CR-42 FALCO ICM 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Buongiorno a tutti, piano piano andiamo verso la fine di questo percorso.
Devo dire che gli aerei della 2GM nella loro semplicità, sono divertenti da fare. All' inizio del progetto era spaventato per via della dimensione, ma invece mi sto ricrendendo.

Oggi vi mostro gli aggiornamenti delle ultime fasi.
LUCIDO + LAVAGGI













DECALS









Queste decals essendo a film unico mi spaventavano, ma invece sì sono dimostrate fantastiche, un po' fragili, come si vede dallo stemma del fascio sulla fiancata sinistra dove una si è rotta.
Temevo data la dimensione l'effetto silvering, ma invece sì sono adagiate benissimo seguendo bene le centine.

Peccato per quella che mi sì è rotta, mi spiace.

Ora come da indicazione, mano di lucido protettivo e filtro più qualche sporcatura mirata.

Buona giornata
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da pankit »

Ciaoooo Marco!!!
Bellissimo questo CR-42, mi dice Pino, un amico di Roma dal quale abbiamo mangiato a cena per i 15 dell'associazione, che il kit é divertente e si monta davvero bene, ne ha fatti gia tre o quattro credo :-sbraco

Hai ripreso benissimo la verniciatura delle mottles sulla quale ancora posso esprimermi poco dato che non ho mai fatto mimetiche del genere, l'effetto finale é davvero gradevole!

Praticamente sei alla fine, vai con gli ultimi dettagli :-brindisi

P.S. riguardando le foto ho visto che ci sta una sbavatura sulla croce sabauda nel lato sinistro della deriva, sul braccio orizzontale verso la prua, quello lo riprenderei dopo aver opacizzato e protetto decal e lavaggi :-boing
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Devi dire che, alla fine, la mimetica l'avete ripresa bene!
I lavaggi come li avete applicati? tipo filtro come ti avevo detto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti sono piacevolmente colpito dal risultato in generale e dalla colorazione in particolare.
Bravi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao, sono curioso di sapere e vedere se è come come riprenderai la croce sabauda e la decal sul lato sinistro
:-XXX ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Buongiorno,
pankit ha scritto: 25 maggio 2024, 10:07 Ciaoooo Marco!!!
Bellissimo questo CR-42, mi dice Pino, un amico di Roma dal quale abbiamo mangiato a cena per i 15 dell'associazione, che il kit é divertente e si monta davvero bene, ne ha fatti gia tre o quattro credo :-sbraco
Confermo, quanto detto dal tuo amico Pino. Si è montato facilmente e come già scritto, è stato anche divertente.
pankit ha scritto: 25 maggio 2024, 10:07 P.S. riguardando le foto ho visto che ci sta una sbavatura sulla croce sabauda nel lato sinistro della deriva, sul braccio orizzontale verso la prua, quello lo riprenderei dopo aver opacizzato e protetto decal e lavaggi :-boing


Intendi questo vero?
Sai che non l'avevo visto?
Grazie per avermelo fatto notare Mattia.
Cercheremo di modificarlo.
Starfighter84 ha scritto: 25 maggio 2024, 11:27 Devi dire che, alla fine, la mimetica l'avete ripresa bene!
I lavaggi come li avete applicati? tipo filtro come ti avevo detto?
Ciao Vale, lavaggi ad olio con metodo classico per i filtri li faremo adesso dopo una mano di lucido. Cercherò di fare quanto mi hai scritto.
VorreiVolare ha scritto: 25 maggio 2024, 18:44 Ciao, sono curioso di sapere e vedere se è come come riprenderai la croce sabauda e la decal sul lato sinistro
:-XXX ;)
Anche io XX-X :-sbrachev
pitchup ha scritto: 25 maggio 2024, 13:54 Ciao
In effetti sono piacevolmente colpito dal risultato in generale e dalla colorazione in particolare.
Bravi!
saluti
Grazie Max.

Buona domenica
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 629
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!

Messaggio da Ollyweb »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2024, 12:39 Come suggerisce anche Valerio, a vedere il risultato ti direi che la sgranatura ai bordi delle mottles dipende da un non corretto equilibrio tra diluizione e pressione.
Se lavori a bassa pressione devi per forza aumentare la diluizione. Non andare a occhio.
Per questi lavori devi tenerti come diluizione minima sopra l'80% e pressione tra 0.3 e 0.5 bar.
Molto utili questi consigli anche per me per future macchie....anche se ho al momento strumenti poco adeguati....aeropenna Fengda doppia azione molto economico...vedremo.
Gianni
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

:-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho cercato di mettere in pratica i consigli del boss riguardo l'esecuzione di un filtro utilizzando colori ad olio. XX-X
Non l'avevo mai fatto ma devo dire che mi sono ricreduto e mi sono divertito. Il risultato non dispiace affatto ne a me né agli amici del club.

È stato usato un ocra per simulare uno sporcamento da sabbia (concentrato soprattutto nella parte inferiore) in quanto è ambientato in un campo in Sicilia.

Le foto non rendono per niente in quanto sono fatte con una luce non troppo "felice" e non rendono per nulla l'effetto ottenuto, anzi lo enfatizzano troppo in alcuni punti. Ma io vengo voglio mostrare lo stesso :-banana
A modello finito le rifarò seriamente.











Manca ancora qualcosa ma diciamo che siamo in dirittura d'arrivo.
Poi io mi faccio da parte e interverranno quelli bravi a fare i figurini o gli ambienti.
:-sbrachev

Buona giornata
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”