Pagina 1 di 1

Stencils Necessari?

Inviato: 23 marzo 2019, 14:50
da Giangio
Buongiorno a tutti, volevo farvi questa domanda perché ne saprete sicuramente più di me. Allora, il prossimo modello che vorrei fare è il Catalina in 1/48 della Revell, il kit purtroppo fornisce pochi stencil e mi chiedevo se fosse veramente necessario comprare un set di decal aftermarket.
La livrea che ho intenzione di fare è quella che hanno usato fino a inizio 1942, ovvero questa

Fonte: Wingspalette

Le decal necessarie per fare questa livrea non sono presenti nel kit di conseguenza mi sono ritrovato ad un 'bivio' e non so cosa fare, ovvero:
spendere circa 7/8 euro solo per le National Insignia (set della Techmod per chi se lo stesse chiedendo) oppure comprare il set della Wolfpack con gli stencil inclusi ma ad un costo di circa 20/23 euro.
In allegato vi lascio le foto dei due set.

Set Wolfpack:



Fonte: Wolfpack

Techmod:

Fonte: www.mn-modelar.com

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 23 marzo 2019, 14:53
da heinkel111
Magari dico una stupidaggine ma nel revell non sono presenti stencil?

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 23 marzo 2019, 14:59
da Giangio
heinkel111 ha scritto: 23 marzo 2019, 14:53 Magari dico una stupidaggine ma nel revell non sono presenti stencil?
Si ci sono, ma principalmente mancano quelli a forma di "V" di colore bianco e nero presenti nel set Wolfpack

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 24 marzo 2019, 12:24
da Starfighter84
A dire la verità, anche sulle foto dei velivoli reali, io quegli stencil non li percepisco proprio Gianluca....

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 24 marzo 2019, 13:33
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 24 marzo 2019, 12:24 A dire la verità, anche sulle foto dei velivoli reali, io quegli stencil non li percepisco proprio Gianluca....
Allora mi sa che prenderò il set della Techmod, Grazie ;)

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 24 marzo 2019, 13:52
da Starfighter84
Sì ma fai attenzione alle decal della Techmod Gianluca... sono molto fragili e si arricciano con facilità. Sottili e performanti, non c'è dubbio... ma anche molto delicate.

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 24 marzo 2019, 14:12
da fearless
Ho pure io quel modello fa fare... E pure io quella stencil non li ho mica visti...

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 24 marzo 2019, 14:58
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 24 marzo 2019, 13:52... fai attenzione alle decal della Techmod Gianluca... sono molto fragili e si arricciano con facilità. Sottili e performanti, non c'è dubbio... ma anche molto delicate.
Ciao Gianluca,

quoto Valerio su queste decalcomanie.

Per rispondere invece alla tua domanda sugli stencil la risposta generale è: dipende!
Nei velivoli nuovi, specialmente se ancora in periodo di pace, è altamente probabile che sia stato possibile seguire le linee guida sull'applicazione dei simboli di servizio su tutte le zone interessate.
Successivamente, specialmente in zona operativa, intervengono i ritocchi sul campo, la fretta, la carenza di vernici ed altri materiali come le maschere idonee a realizzare simboli, lettere, numeri ecc.. Aggiungi lo sporco, l'usura ed altro ancora. Tutto ciò normalmente rende gli stencil meno visibili quando non vengono addiorittura sovraverniciati.
Naturalmente una revisione generale eseguita magari in ditta può ripristinarli anche durante la vita operativa, farne sparire di vecchi e superati a favore di nuovi.

Insomma è un insieme di fattori che determinano la presenza dei simboli sui velivoli anche se qualche linea guida puoi seguirla. In particolare ragionerei sull'età del il tuo Catalina aiutato dalle foto dell'esemplare che riuscirai a reperire.

In passato ho visto diversi modelli tapezzati di stencil che fanno indubbiamente un grande effetto richiedendo grande paziaenza nell'applicazione e, talvolta ci si dimentica, desaturazione come per le altre decalcomanie.

Parlando in particolare dei simboli bianchi a forma di V la loro realizzazione, pur richiedendo del tempo in più rispetto alle decalcomanie, può esser facilmente realizzata per mascheratura (prima un linea e poi l'altra facendo attenzione al punto di sovrapposizione).

Facci sapere cosa farai e seguiremo volentieri il WIP.

microciccio

Re: Stencils Necessari?

Inviato: 24 marzo 2019, 18:12
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 24 marzo 2019, 13:52 Sì ma fai attenzione alle decal della Techmod Gianluca... sono molto fragili e si arricciano con facilità. Sottili e performanti, non c'è dubbio... ma anche molto delicate.
Grazie per le info Vale, le avevo già utilizzate sul Corsair e più o meno so cosa aspettarmi
fearless ha scritto: 24 marzo 2019, 14:12 Ho pure io quel modello fa fare... E pure io quella stencil non li ho mica visti...
Fa piacere vedere che non sono l'unico a cui piacciono gli idro :-laugh
microciccio ha scritto: 24 marzo 2019, 14:58
Starfighter84 ha scritto: 24 marzo 2019, 13:52... fai attenzione alle decal della Techmod Gianluca... sono molto fragili e si arricciano con facilità. Sottili e performanti, non c'è dubbio... ma anche molto delicate.
Ciao Gianluca,

quoto Valerio su queste decalcomanie.

Per rispondere invece alla tua domanda sugli stencil la risposta generale è: dipende!
Nei velivoli nuovi, specialmente se ancora in periodo di pace, è altamente probabile che sia stato possibile seguire le linee guida sull'applicazione dei simboli di servizio su tutte le zone interessate.
Successivamente, specialmente in zona operativa, intervengono i ritocchi sul campo, la fretta, la carenza di vernici ed altri materiali come le maschere idonee a realizzare simboli, lettere, numeri ecc.. Aggiungi lo sporco, l'usura ed altro ancora. Tutto ciò normalmente rende gli stencil meno visibili quando non vengono addiorittura sovraverniciati.
Naturalmente una revisione generale eseguita magari in ditta può ripristinarli anche durante la vita operativa, farne sparire di vecchi e superati a favore di nuovi.

Insomma è un insieme di fattori che determinano la presenza dei simboli sui velivoli anche se qualche linea guida puoi seguirla. In particolare ragionerei sull'età del il tuo Catalina aiutato dalle foto dell'esemplare che riuscirai a reperire.

In passato ho visto diversi modelli tapezzati di stencil che fanno indubbiamente un grande effetto richiedendo grande paziaenza nell'applicazione e, talvolta ci si dimentica, desaturazione come per le altre decalcomanie.

Parlando in particolare dei simboli bianchi a forma di V la loro realizzazione, pur richiedendo del tempo in più rispetto alle decalcomanie, può esser facilmente realizzata per mascheratura (prima un linea e poi l'altra facendo attenzione al punto di sovrapposizione).

Facci sapere cosa farai e seguiremo volentieri il WIP.

microciccio
Grazie per la risposta approfondita Paolo :-oook