Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

lorebor
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da lorebor »

Grazie a tutti
vecchiobonfa ha scritto: 23 maggio 2024, 21:56 Ho un po' di domande da farti:

-Che plasticard usi, perché sembra estremamente lavorabile.
-Che utensili usi per tagliarlo con tutta quella precisione.
-Come fai a piegare il plasticard senza spaccarlo? Io ho sempre lavorato con quello della AK, e con quello non puoi neanche provarci che si rompe.
-Hai usato foto per riferimento o hai semplicemente rimpiazzato i dettagli precedente migliorandoli?
Ciao Alessandro, per rispondere alle tue domande:
- uso il plasticard Evergreen; solitamente uso quello da 0.25mm, passando a quello da 0.4 o 0.5 per le parti che devono rimanere più robuste.
- lo taglio con un semplice taglierino e un righello metallico...
- il plasticard Ak non l'ho mai usato; l'Evergreen si piega senza difficoltà...fino ad uno spessore di 0.5mm non ci sono grossi problemi, al di sopra (magari con quello da 0.75 o 1mm) lo scaldo un po' sotto una lampadina per cercare di evitare eventuali piccole crepe nella zona di piegatura...
- di dettagli sul modello Special Hobby ce ne sono veramente pochi, anzi quasi nessuno :) Ho trovato un buon numero di foto e documenti su internet e uso quelli come base per i dettagli...
washaki ha scritto: 23 maggio 2024, 22:50 Aggiungo, come fai a ottenere dei fori così precisi e puliti?
E ancora gli interni con tutti quei dettagli: rinunci a verniciare? Li fai ad aerografo tutti dello stesso colore e vernici i dettagli a pennello? ... Oppure la foto era solo per farci vedere e poi li smonterai per verniciarli a parte?
Grazie :-V
I fori li faccio con normali punte da trapano e poi, se devo aumentarne il diametro e non ho la punta della misura corretta, uso delle lime a coda di topo per allargarli.
Il modello l'ho messo insieme a secco solo per fare le foto; ho poi smontato tutto e ora sto colorando gli interni.
microciccio ha scritto: 24 maggio 2024, 8:26
Aggiungo un quesito: le cerniere di piegatura delle semiali sono relativamente piccole e in plastica potrebbero essere poco resistenti. Hai inserito qualche elemento metallico di rinforzo, magari ben camuffato per integrarsi nel dettaglio?

microciccio
Quelle cerniere in plastica (che sono da finire) servono solo a far figura :) Ho messo dei perni di acciaio per collegare le ali alla fusoliera (si vedono i fori dietro la radice alare in fusoliera) e poi dovrò mettere altri perni che collegano le estremità alari al piano di coda.
vecchiobonfa ha scritto: 24 maggio 2024, 10:11
Posso chiedere qual' era l' obiettivo in questo intervento?
---è quello di copiare questa foto e dare un po' di movimento al modello:



IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.worldwarphotos.info
Ultima modifica di lorebor il 25 maggio 2024, 10:22, modificato 1 volta in totale.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 726
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da zipper »

Bellissimo lavoro; adoro le autocostruzioni. Questo è il vero modellismo; montare un Tam lo sanno fare (più o meno) tutti.
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Sono un giovane modellista che sta pian piano imparando e diciamo che sono puro appassionato di aerei anche se conservo un certo interesse anche per navi macchine e carri, riguardo alla scala, sono in una fase di confusione mentale, ma per ora la maggior parte dei kit che faccio sono in 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da vecchiobonfa »

lorebor ha scritto: 24 maggio 2024, 13:45 Grazie a tutti

Ciao Alessandro, per rispondere alle tue domande:
- uso il plasticard Evergreen; solitamente uso quello da 0.25mm, passando a quello da 0.4 o 0.5 per le parti che devono rimanere più robuste.
- lo taglio con un semplice taglierino e un righello metallico...
- il plasticard Ak non l'ho mai usato; l'Evergreen si piega senza difficoltà...fino ad uno spessore di 0.5mm non ci sono grossi problemi, al di sopra (magari con quello da 0.75 o 1mm) lo scaldo un po' sotto una lampadina per cercare di evitare eventuali piccole crepe nella zona di piegatura...
- di dettagli sul modello Special Hobby ce ne sono veramente pochi, anzi quasi nessuno :) Ho trovato un buon numero di foto e documenti su internet e uso quelli come base per i dettagli...

Ma dove lo compri sto Evergreen?
Su super hobby non c'è.
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
lorebor
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da lorebor »


Ma dove lo compri sto Evergreen?
Su super hobby non c'è.
..lo prendo dal negozio di Rozzano..di solito ha una fornitura quasi completa...
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da washaki »

Grazie Lorenzo,
Risposte e chiarimenti per me preziosissimi.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da washaki »

Confermo la risposta data ad Ale0ssandro sul negozio di Rozzano.
Io ci vado spesso anche di persona per godermi la notevole fornitura.
Per chi sta a Milano anche Hobbylandia ha una fornitura di Evergreen molto variegata.
Comunque gli Evergreen sono presenti un po dappertutto nei negozi di Milano.
Addirittura io non pensavo che esistessero altre aziende.
Un'altra fonte di approvvigionamento sono le fiere. Spesso faccio scorta anche li.
Concordo con la qualità notevole del prodotto.
Ora faro scorta degli spessori consigliati da Lorenzo
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da Starfighter84 »

Lavoro pregevole, soprattutto per il fatto che i pezzi danno l'assoluta impressione di essere precisi e tutti uguali su entrambi i lati.
Personalmente odio i lavori ripetitivi (non solo nel modellismo), per cui quando devo ottenere due pezzi identici mi sale una noia mortale... anche per questo ho preso il plotter..! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da pankit »

Che piacere seguire un tuo wip sul forum Lorenzo, grazie della condivisione, mi piacciono questi lavori di dettaglio per dare movimento e vita ad ogni angolo del modello che si sta realizzando, spettacolare.

Il bello di questi scron.. EEEEEHM kit per quanto mi riguarda é dargli un nuovo look facendosi ahimé un mazzo così :-sbrachev

La soddisfazione di fare un grande modello supera sempre la bruttezza di tanti soggetti che piacciono solo a me!

Continua così :-oook
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Lorenzo :)
Ti ringrazio tanto per le particolareggiate risposte ai quesiti che ti hanno posto e comunque per le tue disponibilità e gentilezza :-laugh
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Under Construction”