Questo è un altro aereo fatto il mese scorso, non mi soddisfa moltissimo il risultato ma lo posto comunque. Stelle e numero sono tagliati al plotter e aerografati.
E' un bellissimo kit, solo...non mi piace come l'ho rifinito, non so, le camo invernali sono poco entusiasmanti per me.
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 2 agosto 2024, 14:04
da Bonovox
Per me ...è un gioiellino!
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 2 agosto 2024, 17:28
da Maw89
A me piace davvero un sacco anche a livello di rifinitura! Cosa hai usato per l’invecchiamento?
Nicola
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 2 agosto 2024, 18:12
da daccia
Ti rassicuro, i modelli usciti male non sono così!!
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 3 agosto 2024, 21:42
da VorreiVolare
Ribuona sera Matteo
A me le livree nevose piacciono in generale, e questo Yak mi piace molto
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 4 agosto 2024, 15:12
da Cox-One
Le versioni invernali sono sempre belle perchè effimere nella loro durata e dalla possibilità pressochè infinita di personalizzazioni .... tutte giuste
Bravo
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 6 agosto 2024, 18:17
da microciccio
Ciao Matteo,
sembri l'assassino che torna sul luogo del delitto, come dicono nei film! In realtà lo avevi preannunciato tra le righe. Si fa per ridere.
Ci avevi già presentato un Yak-1b Arma Hobby a settembre dello scorso anno con mimetica diversa.
Entrambi senza WIP. Sarebbe stato interessante per tutti i frequentatori del forum avere qualche informazione in più sul modello.
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... non mi soddisfa moltissimo il risultato ...
...non mi piace come l'ho rifinito, non so, le camo invernali sono poco entusiasmanti per me. ...
Provo a cercare uno spunto sui possibili motivi che ti lasciano insoddisfatto.
Potrebbe dipendere dai fumi di scarico che in alcune foto che ho visto - ne posto una a caso - erano meno carichi?
Oppure dall'uniformità del colore sulle superfici ampie che tende ad appiattire un po' il risultato?
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... Stelle e numero sono tagliati al plotter e aerografati. ...
microciccio
Nota: a chi fosse interessato segnalo questa pagina del sito di Massimo Tessitori dedicata allo Yak-1.
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 8 agosto 2024, 10:13
da rob_zone
Bello, bello ed ancora bello.
Diciamo che il tuo stile è ben delineato.
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 11 agosto 2024, 12:37
da Isherman
Grazie ragazzi..!
microciccio ha scritto: ↑6 agosto 2024, 18:17
Ciao Matteo,
sembri l'assassino che torna sul luogo del delitto, come dicono nei film! In realtà lo avevi preannunciato tra le righe. Si fa per ridere.
Ci avevi già presentato un Yak-1b Arma Hobby a settembre dello scorso anno con mimetica diversa.
Entrambi senza WIP. Sarebbe stato interessante per tutti i frequentatori del forum avere qualche informazione in più sul modello.
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... non mi soddisfa moltissimo il risultato ...
...non mi piace come l'ho rifinito, non so, le camo invernali sono poco entusiasmanti per me. ...
Provo a cercare uno spunto sui possibili motivi che ti lasciano insoddisfatto.
Potrebbe dipendere dai fumi di scarico che in alcune foto che ho visto - ne posto una a caso - erano meno carichi?
Oppure dall'uniformità del colore sulle superfici ampie che tende ad appiattire un po' il risultato?
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... Stelle e numero sono tagliati al plotter e aerografati. ...
microciccio
Nota: a chi fosse interessato segnalo questa pagina del sito di Massimo Tessitori dedicata allo Yak-1.
il sito di tessitori, la mia Bibbia...
in effetti sull'esemplare postato da te gli scarichi sono leggerissimi. forse potevo renderli più mossi usando un tono beige anche...
potrei fare un altro Yak a questo punto
Re: Yakovlev Yak-1b Arma Hobby
Inviato: 12 agosto 2024, 16:27
da microciccio
Off Topic
Isherman ha scritto: ↑11 agosto 2024, 12:37...
potrei fare un altro Yak a questo punto