Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Conosco la serie,sono ben fatti e per l'epoca di produzione pannellati e rivettati.
Scarsi però nel dettaglio interni e vano carrelli,poco profondi.
Scarsi però nel dettaglio interni e vano carrelli,poco profondi.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Ciao Paolo,
del colore ti han già detto.
Mi par di capire che lo realizzi da scatola con qualche dettaglio come le cinture. Secondo me potresti dare loro un aspetto più naturale accostandole allo schienale e riproducendo anche quelle addominali. Posto, a solo scopo di discussione, un'immagine tratta da questa pagina dove trovi altro materiale che potrebbe venirti utile.

Kawasaki Ki-61 Hien (Tony) - Abitacolo - 02 - Disegno di Giuseppe Picarella by Paolo, su Flickr
microciccio
del colore ti han già detto.
Mi par di capire che lo realizzi da scatola con qualche dettaglio come le cinture. Secondo me potresti dare loro un aspetto più naturale accostandole allo schienale e riproducendo anche quelle addominali. Posto, a solo scopo di discussione, un'immagine tratta da questa pagina dove trovi altro materiale che potrebbe venirti utile.

Kawasaki Ki-61 Hien (Tony) - Abitacolo - 02 - Disegno di Giuseppe Picarella by Paolo, su Flickr
microciccio
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Ciao,
complimenti per la scelta del velivolo e per il lavoro fatto fin qui...
ti direi anch'io di sistemare un attimino le cinture...
complimenti per la scelta del velivolo e per il lavoro fatto fin qui...

ti direi anch'io di sistemare un attimino le cinture...
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 luglio 2013, 15:08
- Che Genere di Modellista?: Modellista inesperto :(
- Aerografo: si
- colori preferiti: Homa
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Treviso
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
ciao a tutti... sono andato avanti e ho dato il metallizzato + ho fatto degli spaghetti a casaccio random con il verde...
da quel che ne so questi aerei erano colorati a mano sul campo.. però il risultato non mi convince molto... ora devo vedere che fare


con l'aerografo non son riuscito a tracciare linee più sottili di queste
da quel che ne so questi aerei erano colorati a mano sul campo.. però il risultato non mi convince molto... ora devo vedere che fare



con l'aerografo non son riuscito a tracciare linee più sottili di queste
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Ciao
forse il prblema sta nel fatto che gli "spaghetti" (è l'ora che ci vuoi fare
) che hai disegnato non hanno uno spessore fisso. Alcuni sono più spessi. Visto che erano fatti a mano perchè non rifarli a pennello???
saluti
forse il prblema sta nel fatto che gli "spaghetti" (è l'ora che ci vuoi fare

saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Lo spessore potrebbe anche andar bene (anche se, come dice Max, alcuni andrebbero sistemati)... è il loro andamento ad esssere un pò troppo "random". Ti sei basato su qualche foto per riprodurli? 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- scatto88
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
- Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Villafranca di Verona
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Interessante il modello..
Cercando qua e la foto del ki-61, mi pare di capire che la maggior parte era dipinta con macchie casuali piuttosto fitte..non è che i tuoi spaghetti sono troppo radi??
Cercando qua e la foto del ki-61, mi pare di capire che la maggior parte era dipinta con macchie casuali piuttosto fitte..non è che i tuoi spaghetti sono troppo radi??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di scatto88 il 23 febbraio 2014, 12:13, modificato 1 volta in totale.
- Mattia
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Kawasaki Ki-61 ARII 1/48
Ciao Paolo,
forse l'idea era quella di avvicinarsi a questo tipo di mimetica?
Kawasaki Ki-61 Hien (Tony) del 244 Sentai
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina (dove ne trovate altre).
microciccio
forse l'idea era quella di avvicinarsi a questo tipo di mimetica?
Kawasaki Ki-61 Hien (Tony) del 244 Sentai
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina (dove ne trovate altre).
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.