F-35B in scala 1:48 della Kittyhawk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

F-35B in scala 1:48 della Kittyhawk

Messaggio da miki68 »

Mi metto un po' in pari con i lavori e quindi vado a postare il WIP di questo modello che ho iniziato lo scorso settembre e che adesso, dopo la pausa invernale, vorrei riprenderlo in mano.
Il motivo della pausa è legato alla qualità del modello cinese. Si tratta di un kit dal buon dettaglio superficiale ma afflitto da vistosi problemi di progettazione ed a volte di stampaggio e realizzazione dello stampo che lo fanno sembrare un short run. L'acquisto è stato fatto grazie ad uno sconto piuttosto consistente rispetto al prezzo di mercato, decisamente troppo elevato. Lo consiglio quindi solo per gli amanti del soggetto o se tentati da prezzi piuttosto convenienti.

Passiamo ora al montaggio:
La Kittyhawk riproduce il motore interno, assolutamente inutile in quanto non visibile a lavoro finito. I piolini di riscontro sono sballati ed inoltre le prese d'aria sono più corte del dovuto richiedendo un lavoro di adattamento alla fisoliera ed il loro assottigliamento, altrimenti la fusoliera non chiude.
Immagine

Si colora la zona motore e la ventola con colore bianco acrilico Ammo Mig:
Immagine
Immagine
Immagine

Assemblaggio della zona motore e della fusoliera (non senza difficoltà):
Immagine

Prove a secco assemblaggio ali e voragini:
Immagine
Immagine
Immagine

Si iniziano a chiudere le voragini:
Immagine

Scherzetto del progettista Mr. Song sui piani di coda posteriori:
Immagine
Immagine

Cominciamo quindi lunghe sessioni di stuccatura e sistemazione. Al termine inizio della mascherature delle zone bianche interne:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Iniziamo con una prima mano di colore XF-63 German Grey della Tamiya per evidenziare anche eventuali problemi di carteggiatura da riprendere:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-35B in scala 1:48 della Kittyhawk

Messaggio da Bonovox »

Ammazza...ne hai di coraggio. Ma i piani di coda li hai totalmente stuccati? Non sono movibili?
Buon proseguimento col ripristino delle pannellature perse! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F-35B in scala 1:48 della Kittyhawk

Messaggio da miki68 »

Bonovox ha scritto:Ammazza...ne hai di coraggio. Ma i piani di coda li hai totalmente stuccati? Non sono movibili?
Buon proseguimento col ripristino delle pannellature perse! ;-)
La voragine è stata chiusa facendo uso di Plasticard con il solito "taglia e cuci", alla fine un po' di stucco. I piani di coda sono mobili, interamente, ma questo non giustifica il gap che si vede nel modello.
In ogni caso il velivolo reale è questo:
Immagine
(fonte: Defence Industry Daily - Immagine inserita solo per discussione)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B in scala 1:48 della Kittyhawk

Messaggio da Starfighter84 »

Credo che qualche prova a secco in più avrebbe giovato al modello Michele... qualche intervento di stuccatura l'avrei limitato.
Vediamo come procede... e, sopratutto, aspettiamo la prova del nove con il primer.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-35B in scala 1:48 della Kittyhawk

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao Michele! non credevo che questo kit necessitasse di tutto questo stucco...per quello che te lo fanno pagare pensavo che a livello di incastri fosse quasi perfetto... :shock:
ma comunque, dalle foto di nota che hai fatto un buon lavoro di adattamento per evitare stuccature inutili, aspettiamo la prova del nove con il Primer e ci Siamo! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”