Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da nannolo »

:-000 :-000 :-000
Il Max con una scala 32 !!!!!
:think: :think:
:-asp :-asp Alt !!!
Hai ristrutturato la cucina ? Hai pensato a comprare una tovaglietta da dodici posti?
Altrimenti dove le fai le foto ?? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
fabrizio79 ha scritto:Max! ti sei lasciato sedurre dal lato oscuro??
..... Nooo...molto più semplicemente la mia dolce metà l'altro giorno all'IKEA mi fa "perchè non prendi questa vetrina e te la metti in sala visto che l'altra è al piano di sopra'????''"...capite perchè l'ho sposata????? :-love ....dopodichè il mio cervello ha cominciato a frullare immaginando come poter riempire i ripiani ed ecco il motivo dell'1/32 :-D
nannolo ha scritto:Hai ristrutturato la cucina ? Hai pensato a comprare una tovaglietta da dodici posti?
..... diciamo che sfratterò gli altri 11 commensali....per le foto, a pensarci come le farò???? :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

da quando ti ho fornito il primo riferimento bibliografico mi frullava per la testa un altro titolo ma al momento non ricordavo :-)> quale fosse. Adesso si è accesa la lampadina.

Immagine
Messerschmitt Bf 109K - camouflage & markings di Tomáš Poruba e Kees Mol - JaPo 2000 - ISBN: sconosciuto by Paolo, su Flickr


Si tratta di uno studio specifico edito da JaPo che, se rintracciato, merita un posto in libreria.
Sarebbe da ccompagnare al suo predecessore Messerschmitt Bf 109K che è ancor più difficilmente reperibile.

Anche se devi ancora decidere quale esemplare realizzare ho trovato questo disegno dell'esemplare che Revell propone nella box art che potrebbe invogliarti. ;)

Immagine
Messerschmitt Bf.109 K-4 by Paolo, su Flickr
Immagine inserita a scopo di discussione e tratta da: http://www.1zoom.net/Aviation/wallpaper ... original=1


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Grazie!! Il 7 Rosso è uno dei papabili di sicuro, l'unico dubbio è che su alcuni profili non viene menzionata la banda gialla dietro l'elica.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da jollyroger »

Bello! E bel modello il Revell. Ed una delle colorazioni piu' intriganti, a mio avviso, e' quella suggerita da Paolo. Anzi, la variante con i colori superiori che coprono quasi totalmente se sup laterali mi intriga ancora di piu'. Con un tocchettino di rlm 76 simil sky. Magari in versione italiana. Visto che dei 3 K conosciuti, due si prestano a diverse interpretazioni, non esistendo foto. Comunque, seguo il tuo lavoro! ;-)
Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da Warthog »

Un Max in 32!!!! :-000
Non me lo perdo, sono in prima fila
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da Bonovox »

Per uno scratchiomane come te questa scala va a pennello. Bravo Max...le dimensioni alla fine sono quanto un jet in 48 quindi nessun problema per qualsiasi vetrina :-Figo
Ti auguro un ottimo lavoro ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Max.
Bellissimo modello.
Apprezzo i tuoi gusti sulle versioni dei 109 gli Emil ed i Kurfurst (si dice così? ) sono davvero i più intriganti per scelte di livree portate.

Seguo interessato il tuo lavoro buona prosecuzione. :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
allora ancora un po' di pazienza e radiocronaca in attesa di qualche foto, se riesco a farle stasera.
Intanto ho :
1) dato una mano di grigio Xf24 + "luci" nel cockpit;
2) rivettato ali e fusoliere;
Ora passerò a dipingere l'interno.
Una domanda: l'impugnatura delle manette di che colore era??? Ho trovato varie interpretazioni.... rosse, gialle ???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Messaggio da Argo2003 »

Max, per le manette.. da quel che so io, le più "esterne" rosse e la più interna gialla.
L' Xf-24 mi incuriosisce...lo trovo un po' troppo chiaro...agevola foto appena puoi! [emoji14] [emoji14] [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”