Starfighter84 ha scritto:E che è successo Fabio?

E' successo di tutto.......compresa una mezza fusione dell'ala,poi con calma e grazie ai suggerimenti di bonovox

pian piano sono riuscito a ripristinarla.
marturangel ha scritto:Ciao Fabio, una domanda visto che sto cercando anch'io di assemblare il gemello in 32, come hai proceduto per incollare le ali alla fusoliera? come riportano le istruzioni, cioè prima hai incollato le semi ali inferiori alla fusoliera e poi hai incollato le semi ali superiori, opp hai incollato le due semi ali e infine le hai unite alla fusoliera?
Spero di essere stato chiaro nel porre la domanda.
Ciao Angel
Ho seguito la prima soluzione che hai scritto,poi dopo viene è vnuto il bello nel mio caso,spero che nel tuo sia un po' meglio altrimenti devi fare delle gettate di stucco per chiudere i solchi......
Comunque il lavoro sta procedendo,ecco come si presentano le ali dopo un bel po' di trattamenti e problemi come detto più sopra


adesso mi pare che la forma sia giusta,anche perchè di più non si riesce a fare,il rischio rottura è molto elevato.....
poi ho iniziato il lavoro di stuccatura,praticamente in quasi ogni parte del modello,mancano le foto della parte inferiore dove praticamente tutta la parte di giunzione delle ali ho dovuto stuccarla.
Il pezzo del portello della sonda di rifornimento,l'ho dovuto ricostruitre col milliput(il suo era completamente sballato9,nella foto c'è un po di stucco tamiya che devo ancora lisciare,come pure su altre parti del modello,ecco alcune immagini dello stato dei lavori:


la parte posteriore del cockpit non è il pezzo del kit,ma quello del cockpit in resina pavla,per quanto riguarda la apu,devo trovare ancora il modo per riprodurla correttamente,se avete consigli sono ben accetti.
un ultima cosa,la parte dietro il seggiolino,all'interno del cockpit è nera oppure grigia,a me pare nera,anche se non ho trovato immagini molto esplicative,qualcuno ha qualche immagine oppure lo sa?