
Dopo aver fatto un ripasso sugli strumenti di bordo ed un breve briefing, cuffie addosso, cinture allacciate, checklist alla mano, a tutta manetta in un men che non si dica siamo già in aria. Ci dirigiamo verso il lago di Garlate dove ammareremo, ma prima facciamo un incontro ra sia vvicinato con una coppia di poiane, che risaliva una termica proveniente dal lago sottostante. Per un attimo mi è sembrato di essere come i due rapaci....libero! In un battibaleno scendiamo sul lago. Le perfette condizioni di oggi fanno sì che il lago sia liscio come l' olio, c'è solo un pò di foschia e le cime della Grigna e del Resegone sono nascoste. Decolliamo e qui inizia il bello. Riccardo, il pilota, mi fa prendere il comando....aiuto!...confesso un pò di panico lo ho avuto ed ero molto goffo perchè la cloche era in mezzo ed io la manovravo con il braccio sinitro . Inoltre, l' abitacolo era veramente a misura di Puffo, io che sono alto 1,85 mt ero accartocciato


Tozzi-Fan! Banzaiiii!



Dopo qualche minuto di volo da fare invidia al solista delle Frecce Tricolori durante il "volo folle",

Che dire? è stato bello ma troppo breve, è durato solo mezzora....


Il pilota si è complimentato con me per le mie buone conoscenze dei fondamentali, mi ha chiesto come facevo ad avere conoscenze così buone se non avevo mai volato su un aero simile. Rispondo perchè un pò ho giocato ai simulatori, poi perchè faccio modellismo in scala quindi un pò di cose le so. Alla fine ho consegnato al pilota un nostro bigliettino da visita, un pò di propaganda non fa mai male.
