Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Denny »

Bonovox ha scritto: 13 aprile 2018, 12:04 OTTIMO acquisto e con la seconda prova hai ottenuto lo sfondo con parti bianche e il soggetto con colori ben "saturati" senza esagerazione! Queste sono le foto che preferisco! ;)
Bene :-oook
siderum_tenus ha scritto: 13 aprile 2018, 12:10 Ciao Daniele,

mi associo ai complimenti di Francesco; potresti mettere il link del sito sul quale hai comprato la softbox?

Grazie! ;)
Ciao,io la ho acquistata su EBay,ma si trovano anche su Amazon,l'unica cosa che ti dico,è di confrontare bene i prezzi perché ci sono delle notevoli differenze per lo stesso identico articolo
pawn ha scritto: 13 aprile 2018, 12:46 Ottime foto. Ora si leggono bene, e i pezzi sono maggiormente valorizzati.
Ero uno step necessario.
Fai nuove foto, ed aggiorna i lavori recenti.
Grazie,non mancherò di farlo,e anche se sembro logorroico,grazie per il consiglio dell'acquisto :) :-oook
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Vegas »

Bella questa light box,non la conoscevo.
Ma va bene anche per modelli in 48?
Tipo russi, quindi grandi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Denny »

Vegas ha scritto: 13 aprile 2018, 15:43 Bella questa light box,non la conoscevo.
Ma va bene anche per modelli in 48?
Tipo russi, quindi grandi.
Ciao ci sono di diverse dimensioni,si parte da 24cm per lato e si va crescendo,per i modelli in 48 penso dovresti stare almeno su una 60x60
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da nannolo »

ottimo acquisto...
dopo il lavoro impiegato per i nostri modelli vale la pena valorizzarli con foto fatte al meglio.. :-oook
Vegas ha scritto: 13 aprile 2018, 15:43 Bella questa light box,non la conoscevo.
Ma va bene anche per modelli in 48?
Tipo russi, quindi grandi.
Se hai spazio ti consiglio rispetto al 60 il modello da 80 cm per lato. Con 48 grandi e' sempre meglio avere spazio di manovra. Io poi uso i cartoncini bristol come sfondo e ci vanno a pennello...
Tabto poi una volta chiuso lo spazio e' minimo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Vegas »

nannolo ha scritto: 13 aprile 2018, 17:42 ottimo acquisto...
dopo il lavoro impiegato per i nostri modelli vale la pena valorizzarli con foto fatte al meglio.. :-oook
Vegas ha scritto: 13 aprile 2018, 15:43 Bella questa light box,non la conoscevo.
Ma va bene anche per modelli in 48?
Tipo russi, quindi grandi.
Se hai spazio ti consiglio rispetto al 60 il modello da 80 cm per lato. Con 48 grandi e' sempre meglio avere spazio di manovra. Io poi uso i cartoncini bristol come sfondo e ci vanno a pennello...
Tabto poi una volta chiuso lo spazio e' minimo
Grazie.
Sto cercando in rete appunto un modello da 80.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Starfighter84 »

Denny ha scritto: 13 aprile 2018, 11:48 Facendo delle prove,sono arrivato a recuperare luminosità,mi sembra un compromesso accettabile per la mia compatta,poi vorrei provare con la reflex di mio fratello,o al limite le faccio fare a lui.
Le seconde foto hanno una luminosità molto migliore, bene così Daniele. Se riesci a recuperare una relfex utilizzala in manuale: cavalletto, scatto remoto (in alternativa scatto automatico ritardato), ISO 200 (tanto luce nel box c'è), tempi in base all'esposimetro e diaframma completamente chiuso per mettere a fuoco tutto (numero degli f alti). ;)
Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 8:32 Sto cercando in rete appunto un modello da 80.
Su Ebay o su Amazon trovi soft box a prezzi più che modici... consiglio anche io la misura da 80, almeno i jet moderni ebtrano senza problemi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 16:13
Denny ha scritto: 13 aprile 2018, 11:48 Facendo delle prove,sono arrivato a recuperare luminosità,mi sembra un compromesso accettabile per la mia compatta,poi vorrei provare con la reflex di mio fratello,o al limite le faccio fare a lui.
Le seconde foto hanno una luminosità molto migliore, bene così Daniele. Se riesci a recuperare una relfex utilizzala in manuale: cavalletto, scatto remoto (in alternativa scatto automatico ritardato), ISO 200 (tanto luce nel box c'è), tempi in base all'esposimetro e diaframma completamente chiuso per mettere a fuoco tutto (numero degli f alti). ;)
Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 8:32 Sto cercando in rete appunto un modello da 80.
Su Ebay o su Amazon trovi soft box a prezzi più che modici... consiglio anche io la misura da 80, almeno i jet moderni ebtrano senza problemi.
DONE!
ho acquistato la soft box 80cm su amazon a 42€ con tre lampade incluse e tre sfondi.
vi saprò dire com'è
grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da robycav »

Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 17:26
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 16:13
Denny ha scritto: 13 aprile 2018, 11:48 Facendo delle prove,sono arrivato a recuperare luminosità,mi sembra un compromesso accettabile per la mia compatta,poi vorrei provare con la reflex di mio fratello,o al limite le faccio fare a lui.
Le seconde foto hanno una luminosità molto migliore, bene così Daniele. Se riesci a recuperare una relfex utilizzala in manuale: cavalletto, scatto remoto (in alternativa scatto automatico ritardato), ISO 200 (tanto luce nel box c'è), tempi in base all'esposimetro e diaframma completamente chiuso per mettere a fuoco tutto (numero degli f alti). ;)
Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 8:32 Sto cercando in rete appunto un modello da 80.
Su Ebay o su Amazon trovi soft box a prezzi più che modici... consiglio anche io la misura da 80, almeno i jet moderni ebtrano senza problemi.
DONE!
ho acquistato la soft box 80cm su amazon a 42€ con tre lampade incluse e tre sfondi.
vi saprò dire com'è
grazie
ciao!
riusciresti a passarmi il link? sono interessato pure io all'acquisto (mi accontenterei anche di una da 60x60) ma non trovo nulla...
grazie!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7928
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da siderum_tenus »

robycav ha scritto: 15 aprile 2018, 14:02
Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 17:26
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 16:13

Le seconde foto hanno una luminosità molto migliore, bene così Daniele. Se riesci a recuperare una relfex utilizzala in manuale: cavalletto, scatto remoto (in alternativa scatto automatico ritardato), ISO 200 (tanto luce nel box c'è), tempi in base all'esposimetro e diaframma completamente chiuso per mettere a fuoco tutto (numero degli f alti). ;)



Su Ebay o su Amazon trovi soft box a prezzi più che modici... consiglio anche io la misura da 80, almeno i jet moderni ebtrano senza problemi.
DONE!
ho acquistato la soft box 80cm su amazon a 42€ con tre lampade incluse e tre sfondi.
vi saprò dire com'è
grazie
ciao!
riusciresti a passarmi il link? sono interessato pure io all'acquisto (mi accontenterei anche di una da 60x60) ma non trovo nulla...
grazie!
Mi accodo alla richiesta di Roberto: come te, pensavo ad una da 80. Grazi mille! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Madd 22 »

Qualche tempo fa avevo trovato il soft box 80×80 a 25 euro. Senza lampadine ovviamente.

Mannaggia a me che non lo ho più preso.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Fotografia”