Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Moderatore: Madd 22

Isherman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario, navale e militare
Aerografo: si
colori preferiti: di tutto: acrilici e smalti
scratch builder: si
Nome: Matteo

Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da Isherman »

Altro lavoretto su un bel kit Hasegawa (reboxato da Hobby2000); L'unica modifica è stata sostituire l'elica Rotol del kit con una DeHavilland da un kit Airfix. L'aereo in questione era in dotazione al 318th Squadron, ed era sostanzialmente usato per addestramento. Colori MRP e Hataka per la camo Temperate Sea Scheme, più mix Tamiya per le coccarde e altre marcature. Siccome al vero le camo britanniche erano spruzzate con dei template e delle maschere ho tagliato su un foglio di nastro kabuki a plotter i contorni della mimetica.
Per l'invecchiamento ho usato oli Oilbrusher, Liquid pigmen e acrilici gunze per effetti più minuti.
A voi le foto:









Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

hai scelto una bella mimetica pattern A. :-oook



Hai realizzato il modello da scatola oppure ne hai modificato la lunghezza della fusoliera come suggerito in questo post?
Immagino avessi già in casa la scatola perché come stampo, attualmente, è superato dallo Arma Hobby.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La mimetica mi piace e i colori li trovo azzeccati. Conoscendoti so che avrai scovato altre foto del soggetto... ma ti chiedo: su cosa ti sei basato per realizzare i pannelli di tonalità differente?
Dall'immagine inserita da Paolo non sembrerebbero esserci, almeno sul lato DX.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da Cox-One »

Molto bello e fatto vissuto al punto giusto :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12278
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Matteo,
complimenti per lavoro. Il weathering lo trovo estremamente equilibrato e allo stesso tempo deciso, preciso e perfettamente in scala.
Si lascia guardare con grande piacere e stimola tanto a metterne uno sul banco.
Se posso muovere un suggerimento, ma è solo una questione di gusti e non sminuisce minimamente il bel lavoro che hai realizzato, avrei dato una leggera patinatura di weathering anche a tutta la parte posteriore della fusoliera e piani di coda, aggiungendo sul ventre qualche leggerissima trafilatura di olio/grasso.

Ma è solo questione di gusti, hai realizzato un modello che cattura l'occhio e che non sembra neppure nella scala 1/72.

Ho una domanda sui colori, quali toni hai utilizzato della gamma MRP e Hataka?
Te lo chiedo nella speranza che, almeno in questo caso, Hataka abbia preso qualche tono in maniera corretta tra la sua gamma di colori.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
che bello, lavoro estremamente pulito e ben realizzato e verniciato. Ottimo il vissuto sulla pancia inoltre.
Lo stacco tra i colori (abitacolo/fusoliera) era dovuto all'impiego di materiali diversi? Chiedo per curiosità perché conosco poco il soggetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Matteo,
mi piace tanto come hai realizzato l'usura ben equilibrata. Attendo anche io le risposte alle domande fatte da chi mi ha preceduto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Isherman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario, navale e militare
Aerografo: si
colori preferiti: di tutto: acrilici e smalti
scratch builder: si
Nome: Matteo

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da Isherman »

Ariecchime, scusate l'assenza ma il lavoro è tosto :-D
andiamo con ordine:
microciccio ha scritto: 3 novembre 2024, 17:10 Hai realizzato il modello da scatola oppure ne hai modificato la lunghezza della fusoliera come suggerito in questo post?
Immagino avessi già in casa la scatola perché come stampo, attualmente, è superato dallo Arma Hobby.
Onestamente non ho apportato modifiche...avendo un paio di Arma Hobby in casa e un Airfix in 1/48 mi sono riservato l'ispirazione massima per loro tre.
Devo però dire che il kit Hase è molto carino e ben inciso, come forme non mi dispiace!
Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2024, 13:22 La mimetica mi piace e i colori li trovo azzeccati. Conoscendoti so che avrai scovato altre foto del soggetto... ma ti chiedo: su cosa ti sei basato per realizzare i pannelli di tonalità differente?
Dall'immagine inserita da Paolo non sembrerebbero esserci, almeno sul lato DX.
Grazie Valerio! Purtroppo di questo Hurricane specifico non ho trovato altre foto (del lato sinistro nemmeno l'ombra), perciò per le pezze su quel lato ho usato come suggerimento e guida un altro velivolo, P3090, anch'esso un Sea Hurricane riadattato ad addestratore:

(foto presa da Armahobbynews.pl a scopo discussivo)

C'erano anche "pezzature" più estreme, come V7421 col musetto in Temperate Land Scheme (Dark Earth-Dark Green):

(foto presa da Armahobbynews.pl a scopo discussivo)
Tendo a lasciarmi andare di più con le licenze poetiche su soggetti con poche foto e su kit non proprio ormai all'altezza. Educated Guesses :-banana
FreestyleAurelio ha scritto: 8 novembre 2024, 7:27 Ciao Matteo,
complimenti per lavoro. Il weathering lo trovo estremamente equilibrato e allo stesso tempo deciso, preciso e perfettamente in scala.
Si lascia guardare con grande piacere e stimola tanto a metterne uno sul banco.
Se posso muovere un suggerimento, ma è solo una questione di gusti e non sminuisce minimamente il bel lavoro che hai realizzato, avrei dato una leggera patinatura di weathering anche a tutta la parte posteriore della fusoliera e piani di coda, aggiungendo sul ventre qualche leggerissima trafilatura di olio/grasso.

Ma è solo questione di gusti, hai realizzato un modello che cattura l'occhio e che non sembra neppure nella scala 1/72.

Ho una domanda sui colori, quali toni hai utilizzato della gamma MRP e Hataka?
Te lo chiedo nella speranza che, almeno in questo caso, Hataka abbia preso qualche tono in maniera corretta tra la sua gamma di colori.
Grazie Aurelio! Sui piani di coda in effetti tendo ad andarci piano (Ma forse trovando foto giuste...?), le trafilature d'olio erano un classico, le ho viste molto marcate sugli Spitfire (Merlin) e sugli Hurricane dotati del Vokes...non essendo sicuro ho rinunciato, ma si possono sempre fare in un secondo momento.

Capitolo colori: Ho una buona quantità di Hataka, non solo RAF, e qua ho usato il loro Extra Dark Sea Grey, che trovo azzeccato (scuro al punto giusto, non troppo blu); ho anche usato lo Slate Grey su qualche pannello e credo sia valido, è lievemente più verde dell'MRP ma di pochissimo. Altre tinte RAF sono comunque valide, le ho quasi tutte; Il PRU Blue è molto bello secondo me, così come il loro Ocean Grey-Dark Green-Medium Sea Grey. Ho altre sfumature di altre aeronautiche, ho provato solo quelle dell'IDF su un muletto e non sembravano male (comparate alle Gunze Aqueous). Sugli MRP nulla da dire invece, sono i miei colori principali attualmente e non perdono un colpo :mrgreen:
pitchup ha scritto: 8 novembre 2024, 8:01 Ciao
che bello, lavoro estremamente pulito e ben realizzato e verniciato. Ottimo il vissuto sulla pancia inoltre.
Lo stacco tra i colori (abitacolo/fusoliera) era dovuto all'impiego di materiali diversi? Chiedo per curiosità perché conosco poco il soggetto.
saluti

Esattamente, mi sono ispirato a questa fotografia di un esemplare preservato (oltre a quelle postate sopra in risposta a Vale):


(foto presa da memorialflightclub.com a scopo discussivo)
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Matteo :)
Hai ben dosato colori e tecniche, con un risultato :-oook
Se da un lato avrei visto un filo di invecchiamento in più, forse effettivamente sarebbe stato più pesante, quindi riconfermo :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Sea Hurricane Mk.Ia, Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
anche quello nero è strepitoso!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Eliche”