritto: 26 maggio 2024, 22:52 Ciao Gianni.

Per quanto riguarda le giunzioni sul serbatoio sono sicuramente da riprendere. Attenzione invece alla linea di mezzeria del troncone di coda perché sui 109 c'era davvero una pannellatura!

Il giallo invece mi sembra già scuro così, forse la luminosità delle foto non aiuta, ma io non lo scurirei, anzi, forse il contrario.
Grazie Andrea allora come dice anche Massimo lasciamo la pannellatura sulla coda ,anzi vado a riprendere un punto dove non si vede ,per il giallo siamo d'accordo schiarirò molti punti.
mi sono guardato e riguarderò anche nel dettaglio il tuo lavoro sul BF che trovo splendido anche i tubi idraulici del carrello che desideravo fare ...tra l'altro le fascette posso farle con lastra di stagno ritagliata di misura per realizzare piccole strische?
pitchup ha scritto: 27 maggio 2024, 10:29 Ciao
eh si ...la linea di mezzeria del '109 è la nemesi dei modellisti!!! :-)
Normalmente ci si danna per fare sparire le giunzioni, qui, invece, al contrario, bisogna cercare di evidenziarla per bene. Poi ovviamente magari in qualche mostra sentirai commenti del tipo "guarda, questo qui neanche è buono a stuccare!!!
Dura la vita del modellista.
saluti
Ciao Massimo quanto si impara , sui modellisti alle mostre che giudicano li vedo regolarmente.
:-D
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2077
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao.

Diciamo che su quel 109 ero particolarmente ispirato, tanto che doveva essere un kit fatto per nostalgia in qunto preso nel negozio di riferimento durante la mia giovinezza! Avrebbe dovuto servire per prepararmi a fare la tua stessa scatola, sempre con il muso giallo, ma alla fine mi è riuscito così bene che ho quasi paura a fare l'E-4 potrebbe riuscirmi peggio anziché meglio... :oops:

Comunque sia, il nastro che ho utilizzato per ricreare le fascette dei tubi dei freni sulle gambe del carrello è un nastro di alluminio. Altro non è che una sottilissima lastra di alluminio adesiva da un lato (per fissarlo sui modelli consiglio comunque un filo di attack), e confezionata come un nastro adesivo di qualsiasi altro tipo. Lo trovi tranquillamente anche su Amazon, metto una foto di uno preso a caso tanto per farti capire.


Immagine presa a solo scopo di discussione da www.amazon.it


Un rotolo da 10 metri ti basta per 4 vite modellistiche...
In alternativa puoi utilizzare anche il classico nastro cabuki.
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 629
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Una domanda probabilmente banale , ho incollato da subito quell'elemento di cui non conosco il nome tecnico tubo di pitot ? ma proprio sopra andrebbe applicata la decal ....in questo caso sicuramente "scollo"l'elemento facendo molta attenzione , ma poi applicata la decal dovrei inciderla con il cutter per inserire l'elemento, oppure elimino l'incastro e incollo direttamente sopra la decal senza incidere nulla così da non rovinare la decal ?





Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si, ti conviene decisamente non incollare questi elementi in questa fase se al di sotto ci saranno le decals.
L'ideale sarebbe quello di non modificare alcun incastro ma utilizzare, poi, un buon liquido decals che permetta alle coccarde e altri stencils di conformarsi perfettamente ai dettagli, incluso quell'incastro.
Dopo l'opaco finale, quando installerai i carrelli, gli armamenti, le varie antenne e cavi incollerai anche questi altri accessori con della colla vinilica o resina bicomponente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jochen
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 maggio 2024, 19:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Piacenza

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Jochen »

Sta venendo davvero un ottimo modello, bravissimo! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Bonovox »

ottimo e ben curato ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”