F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fai bene, invece, a non accontentarti... avrei fatto lo stesso.
Ci vediamo in gallery. 👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

insperato aggiornamento.
Al momento di verificare il codice del foglio decal per l'ordine mi sono accorto che sono state fornite doppie per realizzare entrambi i canopy!
E allora via di trasparente lucido, le foto finali dovranno aspettare!
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2077
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

zaphod ha scritto: 25 maggio 2024, 15:56 ... e poi ho deciso ( terzo fottutissimo errore - scusate) di ridare lucentezza al trasparente utilizzando il Gauzy Agent Gloss di AK (simile alla Future).
Ma, ideona, invece di immergerlo e toglierlo come faccio di solito, per non lucidare la parte verniciata, l'ho steso a pennello.
UN DISASTRO.
Il prodotto asciugandosi ha letteratamente creato delle bolle, bollicine collose impossibili da rimuovere.




Sono contento che hai risolto utilizzando il secondo canopy.
Comunque, a titolo informativo, il Gauzy Agent Gloss di AK viene via utilizzando lo Chanteclair senza lasciare tracce o danni. In passato mi è capitato anche a me di averlo utilizzato e di aver creato per sbaglio delle bollicine ed ho risolto proprio così.
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

Aquila1411 ha scritto: 26 maggio 2024, 0:54
zaphod ha scritto: 25 maggio 2024, 15:56 ... e poi ho deciso ( terzo fottutissimo errore - scusate) di ridare lucentezza al trasparente utilizzando il Gauzy Agent Gloss di AK (simile alla Future).
Ma, ideona, invece di immergerlo e toglierlo come faccio di solito, per non lucidare la parte verniciata, l'ho steso a pennello.
UN DISASTRO.
Il prodotto asciugandosi ha letteratamente creato delle bolle, bollicine collose impossibili da rimuovere.


Sono contento che hai risolto utilizzando il secondo canopy.
Comunque, a titolo informativo, il Gauzy Agent Gloss di AK viene via utilizzando lo Chanteclair senza lasciare tracce o danni. In passato mi è capitato anche a me di averlo utilizzato e di aver creato per sbaglio delle bollicine ed ho risolto proprio così.
quindi, QUARTO ERRORE, quando fai un errore ... spiega, mostra e chiedi aiuto! :-Scoccio :-brind
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il principio di funzionamento del Gauzy Agent è il medesimo della Future (anzi, anche a livello di chimica io prodotto è simile, ma non uguale... la Future si stende meglio). Sui canopy o la applichi per immersione o ad aerografo. A pennello è più complicato livellarla correttamente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2024, 10:48 Il principio di funzionamento del Gauzy Agent è il medesimo della Future (anzi, anche a livello di chimica io prodotto è simile, ma non uguale... la Future si stende meglio). Sui canopy o la applichi per immersione o ad aerografo. A pennello è più complicato livellarla correttamente.
scusa questo OT ma volevo chiedere se la future va bene passata pure a pennello. Io faccio fare sempre il bagnetto ma non si sa mai passarla col pennello.... ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La Future a pennello è molto più difficile da stendere... su pezzi piatti e piccoli funziona, ma su superfici grandi meglio di no Ciccio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

"... e quindi uscimmo a riveder le stelle. " (cit. Inferno, Canto XXXIV)

Nove mesi, una gestazione, ma sono arrivato "a riveder le stelle". Mi sono divertito, mi sono incavolato, mi sono rilassato, insomma tutto quello che chiedo ad un buon kit in scala. E questo è un buon kit, sono sicuro che nelle mani giuste potrebbe venire fuori un vero gioiello.
Il mio lavoro, ha tanti piccoli errori, ma ho cercato di renderlo al meglio delle possibilità ricercando, prima di tutto, un complessivo senso di pulizia.
Appena ho terminato il Tomcat e F4 Tamiya ne ho comprato subito un'altra scatola. Questo? No grazie, passo, magari fino a che non entrerà in uno squadrone di Aggressor, senza l'have glass :D

Due foto, e poi vi rimando alla gallery.
Grazie a tutti per avermi aiutato o soltanto seguito.





Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Buonasera Massimiliano, ma dopo l'inferno con un Tamiya cosa potresti fare per il Purgatorio? :-sbrachev
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

VorreiVolare ha scritto: 1 giugno 2024, 20:49 Buonasera Massimiliano, ma dopo l'inferno con un Tamiya cosa potresti fare per il Purgatorio? :-sbrachev
Ciao Domiziano, no no, per carità, non fraintendermi, l'inferno era riferito alla durata del wip per un modello che, di base, aveva un solo colore! :D
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”