MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Buon inizio Max, seguo con interesse la realizzazione di questo kit che ho sempre apprezzato, non é male come base di partenza per fare un ottimo Voodoo, buon lavoro :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
microciccio ha scritto: 24 maggio 2024, 17:25
Off Topic
Ciao Max,

anni fa, specialmente quando lo scambio dei contenuti con lo stampatore avveniva con modalità diverse da quelle informatiche, succedeva che, in certi casi, le differenze emergevano in sede di stampa. Quindi il trittico poteva anche essere corretto sia per scala che per proporzioni mentre il risultato stampato presentava delle difformità che lo rendevano inaffidabile. Se le proporzioni erano rispettate bastava eseguire una copia ridimensionata per ottenere il risultato corretto, altrimenti era meglio cercarne un altro. Per verificare il rispetto delle proporzioni occorreva poi procurarsi i disegni dei manuali, come quello che ho postato nel caso dell'A-26, e osservare un gran numero di fotografie; purché anch'esse fossero riprodotte in modo corretto.
Se invece aveva sbagliato il disegnatore allora si poteva semplicemente cestinare tutto.
microciccio
...purtroppo l'errore di quel trittico è proprio nell'attribuire una lunghezza al '101B di 23,56 metri. In realtà il '101B senza pitot è lungo 20,56 metri ed arriva a 21 e rotti con la punta. Quindi ci sono 2 o 3 metri a seconda di troppo circa. Alla fine non me ne sarei neanche accorto se non vi avessi poggiato il modello sopra. Tutto qua.
Ieri ho corretto un piccolo difetto del kit che ricordo è il Monogram 1/48 pantografato in 1/72 e riguarda il disegno delle griglie di aereazione che cambia da dx a sx della fusoliera. Sapevo del difetto del Monogram quindi sono andato a colpo sicuro.
ora il problema è: come rifare un griglia??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Max,
potresti prendere spunto da qui
https://www.modelingtime.com/forum/view ... 28#p565328
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Facci vedere com'è fatta sta griglia Max...
Il disegnatore in questione chi era? e su quale rivista è andato a finire il trittico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Ieri sera guardando il link di Marco mi sono deciso ed ho fatto lo scasso rettangolare così da correggere (speriamo) l'errore (che poi ho letto come lo stesso errore lo abbia ripetuto anche la Kitty Hawk sul suo "B")
https://scalespot.com/reviews/kits/f101b-kh/review.php
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2024, 19:14 Il disegnatore in questione chi era? e su quale rivista è andato a finire il trittico?
: disegni di Vincenzo Auletta, Skymodel nr.36 .

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”