Pagina 1 di 2

Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 16:28
da Stec74
Buongiorno a tutti, mi appresto a realizzare il mio primissimo kit e per l'occasione ho scelto un corsair della Tamiya in scala 1:48,
lo stesso magnificamente riprodotto qui da Alessandro: https://www.modelingtime.com/f4u-1a-cor ... miya-1-48/

Non ho ancora acquistato alcun colore, mi domandavo quindi se poste darmi un consiglio su cosa prendere per completare il modello con sole pitture Gunze Aqueos, se possibile.
(non è una scelta definitiva, ma se ritenete di dover usare anche lacche o smalti mi piacerebbe comunque restare in casa Gunze a parte gli oli)

Nel suo wip Alessandro cita diverse pitture, ho provato a fare delle equivalenze aiutandomi anche con l'App Hobby Color.
Tralasciando i vari trasparenti, primer, oli, etc, per gli altri non ho trovato corrispondenze precise e ho provato ad andare un po' a intuito:

XF-69 Nato Black Tamiya (pannellature)
H-77 Tire black flat Gunze
H-12 black flat

XF-18 Intermediate Blue Tamiya
H-56 Intermediate Blue Gunze
H-54 Navy Blue Gunze

XF-18 Tamiya (post shading)
H-42 Blue Grey Gunze
H-326 Blue gunze (per la stella sulle ali)

Grigio di Payne puro
H-61 IJN Gray Gloss Gunze
H-307 Gray FS36375 Semi-Gloss Gunze

Cosa ne pensate? Consigli?
Secondo voi è fattibile restare in casa Gunze sulla linea Aqueos,magari includendo anche lacche e smalti?
Oppure è preferibile avere qualche colore in più di qualche altra marca (Tamiya, AK,etc)?

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 16:51
da Starfighter84
Le corrispondenze Gunze acriliche per questo genere di mimetica non sono il massimo... meglio le corrispondenze delle lacche di questo set:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte eduard.com
Stec74 ha scritto: 27 febbraio 2022, 16:28 XF-69 Nato Black Tamiya (pannellature)
In che senso "pannellature" ?

ma perchè non vuoi seguire le ricetto di Alessandro già spiegate nell'articolo?

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 17:20
da Stec74
Starfighter84 ha scritto: 27 febbraio 2022, 16:51 [...]

In che senso "pannellature" ?

ma perchè non vuoi seguire le ricetto di Alessandro già spiegate nell'articolo?
Intanto grazie della risposta Valerio!
"Pannellature" era solo un mio appunto sull'articolo, giusto perchè Alessandro aveva scritto di aver usato quel colore per le pannellature, tutto qui.
Non è che "non voglio" usare i colori che ha scelto lui :) , semplicemente immagino che lui li abbia usati innanzitutto perchè li aveva già in casa.
Ho letto molto spesso che i Gunze sono considerati superiori ai Tamiya e dovendo comprare tutto da zero vorrei capire se è possibile fare già a monte una scelta migliore.

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 17:44
da Starfighter84
Per le pannellature lui intende il pre shading. Un nero vale l'altro...

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 20:05
da Stec74
Valerio, cosa ne pensi invece per la scelta dei colori rispetto ai tamiya? Dovendosi fare un set da zero intendo.
Secondo te vale la pena buttarsi fin dall'inizio su qualcosa di diverso tipo, appunto, Gunze?
Magari c'è qualcosa di valido anche in casa AK oppure i tamiya hanno comunque molto da offrire e sono preferibili?

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 20:47
da Starfighter84
Dovendo partire da zero, rimani su Gunze che ha il rapporto qualità, prezzo e fedeltà migliore. AK ha buoni pigmenti, ma alcune tinte sono completamente inventate di sana pianta.
Tamiya da tenere sempre sottomano perchè ha delle tinte interessanti ed utili, benchè il catalogo sia poco orientato verso noi aeroplanari (e più verso i carri).

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 27 febbraio 2022, 22:42
da rob_zone
Ciao

Ho affrontato il medesimo kit da poco, ti divertirai molto, è un kit divertente e fatto davvero bene.

Per la Camo io ti consiglio di utilizzare le tinte Tamiya, mi son sempre trovato benissimo.
In alternativa ti consiglio di utilizzare come intermediate la tinta tamiya e come Navy Blue la tinta Gunze, perché la tonalità del Navy Blu Tamiya è un po' scura e devi lavorarla un pochino per "correggerla".
Sarebbe interessante la scelta delle tinte che ti ha consigliato Valerio!
Invece ti segnalo che AK non è gran che, non mi convinto molto. Il bianco è un bel tono, perché è una sorte di "off white", invece l'intermediate è proprio sbagliato...il Navy blu AK purtroppo non ho mai avuto modo di provarlo.

Saluti
RoB da Messina

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 28 febbraio 2022, 16:57
da Stec74
rob_zone ha scritto: 27 febbraio 2022, 22:42 Ciao

Ho affrontato il medesimo kit da poco, ti divertirai molto, è un kit divertente e fatto davvero bene.

Per la Camo io ti consiglio di utilizzare le tinte Tamiya, mi son sempre trovato benissimo.
In alternativa ti consiglio di utilizzare come intermediate la tinta tamiya e come Navy Blue la tinta Gunze, perché la tonalità del Navy Blu Tamiya è un po' scura e devi lavorarla un pochino per "correggerla".
Sarebbe interessante la scelta delle tinte che ti ha consigliato Valerio!
Invece ti segnalo che AK non è gran che, non mi convinto molto. Il bianco è un bel tono, perché è una sorte di "off white", invece l'intermediate è proprio sbagliato...il Navy blu AK purtroppo non ho mai avuto modo di provarlo.

Saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto, sto cercando pian piano di schiarirmi le idee.
A dire la verità sono partito dall'idea di avere un set di acrilici ad acqua e ho battezzato i Gunze.
Volevo evitare i colori a solvente per via dei forti odori, ma mi sa che sarà difficile coprire tutte le tinte e le esigenze solo con questi.
Mi faccio una quantità di pippe incredibili perchè mi piace l'idea di pianificare e partire con "il set migliore" e "tutto pronto" ma ormai è troppo che ci giro intorno.
Sai che c'è? L'importante è partire, mi farò un'idea strada facendo! ;)
Mi spiace sentire che AK Real Colors ti hanno deluso, ho letto qui sul forum pareri molto positivi di altri modellisti.
Poi, come dice Valerio, gli stessi dicono anche alcune tinte sembrano totalmente a caso. Questo mi fa porre domande sul loro metodo di ricerca, ma tantè che la chimica in se sembra buona.
Le lacche Gunze proposte da Valerio mi sembrano interessanti, le voglio provare!
Ci sta sperimentare un po' con i vari tipi di colori, no? Il C366 non mi sembra troppo distanet dall'intermediate blue di Tamiya.

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:01
da FreestyleAurelio
I tamiya o i Gunze non sono atossici, neanche se li diluisci con il thinner X-20A che puzza molto meno degli altri solventi aromatici come il lacquer thinner o il leveling.

In ogni caso non devono vedere l'acqua come diluente

Re: Scelta colori primissimo kit

Inviato: 28 febbraio 2022, 17:35
da Stec74
FreestyleAurelio ha scritto: 28 febbraio 2022, 17:01 I tamiya o i Gunze non sono atossici, neanche se li diluisci con il thinner X-20A che puzza molto meno degli altri solventi aromatici come il lacquer thinner o il leveling.

In ogni caso non devono vedere l'acqua come diluente
Certamente Aurelio, per carità, nessuna vernice o vapore chimico se inalati sono salutari, questo lo so bene :-oook
Non usare l'acqua come diluente l'ho imparato solo di recente invece. Avendo sempre e solo usato vinilici Vallejo a pennello fin'ora non mi ero fatto particolari problemi.